Ablavar (previously Vasovist)

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
16-09-2011
Scarica Scheda tecnica (SPC)
16-09-2011

Principio attivo:

gadofosveset trisodio

Commercializzato da:

TMC Pharma Services Ltd.

Codice ATC:

V08CA

INN (Nome Internazionale):

gadofosveset trisodium

Gruppo terapeutico:

Media a contrasto

Area terapeutica:

Angiografia a risonanza magnetica

Indicazioni terapeutiche:

Questo medicinale è solo per uso diagnostico. Ablavar è indicato per contrasto-enhanced angiografia a risonanza magnetica (CE-MRA) per la visualizzazione di addominali o di un arto navi solo per gli adulti, con sospetta o accertata malattia vascolare.

Dettagli prodotto:

Revision: 10

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

2005-10-03

Foglio illustrativo

                                B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
22
Medicinale non più autorizzato
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ABLAVAR 0,25 MMOL/ML, SOLUZIONE INIETTABILE
Gadofosveset trisodio
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha altre domande, si rivolga al medico che le somministra Ablavar
(il radiologo) o al
personale sanitario dell’ospedale/del centro di risonanza magnetica.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la
comparsa di un qualsiasi effetto
indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il
radiologo.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
:
1.
Che cos'è Ablavar e a che cosa serve
2.
Prima di ricevere
Ablavar
3.
Come usare Ablavar
4.
Possibili effetti indesiderati
5
Come conservare Ablavar
6.
Altre informazioni
1.
CHE COS'È ABLAVAR E A CHE COSA SERVE
Ablavar è un mezzo di contrasto iniettabile che rende più nitida
l’immagine diagnostica dei vasi
sanguigni a livello dell’addome e degli arti (gambe e braccia).
Ablavar è utilizzato
_ _
esclusivamente nei
pazienti adulti.
_ _
Ablavar è solo per uso diagnostico. E’ utilizzato per facilitare il
rilevamento di alterazioni anormali
note o presunte dei vasi sanguigni. La diagnosi può essere formulata
con maggiore precisione di
quanto avviene senza l’impiego di questo medicinale.
Questo medicinale, un agente di contrasto con proprietà magnetiche,
consente di visualizzare il
passaggio del sangue attraverso i vasi rendendoli luminosi per un
periodo prolungato. Questo
medicinale è utilizzato con una tecnica di diagnostica per immagini
chiamata risonanza magnetica
(MRI).
Se ha domande o dubbi, si rivolga al medico o al personale sanitario
del centro di risonanza magnetica.
2.
PRIMA DI RICEVERE ABLAVAR
NON USI ABLAVAR:
NON DOVRÀ ESSERLE SOMMINISTRATO ABLAVAR IN CASO DI ALLERGIA
(IPERSENSIBILITÀ)
al gadofosveset o a
uno qualsiasi degli altri eccipienti (vedere paragrafo 6 del presente
foglio illustrativo).
FACCIA PARTICOLAR
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
Medicinale non più autorizzato
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Ablavar 0,25 mmol/ml soluzione iniettabile.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_ _
1 ml di Ablavar soluzione iniettabile contiene 244 mg (0,25 mmol) di
gadofosveset trisodio
equivalente a 227 mg gadofosveset.
Ciascun flaconcino da 10 ml di soluzione contiene in totale 2,44 g
(2,50 mmol) di gadofosveset
trisodio equivalente a 2,27 g gadofosveset.
Ciascun flaconcino da 15 ml di soluzione contiene in totale 3,66 g
(3,75 mmol) di gadofosveset
trisodio equivalente a 3,41 g gadofosveset.
Ciascun flaconcino da 20 ml di soluzione contiene in totale 4,88 g
(5,00 mmol) di gadofosveset
trisodio equivalente a 4,54 g gadofosveset.
Eccipiente
Questo medicinale contiene 6,3 mmol di sodio (o 145 mg) per dose.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Liquido limpido da incolore a giallo pallido.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Medicinale solo per uso diagnostico.
Ablavar è indicato per l’intensificazione del contrasto in
angiografia a risonanza magnetica (CE-
MRA) per la visualizzazione dei vasi a livello addominale o degli arti
esclusivamente in pazienti adulti
con patologia vascolare accertata o presunta.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il medicinale deve essere somministrato da un medico con esperienza
nel campo della diagnostica per
immagine.
Posologia
Adulti: 0,12 ml/kg di peso corporeo (equivalenti a 0,03 mmol/kg).
Acquisizione delle immagini
:
L’imaging dinamico inizia subito dopo l’iniezione. L’imaging
allo stato stazionario (steady-state) può
iniziare dopo che la fase dinamica è stata completata. Nelle
sperimentazioni cliniche, l’esame si è
concluso approssimativamente entro un’ora dall’iniezione.
Non sono disponibili informazioni cliniche sull’uso ripetuto del
medicinale.
Popolazioni speciali
Anziani (65 anni e oltre)
2
Medicinale non più autorizzato
Non è necessario alcun 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 16-09-2011
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 10-02-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 16-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 16-09-2011
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 16-09-2011

Cerca alert relativi a questo prodotto