RUSCOROID

Country: Italy

Language: Italian

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Buy It Now

Active ingredient:

Tetracaina

Available from:

VEMEDIA MANUFACTURING B.V.

ATC code:

C05AD02

INN (International Name):

Tetracaine

Units in package:

"1% + 1% CREMA" TUBO 40 G; "25 MG + 25 MG SUPPOSTE" 10 SUPPOSTE

Class:

N

Therapeutic area:

Tetracaina

Product summary:

025825023 - 1% + 1% CREMA TUBO 40 G - Autorizzato; 025825011 - 25 MG + 25 MG SUPPOSTE 10 SUPPOSTE - Revocato

Authorization status:

Revocato

Patient Information leaflet

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
RUSCOROID
10MG/G + 10 MG/G CREMA RETTALE
ruscogenina + tetracaina cloridrato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti
non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Ruscoroid a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Ruscoroid
3.
Come usare Ruscoroid
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Ruscoroid
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È RUSCOROID E A COSA SERVE
Ruscoroid contiene due principi attivi ruscogenina,che riduce
l’infiammazione, protegge i vasi sanguigni ed elimina lo stato di
congestione;e tetracaina, che riduce il dolore.
Ruscoroid appartiene alla classe di medicinali chiamati
“antiemorroidali”
(contro emorroidi e ragadi anali) per uso topico.
Ruscoroid si usa per il trattamento dei disturbi associati ad
emorroidi,
ragadi anali e infiammazione del retto (proctiti) quali: prurito,
dolore e
senso di peso.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
un
breve periodo di trattamento.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE RUSCOROID
NON USI RUSCOROID
-
se è allergico alla ruscogenina, alla tetracaina o ad uno qualsiasi
degli
altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Ruscoroid.
Documento reso disponibile da AIFA il 24/05/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni event
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Summary of Product characteristics

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Ruscoroid 10mg/g + 10 mg/g crema rettale
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di crema contengono:
Ruscogenina
1 g
Tetracaina cloridrato
1 g
Eccipienti con effetti noti: alcol cetilico, metile
paraidrossibenzoato, etile
paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, profumo Rosemary
7144.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
40 g crema all’1% di ciascun principio attivo per uso rettale.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento dei sintomi associati ad emorroidi, ragadi anali e
proctiti,
quali: prurito, dolore e senso di peso.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
1 - 2 applicazioni al giorno
Non superare le dosi consigliate.
Modo di somministrazione
Applicare direttamente o utilizzando l’apposito applicatore.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti
elencati al paragrafo 6.1. o verso altre sostanze strettamente
correlate dal
punto di vista chimico.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Documento reso disponibile da AIFA il 24/05/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
Non utilizzare per trattamenti protratti. Dopo un breve periodo di
trattamento senza risultati apprezzabili ed in caso di uso prolungato
consultare il medico.
L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare
origine a
fenomeni di sensibilizzazione; ove ciò accada, occorre interrompere
il
trattamento e consultare il medico per adottare idonee misure
terapeutiche.
L’impiego clinico non ha messo in evidenza la necessità di
particolari
cautele per l’uso di
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Search alerts related to this product

View documents history