BAC MP

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
07-01-2021

Principio attivo:

colistina solfato (FU)

Commercializzato da:

Vétoquinol Italia S.r.l.

Codice ATC:

QA07

INN (Nome Internazionale):

colistin sulfate (FU)

Forma farmaceutica:

Orale

Composizione:

colistina solfato (FU) 120 mg/1 g

Confezione:

Sacco da 25 kg

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia

Gruppo terapeutico:

Avicoli, Conigli, Suini

Area terapeutica:

Antidiarroici, antinfiammatori e antinfettivi intestinale

Indicazioni terapeutiche:

Trattamento e metafilassi di infezioni enteriche causate da E. coli non invasivo sensibile alla colistina. Prima del trattamento metafilattico deve essere stabilita la presenza della malattia nella mandria.

Dettagli prodotto:

Suini (fino a 35 kg): 100 g di prodotto ogni 100 kg di mangime (pari a 5 - 6 mg di colistina solfato per kg di peso vivo) per 3 - 7 giorni. Broiler, tacchini e galline ovaiole: 85 g di prodotto ogni 100 kg di mangime (pari a 5 - 6 mg di colistina solfato per kg di peso vivo) per 3 - 7 giorni. Conigli: 100 g di prodotto ogni 100 kg di mangime (pari a 5 - 6 mg di colistina solfato per kg di peso vivo) per 3 - 7 giorni. Tempi di attesa: Suini (fino a 35 kg): carne e visceri: 0 giorni Broiler: carne e visceri: 5 giorni Tacchini: carne e visceri: 5 giorni Galline ovaiole: uova 5 giorni Conigli: carne e visceri: 5 giorni

Foglio illustrativo

                                Etichetta esterna/foglietto illustrativo
BAC MP
Sacco da 25 kg, 120 mg/g, premiscela per alimenti medicamentosi per
suini (fino a 35 kg), broiler,
tacchini, galline ovaiole e conigli
(colistina solfato)
_INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DI ALTRE SOSTANZE _
1 g di prodotto contiene:
_Principio attivo_
Colistina solfato
120 mg
_ _
_FORMA FARMACEUTICA _
Granulato non solubile per uso orale (da miscelare nel mangime)
_ _
_SPECIE DI DESTINAZIONE_
_ _
Suini (fino a 35 kg), broiler, tacchini, galline ovaiole e conigli.
_ _
_INDICAZIONI _
_ _
Trattamento e metafilassi di infezioni enteriche causate da _E. coli_
non invasivo sensibile alla colistina.
Prima del trattamento metafilattico deve essere stabilita la presenza
della malattia nella mandria.
_ _
_CONTROINDICAZIONI_: Non somministrare ad animali con ipersensibilità
accertata alla colistina o ad uno
degli eccipienti. L’assorbimento gastroenterico della colistina
solfato è scarso, tuttavia si deve evitare
l’uso del prodotto in soggetti con segni di insufficienza renale.
Non usare nei cavalli, in particolare nei puledri, poiché la
colistina, a causa di un’interazione
dell’equilibrio
della
microflora
gastrointestinale
potrebbe
portare
allo
sviluppo
di
colite
da
antimicrobici (colite X), tipicamente associata a _Clostridium
difficile_, che può essere fatale.
_ _
_REAZIONI AVVERSE_: La somministrazione orale, a dosi prolungate e/o
eccessive, può, in rari casi,
provocare disturbi gastrointestinali (vomito, nausea, diarrea).
Se
dovessero
manifestarsi
reazioni
avverse
gravi
o
altre
reazioni
non
menzionate
in
questa
etichetta/foglietto illustrativo, si prega di informarne il
veterinario.
_ _
_MODALITÀ E VIA DI SOMMINISTRAZIONE _
Suini (fino a 35 kg): 100 g di prodotto ogni 100 kg di mangime (pari a
5 - 6 mg di colistina solfato per
kg di peso vivo) per 3 - 7 giorni.
Broiler, tacchini e galline ovaiole: 85 g di prodotto ogni 100 kg di
mangime (pari a 5 - 6 mg di
colistina solfato per kg di peso vivo) per 3 - 7 giorni.
Conigli: 100 g di prodotto ogni 100 kg di m
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti