Amavita Dextromethorphan Sirup

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
19-10-2018

Principio attivo:

dextromethorphanum

Commercializzato da:

Amavita Health Care AG

Codice ATC:

R05DA09

INN (Nome Internazionale):

dextromethorphanum

Forma farmaceutica:

Sirup

Composizione:

dextromethorphani hydrobromidum 25 mg corrisp. dextromethorphanum 18.3 mg, arom.: vanillinum, bergamottae aetheroleum et alia, natrii cyclamas, saccharinum natricum, mantenuto.: E 211, excipiens annuncio solutionem pro 10 ml.

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Husten, insbesondere trockener Reizhusten

Data dell'autorizzazione:

2009-10-09

Foglio illustrativo

                                PATIENTENINFORMATION
Amavita Dextromethorphano
Amavita Health Care AG
Che cos’è Amavita Dextromethorphano e quando si usa?
Lo sciroppo Amavita Dextromethorphano è un espettorante che contiene
il principio attivo
destrometorfano.
Il destrometorfano calma un riflesso di tosse eccessivo. Usato alle
dosi raccomandate, il suo effetto
comincia
15–30 minuti dopo la somministrazione orale e persiste generalmente
per 6 ore o di più.
Amavita Dextromethorphano trova impiego nella cura della tosse di
origine diverse, in particolare
della tosse secca irritativa.
Amavita Dextromethorphano non contiene zuccheri cariogeni.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Il tabagismo favorisce il sopravvenire della tosse («tosse dei
fumatori»). Può sostenere l'azione di
Amavita Dextromethorphano rinunciando di fumare.
10 ml di sciroppo equivalgono a 43,75 kJ/10,5 kcal (cioè 0,2
equivalenti frutta).
Quando non si può usare Amavita Dextromethorphano?
In caso d'ipersensibilità ad una delle sostanze contenute, come pure
nel corso di una terapia con
determinati medicamenti contro i disturbi affettivi (chiamati
MAO-inibitori).
Lo sciroppo Amavita Dextromethorphano è edulcorato con sorbitolo, il
quale si trasforma in fruttosio
durante la digestione. Non deve usare lo sciroppo Amavita
Dextromethorphano se soffre (o se il suo
bambino soffre) di un disturbo ereditario (raro) del metabolismo dei
zuccheri (chiamato intolleranza
al fruttosio).
Amavita Dextromethorphano non deve essere somministrato ai bambini di
meno di 1 anno.
Quando è richiesta prudenza nell’uso di Amavita Dextromethorphano?
La tosse è un meccanismo di difesa dell'organismo con cause precise.
Se la sua tosse o quella del suo
bambino dura più di una settimana, dovrebbe consultare il suo medico,
per determinare la causa della
tosse, escludere una malattia grave e, se necessario, prescrivere un
trattamento specifico.
Se soffre d'asma, di altre malattie respiratorie croniche o d'una
malattia del fegato, deve prendere
Amavita Dextromethorphano 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 25-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 23-10-2018