Rivastigmine Sandoz

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
25-09-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
25-09-2023

Principio attivo:

rivastigmina

Commercializzato da:

Sandoz GmbH

Codice ATC:

N06DA03

INN (Nome Internazionale):

rivastigmine

Gruppo terapeutico:

Psychoanaleptics,

Area terapeutica:

Dementia; Alzheimer Disease; Parkinson Disease

Indicazioni terapeutiche:

Trattamento sintomatico della demenza di Alzheimer da lieve a moderatamente grave. Trattamento sintomatico di entità da lieve a moderatamente grave demenza in pazienti con malattia di Parkinson idiopatica.

Dettagli prodotto:

Revision: 14

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2009-12-10

Foglio illustrativo

                                51
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
52
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
RIVASTIGMINA SANDOZ 1,5 MG CAPSULE RIGIDE
RIVASTIGMINA SANDOZ 3 MG CAPSULE RIGIDE
RIVASTIGMINA SANDOZ 4,5 MG CAPSULE RIGIDE
RIVASTIGMINA SANDOZ 6 MG CAPSULE RIGIDE
rivastigmina
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga ,al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos'è Rivastigmina Sandoz e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Rivastigmina Sandoz
3.
Come prendere Rivastigmina Sandoz
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Rivastigmina Sandoz
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS'È RIVASTIGMINA SANDOZ E A COSA SERVE
Il principio attivo di Rivastigmina Sandoz è la rivastigmina.
La rivastigmina appartiene ad una classe di sostanze denominate
inibitori della colinesterasi. Nei
pazienti affetti da demenza di Alzheimer o da demenza dovuta al morbo
di Parkinson, muoiono certe
cellule nervose nel cervello, provocando bassi livelli del
neurotrasmettitore denominato acetilcolina
(sostanza che consente alle cellule nervose di comunicare le une con
le altre). La rivastigmina lavora
bloccando gli enzimi che abbattono l'acetilcolina, cioè
l'acetilcolinesterasi e la butirrilcolinesterasi.
Bloccando questi enzimi, Rivastigmina Sandoz consente di aumentare i
livelli di acetilcolina nel
cervello, contribuendo ad attenuare i sintomi della malattia di
Alzheimer e la demenza associata con il
morbo di Parkinson.
Rivastigmina Sandoz si usa per il trattamento di pazienti adulti
affetti 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Rivastigmina Sandoz 1,5 mg capsule rigide
Rivastigmine Sandoz 3 mg capsule rigide
Rivastigmine Sandoz 4,5 mg capsule rigide
Rivastigmine Sandoz 6 mg capsule rigide
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ciascuna capsula contiene rivastigmina idrogeno tartrato pari a 1,5 mg
di rivastigmina.
Ciascuna capsula contiene rivastigmina idrogeno tartrato pari a 3 mg
di rivastigmina.
Ciascuna capsula contiene rivastigmina idrogeno tartrato pari a 4,5 mg
di rivastigmina.
Ciascuna capsula contiene rivastigmina idrogeno tartrato pari a 6 mg
di rivastigmina.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Capsule rigide.
Polvere da quasi bianco a giallo pallido in una capsula con corpo di
colore giallo e testa di colore
giallo, con il marchio “RIV 1,5 mg” di colore rosso sul corpo.
Polvere da quasi bianco a giallo pallido in una capsula con corpo e
testa di colore arancio, con il
marchio “RIV 3 mg” di colore rosso sul corpo.
Polvere da quasi bianco a giallo pallido in una capsula con corpo e
testa di colore rosso, con il marchio
“RIV 4,5 mg” di colore bianco sul corpo.
Polvere da quasi bianco a giallo pallido in una capsula con corpo di
colore arancio e testa di colore
rosso, con il marchio “RIV 6 mg” di colore rosso sul corpo.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sintomatico della demenza di tipo Alzheimer da lieve a
moderatamente grave.
Trattamento sintomatico della demenza da lieve a moderatamente grave
in pazienti con malattia di
Parkinson idiopatica.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il trattamento deve essere iniziato e controllato da un medico esperto
nella diagnosi e terapia della
demenza di Alzheimer o della demenza associata alla malattia di
Parkinson. La diagnosi deve essere
effettuata in accordo con le attuali linee guida. La terapia con
rivastigmina deve essere iniziata solo se
è disponibile un “caregiver” (colui che assiste a
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 25-09-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 06-02-2013
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 25-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 25-09-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 25-09-2023

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti