NovoNorm 0,5 mg Compresse

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-07-2020
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-07-2020

Principio attivo:

repaglinidum

Commercializzato da:

Novo Nordisk Pharma AG

Codice ATC:

A10BX02

INN (Nome Internazionale):

repaglinidum

Forma farmaceutica:

Compresse

Composizione:

repaglinidum 0.5 mg, poloxamerum 188, povidonum K 25, megluminum, maydis amylum, calcii hydrogenophosphas, cellulosum microcristallinum, glycerolum (85 per centum), polacrilinum kalicum, magnesii stearas pro compresso.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

farmaco Antidiabetico orale

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1970-01-01

Foglio illustrativo

                                Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di fare uso del
medicamento. Questo medicamento le è
stato prescritto personalmente e quindi non deve essere consegnato ad
altre persone, anche se i sintomi
sono gli stessi. Il medicamento potrebbe nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all'occorrenza.
NovoNorm®
Novo Nordisk Pharma AG
Che cos’è NovoNorm e quando si usa?
NovoNorm è un antidiabetico orale a base di repaglinide, un principio
attivo che induce la diminuzione
della glicemia troppo elevata nel diabete di tipo 2. Il diabete di
tipo 2 è una malattia in cui il pancreas
non produce sufficiente insulina per la regolazione del livello
glicemico. NovoNorm stimola la
produzione di insulina nel pancreas durante i pasti e contribuisce
pertanto al controllo del diabete.
Il trattamento con NovoNorm deve essere accompagnato da un regime
alimentare controllato, da
un'eventuale perdita di peso e da un'adeguata attività fisica. Il
trattamento con NovoNorm deve essere
iniziato unicamente nei casi in cui l'osservanza di un regime
alimentare, la perdita di peso e l'attività
fisica da soli non consentono un sufficiente controllo dei valori
glicemici.
NovoNorm può essere somministrato anche in combinazione con i
medicamenti ipoglicemizzanti:
metformina, rosiglitazone, pioglitazone oppure insulina.
Su prescrizione medica.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Una buona regolazione della glicemia non dipende unicamente dal
trattamento medicamentoso, bensì in
modo determinante pure dall'osservanza del regime alimentare, dalla
perdita di peso e da un'adeguata
attività fisica. È pertanto indispensabile seguire le istruzioni del
proprio medico o del consulente per il
diabete. Durante il trattamento è necessario controllare regolarmente
i valori del glucosio nel sangue e
nelle urine.
Quando non si può assumere NovoNorm?
NovoNorm non deve essere assunto
·in caso di ipersensibilità conosciuta al principio attivo
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                NovoNorm®
Novo Nordisk Pharma AG
Composizione
Principi attivi
Repaglinidum.
Sostanze ausiliarie
Poloxamerum 188, Povidonum K25, Megluminum, Maydis amylum, Calcii
hydrogenphosphas,
Cellulosum microcrystallinum, Glycerolum 85%, Polacrilinum kalicum,
Magnesii stearas, Ferrum
oxydatum (E172, compresse flavum [a 1 mg] e rubrum [a 2 mg]).
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Compresse.
NovoNorm 0.5 mg
Compresse bianche da 0.5 mg di repaglinide.
NovoNorm 1.0 mg
Compresse gialle da 1.0 mg di repaglinide.
NovoNorm 2.0 mg
Compresse rosse da 2.0 mg di repaglinide.
Le compresse di repaglinide sono rotonde, convesse e stampigliate con
il logo Novo Nordisk (bue Apis).
Indicazioni/Possibilità d'impiego
NovoNorm (repaglinide) è indicato per il trattamento di adulti con
diabete mellito di tipo 2 la cui
glicemia non può essere controllata in maniera soddisfacente tramite
dieta, esercizio fisico e riduzione
del peso da soli.
La repaglinide può essere anche utilizzata in associazione con
metformina o con tiazolidindioni nel caso
in cui la glicemia non possa essere controllata in maniera
soddisfacente con la monoterapia.
Una terapia combinata con repaglinide e insulina è indicata per il
trattamento di adulti con diabete di
tipo 2 in cui sulfaniluree o repaglinide da soli non garantiscono un
sufficiente controllo della glicemia.
La terapia deve essere effettuata in aggiunta alla dieta e
all'esercizio fisico.
Posologia/Impiego
Repaglinide deve essere somministrata prima di ogni pasto principale.
Le dosi di solito sono assunte
circa 15 minuti prima del pasto ma il momento dell'assunzione può
variare in un intervallo che va da
immediatamente prima a 30 minuti precedenti il pasto (ossia nella fase
preprandiale di 2, 3 o 4 pasti al
giorno). I pazienti che saltano un pasto (o fanno un pasto in più)
devono essere istruiti a togliere (o
aggiungere) la dose corrispondente a quel pasto.
La dose di repaglinide è regolata su base individuale al fine di
ottimizzare il controllo della glicemia. In
aggiunta al norma
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-07-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 24-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-07-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-07-2020