ZEROFLOG

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
11-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-07-2023

Principio attivo:

Vari

Commercializzato da:

VALEAS SPA INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA

Codice ATC:

A01AD11

INN (Nome Internazionale):

Vari

Confezione:

" 0,3 MG/SPRUZZO, SPRAY PER MUCOSA ORALE " 1 CONTENITORE MULTIDOSE DA 15 ML; "0,074 G/100 ML COLLUTORIO" 1 FLACONE DA 200 ML; "0

Classe:

N

Area terapeutica:

Vari

Dettagli prodotto:

034373035 - 0,3 MG/SPRUZZO, SPRAY PER MUCOSA ORALE 1 CONTENITORE MULTIDOSE DA 15 ML - Autorizzato; 034373011 - 0,074 G/100 ML COLLUTORIO 1 FLACONE DA 200 ML - Autorizzato; 034373023 - 0,074 G/100 ML COLLUTORIO 12 BUSTINE DA 15 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                PRIMA DELL’USO
LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO
ILLUSTRATIVO
QUESTO È UN MEDICINALE DI
AUTOMEDICAZIONE CHE POTETE USARE PER CURARE DISTURBI LIEVI E TRANSITORI
FACILMENTE RICONOSCIBILI E RISOLVIBILI SENZA RICORRERE ALL’AIUTO DEL
MEDICO.
PUÒ ESSERE QUINDI ACQUISTATO SENZA RICETTA MA VA USATO CORRETTAMENTE
PER ASSICURARNE L’EFFICACIA E
RIDURNE GLI EFFETTI INDESIDERATI.
•
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E CONSIGLI RIVOLGERSI AL FARMACISTA
CONSULTATE IL MEDICO SE IL DISTURBO NON SI RISOLVE DOPO UN BREVE
PERIODO DI TRATTAMENTO.
ZEROFLOG 0,074 G/100 ML COLLUTORIO
DICLOFENAC ACIDO
CHE COSA E’
Stomatologici – Altre sostanze per il trattamento locale
PERCHÉ SI USA
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche
associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es.
gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia
dentaria conservativa o estrattiva
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità ai componenti del prodotto o sostanze chimiche
strettamente correlate dal punto di vista
chimico all’acido acetilsalicilico o ad altri farmaci
antiinfiammatori non steroidei
PRECAUZIONI PER L’USO
L’eventuale deglutizione involontaria della dose di soluzione
impiegata per sciacqui e gargarismi non
comporta alcun danno per il paziente in quanto equivale a un
quinto/sesto della dose prevista da posologia
per via sistemica.
L’uso, specie se prolungato dei preparati topici può dare luogo a
fenomeni di sensibilizzazione, nel qual
caso occorre interrompere la cura e istituire, se necessario terapia
idonea.
Sebbene l’assorbimento sistemico sia limitato, Zeroflog deve essere
somministrato con cautela nei pazienti
con una storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa
a precedenti trattamenti attivi o storia di
emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di
dimostrata ulcerazione o sanguinamento).
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL
MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assun
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ZEROFLOG 0,074 G/100 ML COLLUTORIO, 1 FLACONE
ZEROFLOG 0,011 G/15 ML COLLUTORIO, 12 BUSTINE
ZEROFLOG 0,022 G/15 ML SOLUZIONE SPRAY PER MUCOSA ORALE
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
ZEROFLOG COLLUTORIO
100 ml di collutorio contengono:
principio attivo: Diclofenac acido (acido 2-[(2,6-diclorofenil)amino]
benzenacetico) g
0,074
Eccipienti: sodio benzoato
Una bustina da 15 ml contiene :
principio attivo: Diclofenac acido (acido 2-[(2,6-diclorofenil)amino]
benzenacetico) g 0,011
eccipienti: sodio benzoato
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere sezione 6.1
ZEROFLOG 0,022G/15 ML SOLUZIONE SPRAY PER MUCOSA ORALE
15 ml di soluzione contengono:
principio attivo: Diclofenac acido (acido 2-[(2,6-diclorofenil)amino]
benzenacetico)
g 0,022
eccipienti: sodio benzoato
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere sezione 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
-Collutorio
-Soluzione spray per mucosa orale
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_4.1_
_INDICAZIONI TERAPEUTICHE_
Trattamento sintomatico di
stati
irritativo-infiammatori
anche
associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti,
faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o
estrattiva.
_4.2_
_POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE_
COLLUTORIO
La dose raccomandata è di 2-3 sciacqui o gargarismi al giorno con
15 ml (1 misurino o 1 bustina) di collutorio puro o diluito in poca
acqua.
Determinazione FV N° 9 del 23/1/2013 - GU n. 45 del 22/2/2013 SO n.
13
Pag 1
Rinnovo AIC con conseguente modifica stampati
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
SPRAY PER MUCOSA ORALE
La dose raccomandata è di
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti