LIORESAL

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
24-02-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
24-02-2023

Principio attivo:

Baclofene

Commercializzato da:

NOVARTIS FARMA S.P.A.

Codice ATC:

M03BX01

INN (Nome Internazionale):

Baclofene

Confezione:

"0,05MG/1ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRATECALE" 1 FIALA 1 ML; "10MG COMPRESSE" 50 COMPRESSE; "10MG/20ML SOLUZIONE INIETTA

Classe:

N

Area terapeutica:

Baclofene

Dettagli prodotto:

022999015 - 10MG COMPRESSE 50 COMPRESSE - Autorizzato; 022999041 - 10MG/5ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRATECALE 1 FIALA 5 ML - Autorizzato; 022999054 - 0,05MG/1ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRATECALE 1 FIALA 1 ML - Autorizzato; 022999039 - 10MG/20ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRATECALE 1 FIALA 20 ML - Autorizzato; 022999027 - 25MG COMPRESSE 50 COMPRESSE - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
LIORESAL 10 MG COMPRESSE
LIORESAL 25 MG COMPRESSE
baclofene
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Lioresal e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Lioresal
3.
Come prendere Lioresal
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Lioresal
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È LIORESAL E A COSA SERVE
Lioresal contiene il principio attivo baclofene che appartiene alla
classe dei medicinali conosciuti
come “miorilassanti ad azione centrale”. Il baclofene agisce
rilassando i muscoli.
ADULTI
Lioresal è indicato per il trattamento di manifestazioni
caratterizzate dall’aumento del tono e della
contrazione dei muscoli (ipertonia spastica):
•
nella sclerosi multipla
•
nelle malattie del midollo spinale di origine infettiva, degenerativa,
traumatica, tumorale, ignota
ad esempio:
o
paralisi spinale spastica
o
sclerosi laterale amiotrofica
o
siringomielia
o
mielite trasversa
o
paraplegia o paraparesi traumatica
o
stati di compressione del midollo
•
in seguito a danni al cervello, in particolare in caso di:
o
malattia avvenuta in età pediatrica (encefalopatia infantile)
o
malattie dei vasi sanguigni del cervello (vasculopatia cerebrale)
o
malattie del cervello dovute a tumori o degenerazione.
BAMBINI E ADOLESCENTI (DA 0 A 18 ANNI DI ETÀ)
Lioresal è indicato per il trattamento dei sintomi dell’aumento del
tono dei muscoli e della

                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Lioresal 10 mg compresse
Lioresal 25 mg compresse
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
LIORESAL 10 MG COMPRESSE
Una compressa contiene:
Principio attivo: miscela racemica degli isomeri R(-) e R(+)
dell’acido beta-(aminometil)-p-
cloroidrocinnamico (= baclofene): 10 mg.
Eccipienti con effetti noti: ogni compressa contiene 61 mg di amido di
frumento
LIORESAL 25 MG COMPRESSE
Una compressa contiene:
Principio attivo: miscela racemica degli isomeri R(-) e R(+)
dell’acido beta-(aminometil)-p-
cloroidrocinnamico (= baclofene): 25 mg.
Eccipienti con effetti noti: ogni compressa contiene 83 mg di amido di
frumento
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
_Adulti_
Ipertonia spastica della muscolatura striata in corso di sclerosi a
placche.
Ipertonia muscolare spastica nelle malattie del midollo spinale ad
eziologia infettiva, degenerativa,
traumatica, neoplastica o ignota: per esempio, paralisi spinale
spastica, sclerosi laterale amiotrofica,
siringomielia, mielite trasversa, paraplegia o paraparesi traumatica,
stati di compressione del midollo.
Ipertonia muscolare spastica di origine cerebrale, specialmente in
caso di encefalopatia infantile
come pure a seguito di vasculopatia cerebrale o in corso di affezioni
cerebrali di natura neoplastica o
degenerativa.
_Popolazione pediatrica (0-18 anni)_
Lioresal è indicato per il trattamento sintomatico della spasticità
di origine cerebrale in pazienti da 0
a < 18 anni di età, specialmente nei casi dovuti a paralisi cerebrale
infantile così come a seguito di
accidenti cerebrovascolari o se in presenza di patologia cerebrale
neoplastica o degenerativa.
Lioresal è anche indicato per il trattamento sintomatico di spasmi
muscolari che si verificano in
malattie del midollo spinale di origine infettiva, degenerativa,
traumatica, neoplastica o non nota
come sclerosi multipla, paralisi spinale spastica, sclerosi laterale
amiotrofica, s
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti