OSTEOFOSD3

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
08-02-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
08-02-2023

Principio attivo:

Calcio, associazioni con altri farmaci

Commercializzato da:

MENARINI INTERNATIONAL OPERATIONS LUXEMBOURG S.A.

Codice ATC:

A12AX

INN (Nome Internazionale):

Football, associations with other drugs

Confezione:

"1200 MG + 800 U.I. POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE" 30 BUSTINE

Classe:

N

Area terapeutica:

Calcio, associazioni con altri farmaci

Dettagli prodotto:

033700016 - 1200 MG + 800 U.I. POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE 30 BUSTINE - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
OSTEOFOSD3 1200 MG / 800 U.I. POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE calcio fosfato / colecalciferolo
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos'è OSTEOFOSD3 e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere OSTEOFOSD3
3.
Come prendere OSTEOFOSD3
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare OSTEOFOSD3
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È OSTEOFOSD3 E A COSA SERVE
OSTEOFOSD3 è un integratore di calcio e vitamina D contro
l’osteoporosi
(malattia che interessa le ossa).
OSTEOFOSD3 viene usato nel trattamento delle deficienze di calcio e
vitamina
D nell’anziano per ridurre la perdita ossea correlata all’età.
OSTEOFOSD3 può
essere impiegato in aggiunta alla terapia specifica dell’osteoporosi
in pazienti a
rischio di deficienza combinata di calcio e vitamina D.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE OSTEOFOSD3
NON PRENDA OSTEOFOSD3
-
Se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di
questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
In caso di ipercalcemia (elevata presenza di calcio nel sangue).
-
In caso di ipercalciuria (elevata presenza di calcio nelle urine).
-
In stati di immobilizzazione prolungata accompagnata da ipercalcemia
e/o ipercalciuria.
-
In caso di grave insufficienza renale.
-
In caso di presenza di calcoli renali (calcolosi renale).
1
Documento reso disponibile da AIFA il 08/02/2023
_Esula dalla competenza dell
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
OSTEOFOSD3
1200 mg + 800 U.I. polvere per
sospensione orale
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni bustina contiene:
Principi attivi:
calcio fosfato tribasico
3.100
mg
(pari a calcio ione 1.200 mg)
colecalciferolo (vitamina D
3
)
800
U.I.
Eccipienti con effetti noti: monopalmitato di saccarosio, glicole
propilenico,
arancio sole (E110)
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Polvere per sospensione orale.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento delle deficienze di
calcio e vitamina D
nell’anziano per ridurre la perdita ossea età correlata.
OsteofosD3 può essere impiegato in aggiunta alla terapia
specifica dell’osteoporosi in pazienti a rischio di deficienza
combinata di calcio e vitamina D.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
1 bustina al giorno.
Modo di somministrazione
Versare il
contenuto della bustina in un bicchiere.
Aggiungere una abbondante quantità di acqua (circa 150
ml) mescolare fino ad ottenere una sospensione omogenea,
quindi bere immediatamente.
E’ consigliabile assumere la preparazione durante o subito
dopo il pasto serale.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Ipercalcemia,
ipercalciuria,
stati
di
immobilizzazione prolungata accompagnata da ipercalcemia
e/o ipercalciuria, grave insufficienza renale e calcolosi
renale. A causa degli elevati dosaggi di calcio e vitamina D,
il prodotto non è indicato in gravidanza e durante
Documento reso disponibile da AIFA il 08/02/2023
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
l’allattamento (vedere s
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti