Betaferon

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
24-11-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
24-11-2023

Principio attivo:

interferone beta-1b

Commercializzato da:

Bayer AG 

Codice ATC:

L03AB08

INN (Nome Internazionale):

interferon beta-1b

Gruppo terapeutico:

Immunostimolanti,

Area terapeutica:

Sclerosi multipla

Indicazioni terapeutiche:

Betaferon è indicato per il trattamento ofpatients con un singolo evento demielinizzante con un processo infiammatorio attivo, se è abbastanza grave da giustificare il trattamento con corticosteroidi per via endovenosa, se la diagnosi alternative sono stati esclusi, e se essi sono considerati ad alto rischio di sviluppare una sclerosi multipla clinicamente definita;i pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente e da due o più recidive nell'arco degli ultimi due anni;i pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva con malattia attiva, evidenziata da recidive.

Dettagli prodotto:

Revision: 36

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

1995-11-30

Foglio illustrativo

                                43
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
44
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
BETAFERON 250 MICROGRAMMI/ML, POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE
INIETTABILE
interferone beta-1b
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE A USARE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos'è Betaferon e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Betaferon
3.
Come usare Betaferon
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Betaferon
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
Allegato – Istruzioni per l’autoiniezione
1.
COS’È BETAFERON E A COSA SERVE
COS’È BETAFERON
Betaferon è un tipo di medicinale chiamato interferone e viene usato
nel trattamento della sclerosi
multipla. Gli interferoni sono proteine prodotte dal nostro organismo
che lo aiutano a combattere gli
attacchi al sistema immunitario, come, ad esempio, le infezioni
virali.
COME FUNZIONA BETAFERON
La
SCLEROSI MULTIPLA (SM)
è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale (SNC)
e, in
particolare, le funzioni del cervello e del midollo spinale. Nella SM,
l’infiammazione distrugge la
guaina protettiva (chiamata
_mielina_
) che circonda i nervi del SNC e impedisce ai nervi di funzionare
come dovrebbero. Tale processo è chiamato
_demielinizzazione_
.
La causa esatta della SM è sconosciuta. Si ritiene che una risposta
anomala del sistema immunitario
dell’organismo rivesta un ruolo importante nel processo di
danneggiamento del SNC.
IL DANNO AL SNC
può avvenire dur
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Betaferon 250 microgrammi/ml, polvere e solvente per soluzione
iniettabile
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Interferone beta-1b * ricombinante 250 microgrammi (8,0 milioni di UI)
per ml di soluzione
ricostituita.
Betaferon contiene 300 microgrammi (9,6 milioni di UI) di interferone
beta-1b ricombinante per
flaconcino.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
* prodotto per ingegneria genetica da un ceppo di
_Escherichia coli_
.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Polvere e solvente per soluzione iniettabile.
Polvere sterile di colore da bianco a biancastro.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Betaferon è indicato per il trattamento di
•
pazienti che abbiano manifestato un singolo evento demielinizzante con
un processo
infiammatorio attivo abbastanza grave da giustificare il trattamento
con corticosteroidi per via
endovenosa, per i quali siano state escluse altre diagnosi, e che
siano considerati ad alto rischio
per lo sviluppo di una sclerosi multipla clinicamente definita (vedere
paragrafo 5.1).
•
pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente caratterizzata
da due o più recidive
nell’arco degli ultimi due anni.
•
pazienti con sclerosi multipla secondariamente progressiva con
malattia in fase attiva,
evidenziata da recidive.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
La terapia con Betaferon va iniziata sotto la supervisione di un
medico esperto nel trattamento della
malattia.
Posologia
_Adulti_
La dose raccomandata di Betaferon è di 250 microgrammi (8,0 milioni
di UI), contenuti in 1 ml di
soluzione ricostituita (vedere paragrafo 6.6), da iniettare sottocute
a giorni alterni.
_Popolazione pediatrica_
Non sono stati condotti studi clinici specifici o studi di
farmacocinetica su bambini e adolescenti.
Tuttavia, i limitati dati pubblicati suggeriscono che il profilo di
sicurezza negli adolescenti dai 12 ai 16
anni d’età che hanno assunto Betaferon alla dose di 8,0 mili
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 24-11-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 19-12-2019
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 24-11-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 24-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 24-11-2023

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti