VAXXITEC HVT+IBD

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
28-12-2018

Principio attivo:

VIRUS VIVO RICOMBINANTE VHVT013-69

Commercializzato da:

MERIAL FRANCIA

Codice ATC:

QI01AD15

INN (Nome Internazionale):

VIVO RECENTLY VIRUS VHVT013-69

Composizione:

VIRUS VIVO RICOMBINANTE VHVT013-69 - 1 antigenic units, VIRUS VIVO RICOMBINANTE VHVT013-69 - 3.6 LOG/10 PFU

Confezione:

FIALA DA 2000 DOSI DI VACCINO CONGELATO + DILUENTE, FLACONE DA 2000 DOSI DI VACCINO CONGELATO + DILUENTE, FLACONE DA 1000 DOSI D

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

AVIAN INFECTIOUS BURSAL DISEASE VIRUS (GUMBORO DISEASE) + AVIAN HERPES VIRUS (MAREK'S DISEASE)

Dettagli prodotto:

POLLI - POLLI - CARNE - 0 giorni - USO SOTTOCUTANEO; UOVA EMBRIONATE - POLLI - UOVA - 0 giorni - IN OVO; Non utilizzare nelle galline in deposizione e nei polli da riproduzione.

Data dell'autorizzazione:

2002-08-09

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Vaxxitek HVT+IBD Sospensione e diluente per sospensione iniettabile
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ciascuna dose di vaccino contiene:
Principio attivo:
Virus vivo ricombinante vHVT013-69, non meno di
.......................................... da 3,6 a 5,0 log10 UFP*
Eccipienti
................................................................................................................................q.b.
a 1 dose
Diluente:
Diluente
..................................................................................................................................q.b.
a 1 dose
*Unità formanti placca
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione e diluente per sospensione iniettabile
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Polli di un giorno di età e uova embrionate di 18 giorni di
incubazione.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Immunizzazione attiva dei polli:

Per prevenire la mortalità e per ridurre i sintomi clinici e le
lesioni causate dal virus della
malattia di Gumboro. L’immunità si instaura dopo 2 settimane e
permane fino a 9 settimane dal
giorno della vaccinazione.

Per ridurre la mortalità, i sintomi clinici e le lesioni causate dal
virus della malattia di Marek.
L’immunità si instaura dopo 4 giorni. Una sola vaccinazione è in
grado di conferire protezione
durante il periodo “a rischio di infezione”.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare nelle galline in deposizione e nei polli da
riproduzione.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI
Vaccinare solo animali sani.
3
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Per la somministrazione del vaccino adottare le usuali precauzioni di
asepsi.
Dato che il vaccino è vivo, il ceppo vaccinale viene eliminato
nell’ambiente dai polli vaccinati e può
diffondersi ai tacchini. Le prove di sicurezza
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti