Sibelium 5 mg Compresse

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-07-2020
Scarica Scheda tecnica (SPC)
31-05-2024

Principio attivo:

flunarizinum

Commercializzato da:

Janssen-Cilag AG

Codice ATC:

N07CA03

INN (Nome Internazionale):

flunarizinum

Forma farmaceutica:

Compresse

Composizione:

flunarizinum 5 mg ut flunarizini hydrochloridum 5.89 mg, lactosum monohydricum 57.42 mg, maydis amylum, hypromellosum, polysorbatum 20, cellulosum microcristallinum, carmellosum natricum conexum corresp. natrium 0.21 mg, silica colloidalis anhydrica, magnesii stearas, pro compresso.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Calciumantagonist, Disturbi Circolatori

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1970-01-01

Foglio illustrativo

                                Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di fare uso del
medicamento. Questo medicamento le è
stato prescritto personalmente e quindi non deve essere consegnato ad
altre persone, anche se i sintomi
sono gli stessi. Il medicamento potrebbe nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all'occorrenza.
Sibelium® Compresse
Janssen-Cilag AG
Che cos’è Sibelium e quando si usa?
Sibelium normalizza le funzioni delle cellule muscolari della parete
vasale e migliora le proprietà di
scorrimento del sangue. Le zone insufficientemente irrorate ricevono
di nuovo in maggiori quantità le
sostanze necessarie per i tessuti.
Sibelium viene usato per il trattamento profilattico dell'emicrania
(negli adulti e nei bambini a partire
dall'età di 6 anni) e in caso di vertigini labirintiche (labirinto =
insieme delle strutture che costituiscono
l'orecchio interno) (negli adulti a partire dall'età di 18 anni).
Sibelium si può usare solo su prescrizione medica.
Quando non si può usare Sibelium?
Non può usare Sibelium se è allergico (ipersensibile) alla
flunarizina o a uno degli altri componenti di
Sibelium.
Non deve prendere Sibelium se soffre o ha sofferto di depressioni, di
morbo di Parkinson o di altri
disturbi della sequenza dei movimenti (disturbi extrapiramidali) (vedi
più avanti).
Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Sibelium?
Il trattamento con Sibelium può, particolarmente nei pazienti
anziani, causare sintomi di depressione
come anche disturbi motori quali tremore, estremo rallentamento dei
movimenti, movimenti muscolari
incontrollati e/o rigidità muscolare (sintomi extrapiramidali). In
questi casi, consulti il suo medico.
Se ha superato i 65 anni d'età, dovrebbe consultare regolarmente il
medico durante il trattamento con
Sibelium per consentire di riconoscere precocemente disturbi quali
difficoltà motorie, rigidità o tremore.
Contatti il suo medico se l'efficacia dovesse diminuire.
Se dovesse percepire una sensa
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Sibelium® Compresse
Janssen-Cilag AG
Composizione
Principi attivi
Flunarizinum (ut Flunarizini Hydrochloridum).
Sostanze ausiliarie
Lattosio monoidrato (57,42 mg), amido di mais, ipromellosa,
polisorbato 20, cellulosa microcristallina,
croscarmellosa sodica, diossido di silice colloidale anidra, magnesio
stearato. Contenuto totale di sodio
per compressa: 0,21 mg.
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Compresse da 5 mg di flunarizina.
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Profilassi dell'emicrania in pazienti con attacchi frequenti e gravi e
in pazienti che non hanno risposto in
modo soddisfacente a un altro trattamento o nei quali un altro
trattamento ha provocato effetti collaterali
non tollerabili.
Trattamento sintomatico delle vertigini labirintiche, riconducibili a
un disturbo funzionale diagnosticato
dell'apparato vestibolare.
Posologia/Impiego
Adulti (a partire dai 18 anni)
Posologia abituale
18-64 anni: 2 compresse 1 volta al giorno;
≥65 anni: 1 compressa 1 volta al giorno.
Non superare la dose raccomandata.
Le compresse vanno assunte preferibilmente dopo cena con un po' di
liquido.
Durata della terapia
Prevenzione dell'emicrania:
Se dopo 2 mesi di trattamento non subentra alcun miglioramento (ad es.
diminuzione della frequenza
degli attacchi di emicrania), la terapia deve essere interrotta.
Se invece il paziente risponde in modo soddisfacente alla terapia ed
è indicato proseguire, si può
continuare il trattamento per un massimo di 6 mesi. La terapia deve
essere ripresa solo in caso di
recidiva.
Vertigini labirintiche:
Il trattamento deve essere portato avanti fino al miglioramento dei
sintomi alla dose sopraindicata, cosa
che richiede in genere meno di 2 mesi.
Se dopo 1 mese di trattamento, nel caso di vertigini labirintiche
croniche, e dopo 2 mesi di trattamento,
nel caso di vertigine parossistica posizionale, non subentrano
miglioramenti si deve interrompere la
terapia.
Se il trattamento procede in modo soddisfacente e il medico lo
considera ragionevole, dopo 2 mesi il
trattame
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-07-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-07-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-07-2020