AMOROLFIN Leman 5% vernis à ongles

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-08-2019
Scarica Scheda tecnica (SPC)
03-06-2024

Principio attivo:

amorolfinum

Commercializzato da:

Leman SKL SA

Codice ATC:

D01AE16

INN (Nome Internazionale):

amorolfinum

Forma farmaceutica:

vernis à ongles

Composizione:

A) vernis à ongles: amorolfinum 50 mg ut amorolfini hydrochloridum 55.7 mg, ethanolum anhydricum, ammonio methacrylatis copolymerum A, ethylis acetas, butylis acetas, triacetinum, ad solutionem pro 1 ml. B) écouvillon: alcohol isopropylicus, aqua purificata, ad solutionem pro 1 ml.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Onychomycoses causées par des dermatophytes, des levures ou des moisissures.

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

2021-01-09

Foglio illustrativo

                                Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di far uso del
medicinale.
Questo medicinale le è stato prescritto personalmente e quindi non
deve essere consegnato ad altre
persone, anche se i sintomi sono gli stessi. Il medicinale potrebbe
nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all'occorrenza.
AMOROLFIN Leman 5%
Che cos'è Amorolfin Leman 5% e quando si usa?
Lo smalto per unghie Amorolfin Leman 5% è un medicinale per uso
esterno contro le infezioni fungine
(micosi) delle unghie. Amorolfin Leman 5% può essere usato solo su
prescrizione medica.
Il principio attivo amorolfina contenuto nello smalto per unghie
Amorolfin Leman 5% inibisce la
crescita dei funghi e li uccide. Lo smalto per unghie Amorolfin Leman
5% agisce contro le più svariate
specie di funghi, come lieviti, dermatofiti (i funghi della pelle veri
e propri) e muffe. I batteri invece non
sono sensibili all'amorolfina.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Le infezioni micotiche sono spesso molto persistenti. La riuscita del
trattamento con lo smalto
Amorolfin Leman 5% richiede un'applicazione ininterrotta, che può
durare diversi mesi a seconda del
tipo di micosi, del punto colpito dall'infezione e della gravità.
Quando non si può usare Amorolfin Leman 5%?
Non si deve utilizzare lo smalto per unghie Amorolfin Leman 5% se si
è ipersensibili al principio attivo
dell'amorolfina o a uno qualsiasi degli eccipienti. Lo smalto per
unghie Amorolfin Leman 5% non si può
riutilizzare nei pazienti che hanno avuto una reazione di
ipersensibilità al trattamento con amorolfina.
Durante la gravidanza e l'allattamento si deve evitare l'uso dello
smalto per unghie Amorolfin Leman
5%.
Quando è richiesta prudenza nell'uso di Amorolfin Leman 5%?
Lo smalto per unghie Amorolfin Leman 5% non deve essere applicato
sulla pelle che circonda l'unghia.
Con l'impiego dello smalto per unghie Amorolfin Leman 5% possono
manifestarsi reazioni allergiche
localizzate o ge
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 03-06-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 03-06-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-08-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-08-2019