AUJINFLU-SUIVAX

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
04-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
05-02-2018

Principio attivo:

Virus influenza suina A (H3N2), inattivato, Virus influenza suina A (H1N1), inattivato, Virus malattia di Aujeszky, inattivato

Commercializzato da:

FATRO S.p.A.

Codice ATC:

QI09AA04

INN (Nome Internazionale):

Virus influenza suina A (H3N2), inattivato, Virus influenza suina A (H1N1), inattivato, Virus malattia di Aujeszky, inattivato

Composizione:

Virus influenza suina A (H3N2), inattivato - 400 UNITA' DI ANTIGENE; Virus influenza suina A (H1N1), inattivato - 400 UNITA' DI ANTIGENE; Virus malattia di Aujeszky, inattivato - 9 LOG 10 TCID 50 -DOSE INFETTANTE IL 50% DELLE COLTURE TISSUTALI, VIRUS INATTIVATO DELL'INFLUENZA A SUINA (H1N1) - 400 UNITA' DI ANTIGENE; VIRUS INATTIVATO DELL'INFLUENZA A SUINA (H3N2) - 400 UNITA' DI ANTIGENE; VIRUS INATTIVATO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY (GE DELETO) - 10 ELEVATO ALLA 9 DICT50, VIRUS INATTIVATO DELL'INFLUENZA A SUINA (H3N2) - 400 UA; VIRUS INATTIVATO DELL'INFLUENZA A SUINA (H1N1) - 400 UA; VIRUS INATTIVATO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY (GE DELETO) - 10 ELEVATO ALLA 9 DICT50

Confezione:

FLACONE 100 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

AUJESZKY' S DISEASE VIRUS + PORCINE INFLUENZA VIRUS

Dettagli prodotto:

SUINI - SUINI - CARNE - 0 giorni - USO SOTTOCUTANEO

Data dell'autorizzazione:

1993-07-15

Foglio illustrativo

                                AUJINFLU
SUIVAX
Titolare A.I.C.: FATRO S.p.A. Ozzano Emilia (BO)
Produttore responsabile del rilascio dei lotti: FATRO S.p.A. - Ozzano
Emilia (BO)
Una dose (2 ml) di vaccino contiene: PRINCIPI ATTIVI: Colture
inattivate di virus della malattia di Aujeszky
(gE negativo): 10
9
DICT
50
prima dell’inattivazione, per indurre una risposta sierologica nel
coniglio non inferiore
a 16*.
* reciproco della più alta diluizione di siero inibente l’effetto
citopatico
Colture inattivate di virus dell’Influenza suina H
1
N
1
: 400 U.A. **
Colture inattivate di virus dell’Influenza suina H
3
N
2
: 400 U.A. **
** Unità emoagglutinanti dopo inattivazione
ADIUVANTE: alluminio idrossido gel.
CONSERVANTE: sodio etilmercurio tiosalicilato.
INDICAZIONI - Profilassi vaccinale della malattia di Aujeszky e
dell’influenza del suino.
CONTROINDICAZIONI - Nessuna nota.
REAZIONI AVVERSE - Nessuna nota.
Se dovessero verificarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto illustrativo si
prega di informare il veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE - suino.
MODALITÀ E VIA DI SOMMINISTRAZIONE
1 dose = 2 ml. Inoculare per via sottocutanea preferibilmente nella
fossa retroauricolare.
PROGRAMMA VACCINALE
Reso obbligatorio dal Decreto 1° aprile 1997 del Ministero della
Sanità: “Piano nazionale di controllo della
malattia di Aujeszky”:
SCROFE E VERRI: almeno 3 vaccinazioni all’anno.
SCROFETTE E VERRETTI: 1° vaccinazione tra il 60° ed il 90° giorno
di vita.
2° vaccinazione 3-4 settimane dopo la prima.
3° vaccinazione entro il 180° giorno di vita.
SUINI DA INGRASSO: 1° vaccinazione tra il 60° ed il 90° giorno di
vita.
2° vaccinazione 3-4 settimane dopo la prima.
3° vaccinazione tra il 6° ed il 7° mese di vita per i suini
destinati ad essere macellati oltre il 7° mese di età.
SOSPENSIONE INIETTABILE PER SUINI
18.85.29.06
TEMPI DI ATTESA - zero giorni.
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA SOMMINISTRAZIONE
Agitare energicamente il flacone prima dell’uso.
PARTICOLARI PRECAUZIONI PER LA CONSERVAZIONE
Con
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
AUJINFLU-SUIVAX
Vaccino
inattivato
contro
la
malattia
di
Aujeszky
e
l’Influenza
suina
in
sospensione iniettabile
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una dose di vaccino contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
Colture inattivate di virus della malattia di Aujeszky (gE negativo):
109DICT50
prima dell’inattivazione, per indurre una risposta sierologica nel
coniglio non inferiore
a 16*
*
reciproco della più alta diluizione di siero inibente l’effetto
citopatico.
Colture inattivate di virus dell’Influenza suina H
1
N
1
: 400 U.A.**
Colture inattivate di virus dell’Influenza suina H
3
N
2
: 400 U.A.**
** Unità emoagglutinanti dopo inattivazione
Adiuvante : Alluminio idrossido gel mg 40
Conservante : sodio etilmercurio tiosalicilato mg 0.2
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione iniettabile
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
Specie di destinazione:
suino
4.2.
Indicazioni per l’utilizzazione specificando le specie di
destinazione
AUJINFLU-SUIVAX è indicato per la immunizzazione attiva del suino
contro
la Malattia di Aujeszky e l’Influenza.
L’immunità inizia dopo circa 3 settimane e si protrae per almeno 4
mesi.
4.3.
Controindicazioni
Nessuna nota
4.4.
Avvertenze speciali
Il flacone contente il vaccino deve essere agitato prima dell’uso.
4.5.
Precauzioni speciali per l’impiego
i.
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Somministrare a soggetti in buone condizioni di salute, rispettando le
condizioni di asepsi
In caso di reazioni da ipersensibilità, intervenire subito con
antistaminici.
ii.
Precauzioni
speciali
che
devono
essere
adottate
dalla
persona
che
somministra il prodotto agli animali
L’autoinoculazione accidentale di questo vaccino può provocare
reazioni
locali. In caso di autoinoculazione accidentale pulire e disinfettare
il sito
di inoculo e rivolgersi al medico mostrandogli il foglietto
illustrativo del
prodotto.
4.6.
Reazioni avverse (fre
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti