Ozurdex

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
20-07-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
20-07-2022

Principio attivo:

desametasone

Commercializzato da:

AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Codice ATC:

S01BA01

INN (Nome Internazionale):

dexamethasone

Gruppo terapeutico:

Ophthalmologicals, Other ophthalmologicals

Area terapeutica:

Macular Edema; Uveitis

Indicazioni terapeutiche:

Ozurdex è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da edema maculare, in seguito a uno filiale di retina-occlusione della vena (BRVO) o centrale della retina-occlusione della vena (CRVO). Ozurdex è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da infiammazione del segmento posteriore dell'occhio, che si presenta come uveite noninfectious. Ozurdex è indicato per il trattamento di pazienti adulti con disabilità visiva a causa di edema maculare diabetico (DME) che sono pseudophakic o che sono considerati non sufficientemente reattivo, o non idoneo non la terapia con corticosteroidi.

Dettagli prodotto:

Revision: 19

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2010-07-26

Foglio illustrativo

                                26
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
27
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
OZURDEX 700 MICROGRAMMI IMPIANTO INTRAVITREALE IN APPLICATORE
desametasone
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la
comparsa di un qualsiasi effetto
indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il
medico. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Che cos’è OZURDEX e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare OZURDEX
3.
Come usare OZURDEX
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare OZURDEX
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È OZURDEX E A CHE COSA SERVE
Il principio attivo di OZURDEX è il desametasone. Il desametasone
appartiene a un gruppo di
medicinali chiamati corticosteroidi.
OZURDEX è utilizzato per il trattamento di pazienti adulti con:

Riduzione della capacità visiva dovuta a edema maculare diabetico
(DME) in pazienti che
sono già stati sottoposti ad intervento di cataratta, o in pazienti
che si ritiene abbiano una
risposta insufficiente o siano non adatti ad altri tipi di
trattamenti. L’edema maculare
diabetico consiste in un gonfiore dello strato fotosensibile posto sul
retro dell’occhio
denominato macula. Il DME è una patologia che interessa alcuni
soggetti affetti da diabete.

Perdita della vista in pazienti adulti causata dall’ostruzione delle
vene all’interno dell’occhio.
Questa ostruzione porta a un accumulo di fluidi che determina un
rigonfiamento nell’area
della retina (lo strato sensibile alla luce che si trova nella parte
posteriore dell’occhio)
chiamata macula.
Il gonfiore della macula può provocare danni, con effetti sulla
visione centrale usata per
attività quali la lettura. OZURDEX agisce riducendo il gonfiore e
aiutando così a ridurre o
prevenire 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
OZURDEX 700 microgrammi impianto intravitreale in applicatore
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un impianto contiene 700 microgrammi di desametasone.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Impianto intravitreale in applicatore.
Dispositivo di iniezione monouso, contenente un impianto a forma di
cilindretto, non visibile
dall’esterno. L’impianto ha le seguenti misure approssimative:
diametro 0,46 mm, lunghezza 6 mm.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
OZURDEX è indicato per il trattamento di pazienti adulti con:

Riduzione della capacità visiva dovuta a edema maculare diabetico
(DME) in pazienti
pseudofachici, o in pazienti che si ritiene abbiano una risposta
insufficiente o siano non adatti ad
una terapia non-corticosteroidea.

Edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica di branca
(BRVO) o ad occlusione
venosa retinica centrale (CRVO).

Infiammazione del segmento posteriore dell’occhio che è causata da
uveite non infettiva
(vedere paragrafo 5.1).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
OZURDEX deve essere somministrato da un oculista qualificato, esperto
in iniezioni intravitreali.
Posologia
La dose raccomandata è di un impianto di OZURDEX somministrato per
via intravitreale nell’occhio
interessato. Si sconsiglia la somministrazione simultanea in entrambi
gli occhi (vedere paragrafo 4.4).
_DME_
Per i pazienti trattati con OZURDEX che hanno manifestato una risposta
iniziale e che, secondo
l’opinione del medico, possono trarre beneficio da un ritrattamento
senza essere esposti a rischio
significativo, si deve considerare un ulteriore trattamento.
Il ritrattamento può essere effettuato dopo circa 6 mesi, se il
paziente presenta riduzione della capacità
visiva e/o aumento dello spessore retinico, secondario a edema
maculare diabetico ricorrente o a
peggioramento dello stesso.
Attualmente non sono disponibili dati sul
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 20-07-2022
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 26-11-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 20-07-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 20-07-2022
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 20-07-2022

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti