KEFLORIL

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
08-04-2019

Principio attivo:

florfenicolo

Commercializzato da:

VETOQUINOL ITALIA SRL

Codice ATC:

QJ01BA90

INN (Nome Internazionale):

florfenicol

Composizione:

FLORFENICOLO - 300 MILLIGRAMMO (I), FLORFENICOLO - 300 mg

Confezione:

FLACONE DA 250 ML, FLACONE DA 100 ML, FLACONE DA 50 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

FLORFENICOL

Dettagli prodotto:

BOVINI - BOVINI - CARNE - 44 giorni - USO SOTTOCUTANEO; BOVINI - BOVINI - CARNE - 30 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; SUINI - SUINI - CARNE - 18 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; Uso non autorizzato in animali che producono latte per il consumo umano

Data dell'autorizzazione:

2010-10-08

Foglio illustrativo

                                FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
KEFLORIL 300 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini
1. NOME
E
INDIRIZZO
DEL
TITOLARE
DELL’AUTORIZZAZIONE
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE
ALLA
PRODUZIONE
RESPONSABILE
DEL
RILASCIO
DEI
LOTTI
DI
FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Vétoquinol Italia S.r.l.
Via Piana, 265
47032 Bertinoro (FC)
Produttore responsabile del rilascio dei lotti di fabbricazione:
Vetoquinol SA
Magny-Vernois
70200 Lure
Francia
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
KEFLORIL 300 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini
Florfenicolo
3.
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
1 ml contiene:
Principio attivo: Florfenicolo 300 mg
Soluzione iniettabile.
Liquido viscoso limpido da giallognolo a giallo.
_ _
4.
INDICAZIONI
Suini: trattamento delle forme acute delle infezioni respiratorie
causate da ceppi di _ Actinobacillus _
_pleuropneumoniae_ e _Pasteurella multocida_ sensibili al
florfenicolo.
Bovini: infezioni causate da batteri sensibili al florfenicolo.
Trattamento preventivo e terapeutico delle infezioni dell’apparato
respiratorio causate da _Mannheimia _
_haemolytica_, _ Pasteurella multocida_ e _ Histophilus somni_. La
presenza della malattia nella mandria
dovrebbe essere verificata prima del trattamento preventivo.
5.
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare a verri o tori adulti destinati alla riproduzione.
Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
degli eccipienti.
6.
REAZIONI AVVERSE
Suini
Le reazioni avverse comunemente osservate sono diarrea transitoria e/o
eritema/edema perianale e
rettale che possono interessare il 50% degli animali Questi effetti
possono essere osservati per una
settimana. Nel sito d’inoculazione può essere osservata una
tumefazione transitoria che può durare
fino a 5 giorni. Lesioni infiammatorie nel sito d’inoculo possono
essere osservate fino a 28 giorni.
Bovini
Nel corso del trattamento può verificarsi una diminuzione
dell’appetito ed 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
KEFLORIL 300 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini e suini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Florfenicolo.............................300 mg
ECCIPIENTI:
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile
Liquido viscoso limpido, da giallognolo a giallo.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini e bovini.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Suini: trattamento delle forme acute delle infezioni respiratorie
causate da ceppi di _ Actinobacillus _
_pleuropneumoniae_ e _Pasteurella multocida_ sensibili al
florfenicolo.
Bovini: infezioni causate da batteri sensibili al florfenicolo.
Trattamento preventivo e terapeutico delle infezioni dell’apparato
respiratorio causate da _Mannheimia _
_haemolytica_, _ Pasteurella multocida_ e _ Histophilus somni_. La
presenza della malattia nella mandria
dovrebbe essere verificata prima del trattamento preventivo.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare a verri o tori adulti destinati alla riproduzione.
Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
degli eccipienti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI 
Nessuna.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Disinfettare il tappo prima di prelevare ogni dose. Utilizzare una
siringa ed un ago asciutti e sterili.
Non impiegare in suinetti di peso inferiore a 2 kg.
L’utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di
sensibilità nei confronti dei batteri isolati
dall’animale.
Se
ciò
non
fosse
possibile,
la
terapia
dovrebbe
essere
basata
su
informazioni
epidemiologiche locali (regionale, aziendali) circa la sensibilità
dei batteri target.
Quando si utilizza il prodotto dovrebbero essere prese in
considerazione le politiche antimicrobiche
nazionali e regionali ufficiali.
Un utilizzo del prodotto d
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti