Simulect

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-10-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-10-2023

Principio attivo:

basiliximab

Commercializzato da:

Novartis Europharm Limited

Codice ATC:

L04AC02

INN (Nome Internazionale):

basiliximab

Gruppo terapeutico:

immunosoppressori

Area terapeutica:

Graft Rejection; Kidney Transplantation

Indicazioni terapeutiche:

Simulect è indicato per la profilassi del rigetto acuto dell'organo nel trapianto renale allogenico de-novo in pazienti adulti e pediatrici (1-17 anni). Esso deve essere usato in concomitanza con ciclosporina per microemulsione e corticosteroidi a base di immunosoppressione, in pazienti con anticorpi reattivi pannello inferiore all ' 80%, o in un triple di manutenzione immunosoppressivo contenenti ciclosporina per microemulsione, corticosteroidi e azatioprina o micofenolato mofetile.

Dettagli prodotto:

Revision: 28

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

1998-10-09

Foglio illustrativo

                                40
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
41
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
SIMULECT 20 MG POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE O PER
INFUSIONE
basiliximab
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA CHE LE VENGA SOMMINISTRATO
QUESTO MEDICINALE PERCHÉ
CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, all’infermiere o al
farmacista.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, all’infermiere o al farmacista. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos'è Simulect e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Simulect
3.
Come Simulect viene somministrato
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Simulect
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS'È SIMULECT E A COSA SERVE
Simulect appartiene ad un gruppo di farmaci chiamati
immunosoppressori. Il prodotto viene
somministrato in ospedale ad adulti, adolescenti e bambini che stanno
ricevendo un trapianto di rene.
Gli immunosoppressori riducono la risposta dell’organismo a
qualsiasi cosa vista come “estranea” –
compresi gli organi trapiantati. Il sistema immunitario
dell’organismo pensa che un organo trapiantato
sia un corpo estraneo e cercherà di rigettarlo. Simulect agisce
bloccando le cellule immunitarie che
attaccano gli organi trapiantati.
Le saranno somministrate solo due dosi di Simulect. Queste due dosi le
saranno somministrate in
ospedale, durante il periodo dell’intervento di trapianto. Simulect
è somministrato per bloccare il
rigetto del nuovo organo da parte dell’organismo nelle prime 4–6
settimane dopo l’intervento, periodo
durante il quale il rigetto è più probabile. Per aiutarla a
proteggere il suo nuovo rene durante questo
periodo e dopo la dimissione dall’ospedale, le saranno somministrati
altri medicinali quali ciclosporina
e corticosteroidi,
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA CH
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Simulect 20 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o per
infusione
Simulect 20 mg polvere per soluzione iniettabile o per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni flaconcino contiene 20 mg di basiliximab*.
Un ml di soluzione ricostituita contiene 4 mg di basiliximab.
* anticorpo monoclonale chimerico murino/umano ricombinante diretto
contro la catena

del
recettore dell’interleuchina-2 (antigene CD25), prodotto in una
linea cellulare di mieloma murino con
tecnologia DNA ricombinante.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Simulect 20 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o per
infusione
Polvere e solvente per soluzione iniettabile o per infusione
Polvere bianca
Simulect 20 mg polvere per soluzione iniettabile o per infusione
Polvere per soluzione iniettabile o per infusione
Polvere bianca
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Simulect è indicato per la profilassi del rigetto acuto in pazienti
adulti e pediatrici (1-17 anni)
sottoposti a trapianto renale allogenico
_de novo _
(vedere paragrafo 4.2). Deve essere usato in
associazione ad un trattamento immunosoppressivo a base di
ciclosporina in microemulsione e
corticosteroidi nei pazienti con una quantità di anticorpi reattivi
inferiore all’80%, o in uno schema
terapeutico immunosoppressivo di mantenimento in triplice terapia
comprendente ciclosporina in
microemulsione, corticosteroidi e azatioprina o micofenolato mofetile.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Simulect deve essere prescritto solo da medici con esperienza
nell’utilizzo di terapie
immunosoppressive conseguenti a trapianto d’organo. Simulect deve
essere somministrato sotto stretto
controllo di personale medico qualificato.
Simulect
NON DEVE
essere somministrato se non é assolutamente certo che il paziente
riceverà il
trapianto e la concomitante immunosoppressione.
3
Simulect deve essere usato i
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 12-10-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 31-10-2008
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 12-10-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 12-10-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 12-10-2023

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti