VULKETAN 2,5 MG/G

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: Ministero della Salute

Nunua Sasa

Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
05-03-2018

Viambatanisho vya kazi:

TARTRATO DI KETANSERINA

Inapatikana kutoka:

LABORATORIES PHARMACEUTIQUES VETERINAIRES AUDEVARD

ATC kanuni:

QD03AX90

INN (Jina la Kimataifa):

TARTRATO DI KETANSERINA

Tungo:

TARTRATO DI KETANSERINA - 3.45 MILLIGRAMMO/G, CHETANSERINA TARTRATO - 3.45 MG/G

Vitengo katika mfuko:

TUBO DA 75 G - Non commercializzato, TUBO DA 75 G

Dawa ya aina:

Ricetta non ripetibile

Eneo la matibabu:

KETANSERIN

Bidhaa muhtasari:

EQUIDI - CAVALLE - LATTE - 0 giorni - USO CUTANEO; EQUIDI - CAVALLI DESTINATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI - CARNE - 0 giorni - USO CUTANEO

Tabia za bidhaa

                                1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Vulketan 2.5 mg/g gel per cavalli
Vulketan 2.5 mg/g gel for horses [AT, DE, FR, IE, LU, NL, PT, UK]
Vulketan vet 2.5 mg/g gel for horses [DK, FI, IS, SE]
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni g di gel contiene:
PRINCIPIO(I) ATTIVO(I):
Ketanserina tartrato
(equivalente a 2,5 mg di ketanserina)
3,45 mg
ECCIPIENTE(I):
Metilparaidrossibenzoato (E218)
1,35 mg
Propilparaidrossibenzoato
0,15 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Gel
Gel sterile trasparente limpido.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cavalli
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE

Per favorire la guarigione di ferite

Prevenzione della formazione di ipergranulazione tissutale
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare per ferite profonde (ad es. ferite penetranti o
perforanti) o infette, o nel periodo
immediatamente successivo ad intervento chirurgico.
Non usare in casi di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
degli eccipienti.
Non applicare negli occhi e su membrane mucose.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
-
Considerando i suoi effetti stimolanti sulla microcircolazione, il
medicinale veterinario non
deve essere applicato su ferite fresche fino a quando non si arresti
il sanguinamento.
-
Qualora nelle ferite meno recenti si sia già sviluppata abbondante
granulazione tissutale
(escrescenza carnea), questa dovrà essere rimossa chirurgicamente
prima di iniziare il
trattamento.
-
I cavalli tenuti in stalla con ferite alle gambe possono sviluppare
edemi: per tale motivo,
devono poter svolgere esercizio fisico all’aperto durante il
trattamento.
-
Al fine di favorire la somministrazione del trattamento due volte al
giorno, si raccomanda di
non bendare le ferite quando le si tratta con il prodotto.
-
Lavare la ferita con acqua calda e pulita prima di ogni trattament
                                
                                Soma hati kamili