ACIDO FUSIDICO TEVA

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
19-03-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
19-03-2021

Principio attivo:

Acido fusidico

Commercializzato da:

TEVA ITALIA S.R.L.

Codice ATC:

D06AX01

INN (Nome Internazionale):

Acid fusidico

Confezione:

" 20MG/G CREMA" 1 TUBO IN AL DA 15 GR; " 20MG/G CREMA" 1 TUBO IN AL DA 30 GR

Classe:

M

Area terapeutica:

Acido fusidico

Dettagli prodotto:

044585026 - 20MG/G CREMA 1 TUBO IN AL DA 30 GR - Autorizzato; 044585014 - 20MG/G CREMA 1 TUBO IN AL DA 15 GR - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE
ACIDO FUSIDICO TEVA 20 MG/G CREMA
acido fusidico
Medicinale Equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Acido Fusidico Teva e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Acido Fusidico Teva
3.
Come usare Acido Fusidico Teva
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Acido Fusidico Teva
6.
Contenuto della confezione e altre altre informazioni
1.
CHE COS’È ACIDO FUSIDICO TEVA E A CHE COSA SERVE
La sostanza attiva di Acido Fusidico Teva è l'acido fusidico, un
antibiotico (significa che uccide i
batteri che causano infezioni).
Acido Fusidico Teva deve essere usato sulla pelle. La crema è usata
per il trattamento locale di
infezioni cutanee della pelle causate da batteri sensibili all'acido
fusidico (in particolare infezioni
da stafilococco) come impetigine (chiazza sulla pelle caratterizzata
da presenza di liquidi, croste e
gonfiore), follicolite (infiammazione di uno o più follicoli
piliferi), sicosi volgare (infezione della
pelle nella zona della barba), paronichia (infezione del tessuto
attorno alle unghie delle mani o dei
piedi) ed eritrasma (infezione che provoca chiazze squamose di colore
marrone, in particolare in
corrispondenza delle pieghe cutanee). È anche usato per trattare
dermatite infetta (infiammazione
della pelle), macchie, tagli ed escoriazioni.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE ACIDO FUSIDICO TEVA
NON USI ACIDO FUSIDICO TEVA:
se è 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Acido Fusidico Teva 20 mg/g crema
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni grammo contiene 20 mg di acido fusidico (2%).
Eccipiente(i) con effetti noti:
0,04 mg/g di butilidrossianisolo
111,00 mg/g di alcol cetilico
2,70 mg/g di potassio sorbato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Crema:
Crema omogenea di colore bianco.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento di infezioni cutanee primarie e secondarie non gravi,
superficiali e non estese causate da
microrganismi sensibili all'acido fusidico, specialmente infezioni
causate da _Staphylococcus_
(vedere
paragrafo 5.1).
Le infezioni cutanee primarie che possono rispondere al trattamento
con acido fusidico applicato per via
cutanea includono: impetigine contagiosa, follicolite superficiale,
sicosi della barba, paronichia ed
eritrasma. Tra le infezioni cutanee secondarie trattabili con questo
medicinale rientrano invece dermatite
eczematosa infetta, dermatite da contatto infetta e tagli/abrasioni
infetti.
Occorre prendere in considerazione le linee guida ufficiali sull’uso
appropriato degli agenti antibatterici.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
ADULTI E POPOLAZIONE PEDIATRICA:
Lesioni non coperte: applicare delicatamente tre o quattro volte al
giorno.
Lesioni coperte: possono essere indicate applicazioni meno frequenti.
MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Uso cutaneo
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Con l'impiego topico di acido fusidico sono stati segnalati casi di
resistenza batterica a _ Staphylococcus_
_aureus_. Come si osserva con tutti gli antibiotici, l'uso prolungato
o ricorrente può determinare un aumento
del rischio di sviluppare resistenza antibiotica.
1
Documento reso disponibile da AIFA il 19/03/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà indu
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti