ACIDO TRANEXAMICO BAXTER

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
09-05-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
09-05-2023

Principio attivo:

Acido tranexamico

Commercializzato da:

BAXTER HOLDING BV

Codice ATC:

B02AA02

INN (Nome Internazionale):

Tranexamic acid

Classe:

M

Area terapeutica:

Acido tranexamico

Dettagli prodotto:

047530011 - 100 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE/PER INFUSIONE 5 FLACONCINI IN VETRO DA 5 ML - Autorizzato; 047530035 - 100 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE/PER INFUSIONE 5 FLACONCINI IN VETRO DA 10 ML - Autorizzato; 047530047 - 100 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE/PER INFUSIONE 10 FLACONCINI IN VETRO DA 10 ML - Autorizzato; 047530023 - 100 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE/PER INFUSIONE 10 FLACONCINI IN VETRO DA 5 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ACIDO TRANEXAMICO BAXTER 100 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE/ PER
INFUSIONE
Acido tranexamico
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
•
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
•
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
•
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO.
1. Cos’è Acido Tranexamico Baxter e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Acido Tranexamico Baxter
3. Come prendere Acido Tranexamico Baxter
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Acido Tranexamico Baxter
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È ACIDO TRANEXAMICO BAXTER E A COSA SERVE
Acido tranexamico Baxter 100 mg/ml soluzione iniettabile/per infusione
contiene l'acido tranexamico che
appartiene a una categoria di medicinali chiamati antiemorragici,
antifibrinolitici, aminoacidi.
Acido tranexamico Baxter è utilizzato negli adulti e nei bambini a
partire da un anno per la prevenzione e
il trattamento di sanguinamenti dovuti a un processo che inibisce la
coagulazione del sangue chiamato
fibrinolisi.
Le indicazioni specifiche sono:
-
ciclo mestruale abbondante
-
sanguinamento gastrointestinale
-
disturbi emorragici urinari, in seguito a interventi chirurgici alla
prostata o a procedure chirurgiche
alle vie urinarie
-
interventi chirurgici a orecchie, naso o gola
-
interventi chirurgici al cuore, all’addome o di tipo ginecologico
-
sanguinamenti successivi al trattamento con altri farmaci per
sciogliere coaguli di sangue.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ACIDO TRANEXAMICO BAXTER
NON PRENDA ACIDO TRANEXAMICO BAXTER:
•
se è allergico all’acido tranexamico o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Acido Tranexamico Baxter 100 mg/ml soluzione iniettabile/ per
infusione
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml contiene 100 mg di acido tranexamico.
Ogni flaconcino da 5 ml contiene 500 mg di acido tranexamico.
Ogni flaconcino da 10 ml contiene 1.000 mg di acido tranexamico.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile o per infusione
Soluzione limpida, incolore ed essenzialmente priva di particelle
visibili.
Il pH della soluzione è compreso tra 6,5 e 8,0.
INFORMAZIONI CLINICHE
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Acido Tranexamico Baxter è indicato negli adulti e nei bambini a
partire da un anno per la prevenzione e il
trattamento di emorragie dovute a fibrinolisi generalizzata o locale.
Le indicazioni specifiche sono:
•
emorragie causate da fibrinolisi generalizzata o locale, come:
•
menorragia e metrorragia,
•
sanguinamento gastrointestinale,
•
disturbi emorragici urinari, in seguito a chirurgia prostatica o
procedure chirurgiche a carico
delle vie urinarie,
•
chirurgia otorinolaringoiatrica (adenoidectomia, tonsillectomia,
estrazioni dentali);
•
chirurgia ginecologica o disturbi ostetrici;
•
chirurgia toracica e addominale e altri grandi interventi chirurgici
come chirurgia cardiovascolare;
•
gestione dell’emorragia dovuta a somministrazione di un agente
fibrinolitico.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Adulti_
Salvo diverse prescrizioni, si raccomandano le seguenti dosi:
1. Trattamento standard della fibrinolisi locale:
da 0,5 g (1 flaconcino da 5 ml) a 1 g (1 flaconcino da 10 ml o 2
flaconcini da 5 ml) di acido tranexamico
tramite infusione o iniezione endovenosa lenta (=1 ml/minuto) due o
tre volte al giorno.
2. Trattamento standard della fibrinolisi generalizzata:
1 g (1 flaconcino da 10 ml o 2 flaconcini da 5 ml) di acido
tranexamico tramite infusione o iniezione
endovenosa lenta (=1 ml/minuto) ogni 6-8 ore, pari a 15 mg/kg peso
corporeo.
1/9

                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto