ALDACTAZIDE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
04-01-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-01-2023

Principio attivo:

Idroclorotiazide e risparmiatori di potassio

Commercializzato da:

SPA SOCIETA' PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A.

Codice ATC:

C03EA01

INN (Nome Internazionale):

Hydrochlorothiazide and potassium-sparing

Confezione:

"25 MG + 25 MG COMPRESSE"20 COMPRESSE; 32 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

Idroclorotiazide e risparmiatori di potassio

Dettagli prodotto:

022702017 - 25 MG + 25 MG COMPRESSE20 COMPRESSE - Autorizzato; 022702029 - 32 COMPRESSE - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
ALDACTAZIDE 25 MG + 25 MG COMPRESSE
Idroclorotiazide
+ Spironolattone
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è ALDACTAZIDE e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere ALDACTAZIDE
3.
Come prendere ALDACTAZIDE
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare ALDACTAZIDE
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ALDACTAZIDE E A COSA SERVE
ALDACTAZIDE contiene due principi attivi, idroclorotiazide e
spironolattone in
combinazione a dose fissa.
Idroclorotiazide appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati
diuretici
tiazidici che aumentano la produzione di urina con conseguente
abbassamento
della pressione del sangue.
Spironolattone appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati
diuretici
risparmiatori di potassio che aumentano anch’essi la produzione di
urina ed
evitano un’eccessiva perdita di potassio con le urine.
Questo medicinale è indicato per trattare malattie del cuore
(scompenso
cardiaco congestizio), del fegato (cirrosi epatica in fase ascitica) e
dei reni
(sindrome nefrosica), caratterizzate da un accumulo di liquidi
nell’organismo
dovuto ad un aumento della produzione dell’ormone aldosterone
(iperaldosteronismo secondario).
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ALDACTAZIDE
NON PRENDA ALDACTAZIDE
-
se è allergico all’idroclorotiazide, allo spironolattone o ad uno
qualsiasi
degli altri componenti di questo medicinale (elencati a
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE MEDICINALE
ALDACTAZIDE 25 mg + 25 mg compresse
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene:
_Principi attivi:_
Idroclorotiazide
25 mg
Spironolattone
25 mg
_Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1._
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Stati edematosi da iperaldosteronismo secondario (scompenso cardiaco
congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica).
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
La dose media di mantenimento è di 2-4 compresse/die, in
somministrazioni re-
fratte. La posologia può essere aggiustata in funzione della risposta
individuale.
Le combinazioni a dose fissa non sono indicate per la terapia iniziale
di edema
o ipertensione.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia in età pediatrica non sono state
stabilite, pertanto
ALDACTAZIDE non deve essere usato in questi pazienti.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità ai principi attivi, ai tiazidici o altri farmaci
sulfonamidici o ad uno
qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Anuria.
Insufficienza renale acuta.
Deterioramento della funzione escretoria renale.
Iperkaliemia, morbo di Addison o altre condizioni associate con
iperkaliemia.
Grave insufficienza epatica.
Ipercalcemia.
Supplementazione di potassio, sotto forma di farmaco o come una dieta
ricca
di potassio, non dovrebbe normalmente essere somministrata in
associazione
con ALDACTAZIDE.
Allattamento.
1
Documento reso disponibile da AIFA il 04/01/2023
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Non si devono somministrare di reg
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti