Parvoduk

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
15-04-2019
Scarica Scheda tecnica (SPC)
15-04-2019

Principio attivo:

parvovirus di anatra muta vivi attenuato

Commercializzato da:

Merial

Codice ATC:

QI01BD03

INN (Nome Internazionale):

live attenuated Muscovy duck parvovirus

Gruppo terapeutico:

anatre

Area terapeutica:

Prodotti immunologici per uccelli, anatre, parvovirus, Live virali vaccini

Indicazioni terapeutiche:

Immunizzazione attiva delle anatre per prevenire la mortalità1 e ridurre la perdita di peso e le lesioni della parvovirosi delle anatre e della malattia di Derzsy. 1In assenza di anticorpi di derivazione materna.

Dettagli prodotto:

Revision: 2

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

2014-04-11

Foglio illustrativo

                                Medicinale non più autorizzato
18
_ _
B. FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Medicinale non più autorizzato
19
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
PARVODUK CONCENTRATO E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE PER ANATRE
DI BARBERIA
1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE
ALLA PRODUZIONE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI DI
FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:
MERIAL
29 avenue Tony Garnier
69007 Lione
FRANCIA
Produttore responsabile del rilascio dei lotti di fabbricazione:
MERIAL
Laboratory of Lyon Porte des Alpes
Rue de l’Aviation,
69800 Saint-Priest
FRANCIA
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Parvoduk concentrato e solvente per sospensione iniettabile per anatre
di Barberia
3.
INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Ciascuna dose ricostituita da 0,2 ml contiene:
Principio attivo:
Parvovirus vivo attenuato dell’anatra di Barberia, ceppo GM 199
........................ 2,6–4,8 log
10
DICC
50
*
* Dose infettante il 50% delle colture cellulari.
Concentrato e solvente per sospensione iniettabile.
Il concentrato è opalescente e omogeneo.
Il solvente è limpido e incolore.
4.
INDICAZIONE(I)
Immunizzazione attiva delle anatre di Barberia per ridurre la perdita
di peso e le lesioni causate dalla
parvovirosi dell’anatra di Barberia e dalla malattia di Derzsy e, in
assenza di anticorpi di origine
materna, anche per prevenire la mortalità.
Inizio dell’immunità: 11 giorni dopo la vaccinazione di base.
Durata dell’immunità: 26 giorni dopo la vaccinazione di base.
È stato dimostrato che la durata dell’immunità protegge le anatre
nel periodo in cui sono più sensibili
alla parvovirosi dell’anatra di Barberia e alla malattia di Derzsy.
Medicinale non più autorizzato
20
5.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in uccelli in ovodeposizione.
6.
REAZIONI AVVERSE
Nessuna.
Se dovessero manifestarsi effetti collaterali, anche quelli che non
sono già menzionati in questo
foglietto
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Medicinale non più autorizzato
1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Medicinale non più autorizzato
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Parvoduk concentrato e solvente per sospensione iniettabile per anatre
di Barberia
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ciascuna dose ricostituita da 0,2 ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Parvovirus vivo attenuato dell’anatra di Barberia, ceppo GM 199
........................ 2,6–4,8 log
10
DICC
50
*
* Dose infettante il 50% delle colture cellulari.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato e solvente per sospensione iniettabile.
Il concentrato è opalescente e omogeneo.
Il solvente è limpido e incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Anatre di Barberia.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Immunizzazione attiva delle anatre di Barberia per ridurre la perdita
di peso e le lesioni causate dalla
parvovirosi dell’anatra di Barberia e dalla malattia di Derzsy e, in
assenza di anticorpi di origine
materna, anche per prevenire la mortalità.
Inizio dell’immunità: 11 giorni dopo la vaccinazione di base.
Durata dell’immunità: 26 giorni dopo la vaccinazione di base.
È stato dimostrato che la durata dell’immunità protegge le anatre
nel periodo in cui sono più sensibili
alla parvovirosi dell’anatra di Barberia e alla malattia di Derzsy.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare in uccelli in ovodeposizione.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Vaccinare solo animali sani.
Medicinale non più autorizzato
3
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Vaccinare tutti gli animali dello stesso gruppo per ridurre il rischio
di una possibile diffusione del
ceppo vaccinale e del virus ricombinante.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che
somministra il medicinale
veterinario agli animali
Non pertinente.
4.6
REAZIONI AVVERSE (FREQUENZA E GRAVIT
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 15-04-2019
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 15-04-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 15-04-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 15-04-2019

Visualizza cronologia documenti