Elaprase

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
15-12-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
15-12-2022

Principio attivo:

idursulfasi

Commercializzato da:

Takeda Pharmaceuticals International AG Ireland Branch

Codice ATC:

A16AB09

INN (Nome Internazionale):

idursulfase

Gruppo terapeutico:

Altro apparato digerente e metabolismo prodotti,

Area terapeutica:

Mucopolisaccaridosi II

Indicazioni terapeutiche:

Elaprase è indicato per il trattamento a lungo termine di pazienti con sindrome di Hunter (mucopolisaccaridosi II, MPS II). Le femmine eterozigoti non sono state studiate negli studi clinici.

Dettagli prodotto:

Revision: 25

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2007-01-08

Foglio illustrativo

                                23
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
24
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE
ELAPRASE 2 MG/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
idursulfasi
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di
nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando
qualsiasi effetto indesiderato
riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale. Vedere la
fine del paragrafo 4 per le
informazioni su come segnalare gli effetti indesiderati.
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai
ad altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Elaprase e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Elaprase
3.
Come usare Elaprase
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Elaprase
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ELAPRASE E A COSA SERVE
Elaprase è usato come terapia enzimatica sostitutiva per il
trattamento della sindrome di Hunter
(mucopolisaccaridosi II) in pazienti pediatrici e adulti quando il
livello dell'enzima
iduronato-2-solfatasi nell'organismo è inferiore alla norma, e
contribuisce a migliorare i sintomi della
malattia. Se soffre della sindrome di Hunter, un carboidrato chiamato
glicosaminoglicano, che
normalmente viene demolito dall'organismo, rimane integro e lentamente
si accumula in diversi organi
dell’organismo. Questo determina anomalie del funzionamento
cellulare; ciò causa problemi in diversi
organi, con conseguente distruzione dei tessut
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di
nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è
richiesto di segnalare qualsiasi reazione
avversa sospetta. Vedere paragrafo 4.8 per informazioni sulle
modalità di segnalazione delle reazioni
avverse.
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Elaprase 2 mg/ml concentrato per soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni flaconcino contiene 6 mg di idursulfasi. Ogni ml contiene 2 mg di
idursulfasi*.
Eccipiente con effetti noti:
Ogni flaconcino contiene 0,482 mmol di sodio.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
* Idursulfasi è prodotta con la tecnologia del DNA ricombinante in
una linea cellulare umana continua.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato per soluzione per infusione (concentrato sterile).
Soluzione limpida o leggermente opalescente, incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Elaprase è indicato per il trattamento a lungo termine dei pazienti
con sindrome di Hunter
(mucopolisaccaridosi II, MPS II).
Negli studi clinici non sono stati esaminati i soggetti eterozigoti di
sesso femminile.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Questo trattamento deve essere supervisionato da un medico o da un
operatore sanitario con
esperienza nella gestione dei pazienti affetti da MPS II o altre
malattie metaboliche ereditarie.
Posologia
Elaprase si somministra alla dose di 0,5 mg/kg di peso corporeo ogni
settimana, per infusione
endovenosa nell’arco di 3 ore; la durata dell'infusione può essere
gradualmente ridotta a 1 ora se non si
osservano reazioni associate all'infusione (vedere paragrafo 4.4).
Per le istruzioni per l’uso, vedere paragrafo 6.6.
Nei pazienti sottoposti per diversi mesi al trattamento in ospedale e
che hanno ben tollerato le
infusioni si può prendere in considerazione la somministrazione
domiciliare. Le infusioni domiciliari
devono essere effettuate sotto la sorveglianza
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 15-12-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 26-10-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 15-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 15-12-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 15-12-2022

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti