JUMEX

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-09-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-09-2023

Principio attivo:

Selegilina

Commercializzato da:

CHIESI ITALIA S.P.A

Codice ATC:

N04BD01

INN (Nome Internazionale):

Selegiline

Confezione:

"10 MG COMPRESSE" 25 COMPRESSE; "5 MG COMPRESSE" 50 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

Selegilina

Dettagli prodotto:

025462021 - 10 MG COMPRESSE 25 COMPRESSE - Autorizzato; 025462019 - 5 MG COMPRESSE 50 COMPRESSE - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
JUMEX 5 MG COMPRESSE
selegilina cloridrato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio,
si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Jumex e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Jumex
3.
Come prendere Jumex
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Jumex
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È JUMEX E A COSA SERVE
Jumex è un medicinale che contiene come principio attivo una sostanza
chiamata selegilina.
Jumex blocca l’azione di un enzima chiamato monoamino-ossidasi (MAO)
di tipo B, provocando
quindi un aumento delle concentrazioni di una sostanza chiamata
dopamina.
Jumex è indicato nei pazienti
ADULTI
per il trattamento della Malattia di Parkinson (malattia del
sistema nervoso centrale che si manifesta ad esempio con tremore,
rigidità muscolare, rallentamento
nei movimenti, difficoltà nel mantenere l’equilibrio) e
parkinsonismi sintomatici (malattie con gli
stessi sintomi della malattia di Parkinson ma con causa differente).
Jumex può essere prescritto da solo o in associazione con altri
medicinali utilizzati per il trattamento
della Malattia di Parkinson
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE JUMEX
NON PRENDA JUMEX
-
Se è allergico alla selegilina o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale
(elencati al paragrafo 6);
-
se soffre di gravi disturbi del movimento non dovuti a carenza di
dopamina (ad esempio tremore
essenziale, Malattia di Huntington);
-
se sta as
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE:
JUMEX 5 MG COMPRESSE
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa contiene:
Principio attivo: selegilina cloridrato (l-deprenil) 5 mg.
Eccipiente con effetti noti:
Lattosio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Morbo di Parkinson e parkinsonismi sintomatici.
Nelle fasi iniziali della malattia (parkinsonismo al primo stadio)
JUMEX somministrato in
monoterapia è clinicamente efficace nel migliorare l'invalidità dei
pazienti e nel
rallentare la progressione della malattia, ritardando
significativamente la necessità di
iniziare la terapia con levodopa.
JUMEX puo' anche essere somministrato in associazione a levodopa
isolatamente od in
combinazione con inibitori delle decarbossilasi.
Il trattamento con JUMEX in associazione a levodopa è particolarmente
indicato nei
pazienti che durante la terapia con dosaggi elevati di levodopa
presentino fenomeni di
"on-off", discinesie e acinesia.
JUMEX consente di ridurre in media del 30% le dosi di levodopa
necessarie al controllo
della sintomatologia: concorre cosi' a ritardare l'eventuale
insorgenza della sindrome da
trattamento protratto con questo farmaco (long-term levodopa
syndrome).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
In monoterapia: due compresse (10 mg) pro die al mattino in unica
somministrazione o
suddivise in due somministrazioni giornaliere.
In associazione a levodopa o levodopa + inibitori della
decarbossilasi: inizialmente 1-2
compresse al giorno prese al mattino o suddivise in 2
somministrazioni.
Nei pazienti che presentano discinesie, acinesia e fenomeni di
"on-off": 2 compresse al
giorno.
_Popolazione pediatrica_
La sicurezza e l’efficacia di JUMEX nei bambini e negli adolescenti
non sono state
ancora stabilite.
Compromissione renale: Non vi sono dati disponibili su modifiche della
dose in pazienti
con lieve compromissione renale.
Compromissi
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti