Nonafact

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
18-02-2020
Scarica Scheda tecnica (SPC)
18-02-2020

Principio attivo:

fattore di coagulazione umano IX

Commercializzato da:

Sanquin Plasma Products B.V.

Codice ATC:

B02BD04

INN (Nome Internazionale):

human coagulation factor IX

Gruppo terapeutico:

antiemorragici

Area terapeutica:

Emofilia B

Indicazioni terapeutiche:

Trattamento e profilassi delle emorragie in pazienti con emofilia B (congenita carenza di fattore IX).

Dettagli prodotto:

Revision: 9

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

2001-07-03

Foglio illustrativo

                                ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
Medicinale non più autorizzato
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Nonafact 100 UI polvere e solvente per soluzione iniettabile.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Nonafact contiene 100 UI/ml (500 UI/5ml oppure 1000 UI/10m
l) di fattore IX umano della
coagulazione quando viene ricostituito con 5ml o 10ml,
rispettivamente, di acqua per preparazioni
iniettabili.
Ogni flaconcino contiene 500 UI o 1000 IU di fattore IX um
ano della coagulazione.
La potenza (Unità Internazionale, UI) è determinata utilizzando un m
etodo equivalente al metodo di
analisi descritto nella Farmacopea Europea. L'attività specifica di
Nonafact è di almeno 200 UI/mg di
proteina.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Polvere e solvente per soluzione iniettabile. Polvere bianca.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento e profilassi di emorragia in pazienti con em
ofilia B (carenza congenita di fattore IX).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Posologia _
Il trattamento deve essere iniziato sotto la supervisione di un m
edico esperto nel trattamento
dell’emofilia.
_ _
La dose e la durata della terapia sostitutiva dipendono dalla gravità
della carenza di fattore IX. Altri
fattori determ
inanti sono la posizione e l’estensione dell’emorragia, nonché le
condizioni cliniche del
paziente.
L’unità di misura per la somministrazione di fattore IX viene
espressa in UI, in conform
ità all’attuale
Standard Internazionale sul fattore IX concentrato, come approvato
dall’OMS (Organizzazione
Mondiale della Sanità). L’attività del fattore IX nel plasma viene
espressa o in percentuale (relativa al
plasma umano normale) o in Unità Internazionali (in accordo con uno
standard internazionale per il
fattore IX nel plasma).
Una UI di fattore IX corrisponde alla quantità di fattore IX nello
Standard Internazionale per i fattori
II, VII, IX e X presenti nel plasm
a umano (approvati dall’OMS), che equival
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
Medicinale non più autorizzato
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Nonafact 100 UI polvere e solvente per soluzione iniettabile.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Nonafact contiene 100 UI/ml (500 UI/5ml oppure 1000 UI/10m
l) di fattore IX umano della
coagulazione quando viene ricostituito con 5ml o 10ml,
rispettivamente, di acqua per preparazioni
iniettabili.
Ogni flaconcino contiene 500 UI o 1000 IU di fattore IX um
ano della coagulazione.
La potenza (Unità Internazionale, UI) è determinata utilizzando un m
etodo equivalente al metodo di
analisi descritto nella Farmacopea Europea. L'attività specifica di
Nonafact è di almeno 200 UI/mg di
proteina.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Polvere e solvente per soluzione iniettabile. Polvere bianca.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento e profilassi di emorragia in pazienti con em
ofilia B (carenza congenita di fattore IX).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Posologia _
Il trattamento deve essere iniziato sotto la supervisione di un m
edico esperto nel trattamento
dell’emofilia.
_ _
La dose e la durata della terapia sostitutiva dipendono dalla gravità
della carenza di fattore IX. Altri
fattori determ
inanti sono la posizione e l’estensione dell’emorragia, nonché le
condizioni cliniche del
paziente.
L’unità di misura per la somministrazione di fattore IX viene
espressa in UI, in conform
ità all’attuale
Standard Internazionale sul fattore IX concentrato, come approvato
dall’OMS (Organizzazione
Mondiale della Sanità). L’attività del fattore IX nel plasma viene
espressa o in percentuale (relativa al
plasma umano normale) o in Unità Internazionali (in accordo con uno
standard internazionale per il
fattore IX nel plasma).
Una UI di fattore IX corrisponde alla quantità di fattore IX nello
Standard Internazionale per i fattori
II, VII, IX e X presenti nel plasm
a umano (approvati dall’OMS), che equival
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 18-02-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 18-02-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 10-01-2017
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 10-01-2017
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 10-01-2017
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 10-01-2017
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 18-02-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 18-02-2020

Visualizza cronologia documenti