Pioglitazone Krka

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
26-09-2014
Scarica Scheda tecnica (SPC)
26-09-2014

Principio attivo:

pioglitazone cloridrato

Commercializzato da:

Krka, d.d., Novo mesto

Codice ATC:

A10BG03

INN (Nome Internazionale):

pioglitazone

Gruppo terapeutico:

Farmaci usati nel diabete

Area terapeutica:

Diabete mellito, tipo 2

Indicazioni terapeutiche:

Pioglitazone è indicato come seconda o terza linea per il trattamento del diabete mellito di tipo 2, come descritto di seguito: come monoterapia in pazienti adulti (in particolare pazienti sovrappeso) non adeguatamente controllati dalla dieta e dall'esercizio fisico per i quali il trattamento con metformina è inappropriato a causa di controindicazioni o intolleranza;come duplice terapia orale in combinazione con una sulfonilurea, solo in pazienti che mostrano intolleranza a metformina o per i quali metformina è controindicata, con insufficiente controllo glicemico nonostante la massima dose tollerata di monoterapia con una sulfonilurea; Pioglitazone è anche indicato in combinazione con insulina nel diabete mellito di tipo 2 in pazienti adulti con insufficiente controllo glicemico con insulina, per i quali l'uso di metformina è inappropriato a causa di controindicazioni o intolleranza.. Dopo l'inizio della terapia con pioglitazone, i pazienti devono essere rivisti dopo 3 a 6 mesi per valutare l'adeguatezza della risposta al trattamento (e. riduzione dell'HbA1c). Nei pazienti che non mostrano una risposta adeguata, pioglitazone deve essere interrotto. Alla luce di potenziali rischi di un prolungato di terapia, i medici prescrittori devono confermare alla successiva routine di recensioni che il beneficio di pioglitazone è mantenuto.

Dettagli prodotto:

Revision: 2

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

2012-03-21

Foglio illustrativo

                                58
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
Medicinale non più autorizzato
59
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
PIOGLITAZONE KRKA 15 MG COMPRESSE
Pioglitazone
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Pioglitazone Krka e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Pioglitazone Krka
3.
Come prendere Pioglitazone Krka
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Pioglitazone Krka
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È PIOGLITAZONE KRKA E A CHE COSA SERVE
Pioglitazone Krka contiene pioglitazone. È un medicinale
anti-diabetico usato per il trattamento del
diabete mellito di tipo 2 (non-insulino dipendente), quando la
metformina non è adatta o non ha
funzionato adeguatamente. Questo tipo di diabete insorge di solito
negli adulti.
Pioglitazone Krka aiuta a controllare il livello di zucchero nel
sangue quando è affetto da diabete di
tipo 2 aiutando l’organismo a fare un uso migliore dell’insulina
prodotta. Il medico verificherà se
Pioglitazone Krka funziona 3-6 mesi dopo l’inizio del trattamento.
Pioglitazone Krka può essere usato da solo in pazienti che non sono
in grado di assumere metformina,
e dove la terapia a base di dieta ed esercizio fisico non ha portato
al controllo della glicemia, oppure
può essere aggiunto ad altre terapie (come una sulfonilurea o
l’insulina), che non hanno fornito un
controllo sufficiente della glicemia.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE PIOGL
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Medicinale non più autorizzato
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Pioglitazone Krka 15 mg compresse
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene 15 mg di pioglitazone (come cloridrato).
Eccipiente(i) con effetti noti:
Ciascuna compressa contiene 88,83 mg di lattosio (vedere paragrafo
4.4).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa.
Compresse di colore da bianco a quasi bianco, tonde, con i bordi
smussati e con impresso “15” su un
lato della compressa (diametro 0,7 mm).
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Pioglitazone è indicato come trattamento di seconda o terza linea per
il diabete mellito di tipo 2, come
esposto qui di seguito:
in MONOTERAPIA
-
in pazienti adulti (in particolare pazienti sovrappeso) non
adeguatamente controllati dalla dieta e
dall’esercizio fisico per i quali il trattamento con metformina è
inappropriato a causa di
controindicazioni o intolleranza.
in DUPLICE TERAPIA ORALE in combinazione con
-
una sulfonilurea, solo in pazienti adulti che mostrano intolleranza a
metformina o per i quali
metformina è controindicata, con insufficiente controllo glicemico
nonostante la massima dose
tollerata di monoterapia con una sulfonilurea;
-
Pioglitazone è anche indicato in combinazione con insulina nei
pazienti adulti con diabete
mellito di tipo 2 che non raggiungono un sufficiente controllo
glicemico con insulina, per i quali
l’uso di metformina è inappropriato a causa di controindicazioni o
intolleranza (vedere
paragrafo 4.4).
Dopo l’inizio della terapia con pioglitazone, i pazienti devono
essere rivalutati dopo 3-6 mesi per
verificare l’adeguatezza della risposta al trattamento (ad esempio,
la riduzione della HbA1c). Nei
pazienti che non rispondono adeguatamente, il trattamento con
pioglitazone deve essere interrotto.
Alla luce dei potenziali rischi di una terapia prolungata, i
prescrittori devono confermare, in occasione
delle visite su
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 26-09-2014
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 26-09-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 26-09-2014
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 26-09-2014

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti