ATENOLOLO RATIOPHARM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
13-01-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
13-01-2023

Principio attivo:

Atenololo

Commercializzato da:

RATIOPHARM GMBH

Codice ATC:

C07AB03

INN (Nome Internazionale):

Atenolol

Confezione:

"100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM" 14 COMPRESSE; "100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM" 42 COMPRESSE IN BLISTER BLISTER PVC/PV

Classe:

N

Area terapeutica:

Atenololo

Dettagli prodotto:

034052023 - 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 50 COMPRESSE - Autorizzato; 034052011 - 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 14 COMPRESSE - Autorizzato; 034052035 - 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 42 COMPRESSE IN BLISTER BLISTER PVC/PVDC/AL - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
ATENOLOLO RATIOPHARM 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Atenololo ratiopharm e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere
Atenololo ratiopharm
3.
Come prendere Atenololo ratiopharm
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Atenololo ratiopharm
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È ATENOLOLO RATIOPHARM E A COSA SERVE
Atenololo ratiopharm contiene
_atenololo_
, una sostanza che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati
beta-bloccanti, utilizzati per il trattamento della pressione alta
(ipertensione) e di alcune alterazioni della
funzionalità del cuore.
Atenololo ratiopharm si usa, quindi, per trattare:
-
ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale;
-
un’alterazione della funzionalità del cuore, determinata dalla
temporanea diminuzione dell’apporto di
ossigeno. Si manifesta con dolore, o senso di oppressione al petto,
che si può propagare verso la spalla
ed al braccio sinistro, fino alle dita (angina pectoris).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE
ATENOLOLO RATIOPHARM
NON PRENDA ATENOLOLO RATIOPHARM
-
se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale
(elencati al paragrafo 6);
-
se ha una delle seguenti alterazioni della funzionalità del cuore
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Atenololo ratiopharm 100 mg compresse rivestite con film
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene:
principio attivo: atenololo 100 mg.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite con film, divisibili.
La compressa può essere divisa in dosi uguali.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale; angina
pectoris.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Le compresse non devono essere masticate e devono essere prese con una
quantità di liquido
sufficiente per favorirne la deglutizione.
POSOLOGIA
Il dosaggio deve essere stabilito individualmente. Si raccomanda di
iniziare con il dosaggio più basso
possibile, in modo da riconoscere tempestivamente l’insorgenza di
sintomi da insufficienza cardiaca,
bradicardia e sintomi bronchiali.
Questo è particolarmente importante negli anziani. Ulteriori
adattamenti devono essere effettuati
gradualmente in condizioni controllate o in base agli effetti clinici.
_Adulti_
_Ipertensione arteriosa compresa quella di origine renale_
Iniziare la terapia con ½ compressa (50 mg) al giorno.
L’ effetto antipertensivo completo si ottiene generalmente dopo una
o due settimane di terapia. Se non
si ottiene un effetto soddisfacente, aumentare la dose ad una
compressa (100 mg) al giorno durante la
seconda settimana.
Se necessario, è possibile ottenere un’ulteriore riduzione dei
valori pressori associando atenololo con
altri farmaci antiipertensivi. In particolare, la somministrazione
contemporanea di atenololo con un
diuretico determina un effetto antiipertensivo superiore a quello
prodotto dai singoli farmaci.
_Angina Pectoris_
La maggior parte dei pazienti risponde alla somministrazione di una
compressa (100 mg) al giorno.
Aumentando la posologia non si ottiene generalmente un ulteriore
beneficio.
POPOLAZIONI SPECIALI
1/10
Document
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti