Ariclaim

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
07-08-2018
Scarica Scheda tecnica (SPC)
07-08-2018

Principio attivo:

duloxetina

Commercializzato da:

Eli Lilly Nederland B.V.

Codice ATC:

N06AX21

INN (Nome Internazionale):

duloxetine

Gruppo terapeutico:

Psychoanaleptics,

Area terapeutica:

Neuropatie diabetiche

Indicazioni terapeutiche:

Trattamento del dolore neuropatico periferico diabetico. Ariclaim è indicato negli adulti.

Dettagli prodotto:

Revision: 26

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

2004-08-11

Foglio illustrativo

                                42
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
Medicinale non più autorizzato
43
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ARICLAIM 30 MG CAPSULE RIGIDE GASTRORESISTENTI
ARICLAIM 60 MG CAPSULE RIGIDE GASTRORESISTENTI
Duloxetina (come cloridrato)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos'è ARICLAIM e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere ARICLAIM
3.
Come prendere ARICLAIM
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare ARICLAIM
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS'È ARICLAIM E A COSA SERVE
ARICLAIM contiene il principio attivo duloxetina. ARICLAIM aumenta i
livelli di serotonina e di
noradrenalina nel sistema nervoso.
ARICLAIM viene usato per curare nei soggetti adulti una condizione
chiamata dolore neuropatico
diabetico (spesso descritto come bruciante, tagliente, pungente,
lancinante, od opprimente o come una
scossa elettrica. Nell’area interessata si può avere perdita della
sensibilità, oppure sensazioni in cui il
contatto, il caldo, il freddo o la pressione possono causare dolore).
In persone con dolore neuropatico diabetico possono essere necessarie
alcune settimane prima di sentirsi
meglio. Riferisca al medico se dopo 2 mesi non si sente meglio.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ARICLAIM
NON PRENDA ARICLAIM SE LEI:
-
è allergico alla duloxetina o ad uno qualsiasi degli altri componenti
di questo medicinale (elencati
al paragrafo 6)
-
ha una malattia al fegato
-
ha una grave malattia ai reni
-
sta prendendo 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Medicinale non più autorizzato
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ARICLAIM 30 mg capsule rigide gastroresistenti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni capsula contiene 30 mg di duloxetina (come cloridrato)
Eccipienti con effetti noti:
Ogni capsula può contenere fino a 56 mg di saccarosio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Capsula rigida gastroresistente.
Corpo di colore bianco opaco, con stampato ‘30 mg’ e una testa di
colore blu opaco, con stampato
‘9543’.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento del dolore neuropatico diabetico periferico.
ARICLAIM è indicato negli adulti.
Per ulteriori informazioni vedere paragrafo 5.1.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
Il dosaggio di partenza e di mantenimento raccomandato è 60 mg al
giorno indipendentemente
dall’assunzione di cibo. Dosaggi superiori a 60 mg una volta al
giorno, fino ad una dose massima di
120 mg al giorno somministrata in dosi frazionate in parti uguali,
sono stati valutati in studi clinici dal
punto di vista della sicurezza. La concentrazione plasmatica di
duloxetina mostra un’ampia variabilità
interindividuale (vedere paragrafo 5.2) pertanto, pazienti che non
rispondono sufficientemente a 60 mg
possono trarre beneficio con un dosaggio più elevato.
La risposta al trattamento deve essere valutata dopo 2 mesi. Dopo
questo periodo di tempo, nei pazienti
con risposta iniziale inadeguata è improbabile una risposta tardiva.
Il beneficio terapeutico deve essere rivalutato regolarmente (almeno
ogni tre mesi) (vedere paragrafo
5.1).
_Popolazione pediatrica _
Non è stata studiata la sicurezza ed efficacia di duloxetina nel
trattamento del dolore neuropatico
diabetico periferico. Non ci sono dati disponibili.
Medicinale non più autorizzato
3
_Particolari popolazioni _
_Pazienti anziani _
Nei pazienti anziani non è raccomandato un aggiustamento del dosaggio
solamente in base all’età.
Tu
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 07-08-2018
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 07-08-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 07-08-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 07-08-2018

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti