SPENDOR

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
11-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-07-2023

Principio attivo:

Ketoconazolo

Commercializzato da:

LANOVA FARMACEUTICI S.R.L.

Codice ATC:

D01AC08

INN (Nome Internazionale):

Ketoconazole

Confezione:

" 2% SHAMPOO" FLACONE IN HDPE DA 120 ML; " 2% SHAMPOO" FLACONE IN HDPE DA 60 ML; " 2% SHAMPOO" FLACONE IN HDPE DA 80 ML

Classe:

M

Area terapeutica:

Ketoconazolo

Dettagli prodotto:

037087032 - 2% SHAMPOO FLACONE IN HDPE DA 120 ML - Autorizzato; 037087020 - 2% SHAMPOO FLACONE IN HDPE DA 80 ML - Autorizzato; 037087018 - 2% SHAMPOO FLACONE IN HDPE DA 60 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore
SPENDOR 2 % SHAMPOO
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o il farmacista le
ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è SPENDOR e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare SPENDOR
3.
Come usare SPENDOR
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare SPENDOR
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS’È SPENDOR E A COSA SERVE
SPENDOR contiene la sostanza antimicotica ketoconazolo, impiegata per
trattare le infezioni causate dai
funghi, inclusi i lieviti. Il ketoconazolo appartiene ad un gruppo di
farmaci antimicotici denominati
imidazoli. Agisce interferendo con la sintesi dell’ergosterolo, un
componente delle membrane cellulari
fungine.
SPENDOR VIENE USATO PER TRATTARE:
-
dermatite seborroica (un disturbo della pelle che interessa il cuoio
capelluto che causa desquamazione,
prurito e arrossamento della pelle);
-
forfora (Pityriasis capitis).
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE SPENDOR
NON USI SPENDOR
se è allergico al ketoconazolo o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al
paragrafo 6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare SPENDOR.
Se sta usando una lozione o una crema per capelli che contiene uno
steroide, come betametasone o
idrocortisone:
•
lei deve sospendere gradualmente la lozione o la crema durante le
prime 2 o 3 settimane di trattamento
con ketoconaz
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
SPENDOR 2% Shampoo
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni g di shampoo contiene:
Principio attivo: ketoconazolo 20 mg
Eccipiente con effetti noti: ponceau 4R (E 124).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Shampoo
Soluzione limpida, rossastra
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento della dermatite seborroica e della Pityriasis capitis
(forfora).
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Solo per uso cutaneo.
Ketoconazolo shampoo è usato in adolescenti e adulti.
Massaggiare bene lo scalpo con lo shampoo e lavare dopo 3-5 min.
_Adulti e adolescenti:_
I capelli devono essere trattati due volte alla settimana per 2-4
settimane.
Profilassi:
Una volta alla settimana oppure ogni settimana per evitare la ripresa
dei sintomi.
Controllo del trattamento:
Nel caso di trattamento a lungo termine con corticosteroidi locali, a
volte si può verificare il fenomeno
rebound. Per prevenire questo fenomeno, si consiglia di sospendere
gradualmente l’uso del corticosteroide,
es. più di 2-3 settimane, mentre si inizia simultaneamente l’uso di
SPENDOR 2% Shampoo.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Sia la dermatite seborroica che la forfora sono stati spesso associati
alla perdita di capelli e ciò è stato anche
riscontrato, benché raramente, con l’uso di ketoconazolo shampoo.
Evitare il contatto con gli occhi. Se lo shampoo dovesse entrare in
contatto con gli occhi lavare
abbondantemente con acqua.
RCP AGGIORNATO CON DENOMINAZIONE PROPOSTA
Documento reso disponibile da AIFA il 20/11/2018
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun m
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti