CITOCARTIN

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
10-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
10-07-2023

Principio attivo:

Articaina, associazioni

Commercializzato da:

MOLTENI DENTAL S.R.L.

Codice ATC:

N01BB58

INN (Nome Internazionale):

Articaina, associations

Confezione:

40 MG/ML + 10 MICROGRAMMI/ML SOLUZIONE INIETTABILE CON ADRENALINA-50 CARTUCCE DA 1,7 ML; 40 MG/ML + 5 MICROGRAMMI /ML SOLUZIONE

Classe:

N

Area terapeutica:

Articaina, associazioni

Dettagli prodotto:

030690010 - 40 MG/ML + 10 MICROGRAMMI/ML SOLUZIONE INIETTABILE CON ADRENALINA-50 CARTUCCE DA 1,7 ML - Autorizzato; 030690022 - 40 MG/ML + 5 MICROGRAMMI /ML SOLUZIONE INIETTABILE CON ADRENALINA-50 CARTUCCE DA 1,7 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                _Determinazione FV n° 267/2012 del 21 Novembre 2012_
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
CITOCARTIN 40MG/ML + 5 MICROGRAMMI/ML SOLUZIONE INIETTABILE CON
ADRENALINA
CITOCARTIN 40MG/ML + 10 MICROGRAMMI/ML SOLUZIONE INIETTABILE CON
ADRENALINA
(ARTICAINA)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la
comparsa di un qualsiasi
effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cosa è Citocartin a che cosa serve
2.
Prima di usare Citocartin
3.
Come usare Citocartin
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Citocartin
6.
Altre informazioni
1.
CHE COSA È CITOCARTIN E A CHE COSA SERVE
Citocartin è un anestetico locale (sostanza che riduce o abolisce la
sensibilità in una parte del
corpo). Questo medicinale è utilizzato dal dentista per anestetizzare
determinate zone della bocca
prima di eseguire:
−
Interventi di routine, come estrazioni di denti singole o in serie non
complicate, preparazione di
cavità e di monconi per l’applicazione di corone;
−
Interventi chirurgici più complicati che richiedono una analgesia
profonda e una riduzione del
flusso ematico nel campo operatorio come ad esempio interventi
chirurgici sulle mucose,
sull’osso o sulla polpa (tessuto molle situato all’interno del
dente), osteotomia (estrazione di
denti fratturati), procedure chirurgiche protratte, osteosintesi
percutanea, cistectomia, operazioni
mucogengivali, apicectomia.
2.
PRIMA DI USARE CITOCARTIN
NON UTILIZZI CITOCARTIN
- 1 -
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali vio
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                _Determinazione FV n° 267/2012 del 21 Novembre 2012_
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
CITOCARTIN 40 mg/ml + 5microgrammi/ml soluzione iniettabile con
adrenalina
CITOCARTIN 40 mg/ml + 10microgrammi/ml soluzione iniettabile con
adrenalina
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
CITOCARTI

40 mg/ml + 5microgrammi/ml soluzione iniettabile con adrenalina
Principi attivi
per ml
per cartuccia (1.7 ml)
Articaina cloridrato
40 mg
68 mg
L-adrenalina bitartrato
equivalente ad adrenalina base:
5 microgrammi
8,5 microgrammi
Eccipienti
Sodio metabisolfito
0,5 mg
0,85 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
CITOCARTIN 40 mg/ml + 10microgrammi/ml soluzione iniettabile con
adrenalina
Principi attivi
per ml
per cartuccia (1.7 ml)
Articaina cloridrato
40 mg
68 mg
L-adrenalina bitartrato
equivalente ad adrenalina base:
10 microgrammi
17 microgrammi
Eccipienti
Sodio metabisolfito
0,5 mg
0,85 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile
Soluzione acquosa limpida ed incolore, isotonica con un pH tra
3.0-4.5.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Anestesia per infiltrazione e loco regionale.
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
_Determinazione FV n° 267/2012 del 21 Novembre 2012_
CITOCARTIN con adrenalina 40 mg/ml + 5microgrammi/ml soluzione
iniettabile
−
È particolarmente indicato per procedure di routine quali: estrazioni
singole ed in serie
non complicate, preparazione di cavità e di monconi per
l’applicazione di corone.
CITOCARTIN con adrenalina 40 mg/ml + 10microgrammi/ml soluzione
iniettabile
−
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti