Betanal SE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
03-12-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
07-11-2022
Scarica Scheda di Sicurezza (SDS)
09-01-2023

Principio attivo:

PHENMEDIPHAM;

Commercializzato da:

Bayer AG

INN (Nome Internazionale):

PHENMEDIPHAM;

Dosaggio:

15.84 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Forma farmaceutica:

SUSPO-EMULSIONE

Composizione:

FEMMEDIFAM; 15,84%; (160; g/l)

Area terapeutica:

DISERBANTE

Dettagli prodotto:

Erbicida di post-emergenza per barbabietola da zucchero, orto, foraggio, foglia e costa e spinacio. Betanal SE è l'erbicida per il controllo delle più comuni ed importanti infestanti dicotiledoni su barbabietola e spinacio. Il prodotto agisce per assorbimento fogliare di contatto, interrompendo il processo della fotosintesi clorofilliana. La formulazione in sospensione concentrata migliora la selettività, mantenendo inalterata l’efficacia verso le infestanti nelle diverse tecniche di intervento.

Stato dell'autorizzazione:

Ri-registrato

Data dell'autorizzazione:

2001-07-30

Foglio illustrativo

                                _Edizione 2022_
_Soluzioni per il _
_diserbo della_
_barbabietola_
Per massimizzare i livelli di efficacia e selettività dei prodotti
erbicidi si consiglia di affidarsi sempre a tecnici specializzati,
per avere supporto nella scelta della tipologia di intervento più
idonea in termini di dosi, volumi di applicazione e miscele,
prendendo in considerazione le condizioni ambientali, della
coltura e delle infestanti.
_Da Bayer la gamma _
_completa per il diserbo_
_della barbabietola_
_Bayer offre ai bieticoltori italiani una serie_
_di soluzioni erbicide complementari_
_Consigli pratici per il controllo delle malerbe _
Erbicida a base di metamitron, per il pre e post emergenza
Duplice azione (di contatto e residuale) per controllare efficacemente
lo sviluppo delle principali malerbe.
Erbicida a base di fenmedifam per il post emergenza
Assorbito a livello fogliare, possiede spiccata efficacia su diverse
malerbe, interrompendo il processo della fotosintesi clorofilliana.
Erbicida a base di etofumesate e fenmedifam per il
post emergenza
Agisce soprattutto per contatto ma è attivo anche per assorbimento
radicale con effetto residuale duraturo. Il prodotto è attivo sulle
principali specie di infestanti dicotiledoni e controlla alcune
infestanti
graminacee annuali.
Graminicida di post-emergenza a base di quizalofop-p-etile
Attivo sia per contatto che per assorbimento fogliare, va applicato
in un unico intervento, adeguando la dose allo stadio di sviluppo
delle infestanti.
Coadiuvante erbicida a base di olio paraffinico ad
elevato grado di purezza e d’insulfonabilità (95%)
Il suo dosaggio deve essere opportunamente calcolato in
funzione della temperatura, sia al momento dell’intervento
che di quella prevista nelle ore successive.
I consigli seguenti hanno lo scopo di aiutare il bieticoltore a
conoscere quali fattori considerare nella gestione delle infestanti.
_//_
Conoscere le malerbe più frequenti e diffuse nei propri appezzamenti
_//_
Prevedere di effettuare il trattamento di pre-emergenza con Nymeo,
ad integraz
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 12/12/2013 e
modificata
ai sensi dell’art. 7, comma 1, D.P.R. n. 55/2012, con validità dal
07/11/2022
BETANAL
®
SE
Erbicida selettivo di post-emergenza per il diserbo della barbabietola
da zucchero, da orto e da foraggio, della
bietola da foglia e da costa e dello spinacio in suspo-emulsione (SE)
BETANAL

SE
Composizione:
Fenmedifam puro 15,84 g (= 160 g/l)
Coformulanti quanto basta a 100 g
Indicazioni di pericolo:
H319 Provoca grave irritazione oculare
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga
durata.
EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente,
seguire le istruzioni per l'uso.
Consigli di prudenza:
P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli
occhi/Proteggere il viso
P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito.
P501 Smaltire il contenuto/recipiente in conformità alla
regolamentazione nazionale.
Titolare dell’autorizzazione: Bayer CropScience S.r.l. – viale
Certosa 130 - 20156 MILANO – Tel. 02/3972.1
Officine di produzione e confezionamento:
SBM Formulation, St. Marcel - Marsiglia (Francia)
Schirm GmbH - Wolfenbüttel - (Germania)
Bayer AG – Industriepark Hoechst, Francoforte (Germania)
Bayer SAS – Marle sur Serre (Francia)
Bayer SAS – Villefranche (Francia)
Phyteurop S.A. – Montreuil-Bellay (Francia)
Schirm GmbH – Lübeck (Germania)
Bayer CropScience LP – Kansas City (USA)
Officina di rietichettatura:
Bayer CropScience S.r.l. – Filago (BG)
Registrazione n. 10999 del 30/07/2001 del Ministero della Sanità
Contenuto netto: 0,5 – 1 – 3 – 5 – 10 – 20 L
Partita N.
Prescrizioni supplementari
Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non
pulire il materiale d’applicazione in prossimità delle acque di
superficie. Evitare la
contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende
agricole e dalle strade.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
In caso di intossicazione, chiamare il medico per i consueti
interventi di pronto soccorso. Consultare un Cen
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda di Sicurezza

                                SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006
BETANAL SE
1/14
Versione 5 / I
Data di revisione: 11.11.2022
102000000753
Data di stampa: 11.11.2022
SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA
SOCIETÀ/IMPRESA
1.1 IDENTIFICATORE DEL PRODOTTO
NOME COMMERCIALE
BETANAL SE
UFI
Y6D0-10SE-4009-SCTJ
CODICE PRODOTTO (UVP)
05942667
1.2 USI IDENTIFICATI PERTINENTI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI
SCONSIGLIATI
USO
Erbicida
1.3 INFORMAZIONI SUL FORNITORE DELLA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
FORNITORE
Bayer CropScience S.r.l.
Viale Certosa 130
20156 Milano
Italia
TELEFONO
+39 02-3972 1 (centralino)
DIPARTIMENTO RESPONSABILE
E-Mail: italy-infomsds@bayer.com
(Indirizzo di posta elettronica al quale inviare esclusivamente
richieste
relative ai contenuti tecnici della scheda di sicurezza.)
1.4 NUMERO TELEFONICO DI EMERGENZA
NUMERO TELEFONICO DI
EMERGENZA
+39 02-3921 1486 (Numero per emergenza Gruppo Bayer)
+39 02-6610 1029 (Centro Antiveleni Ospedale Niguarda)
CAV “Ospedale Pediatrico Bambino Gesù” – Roma
Tel. (+39) 06.6859.3726
CAV Policlinico “Umberto I” – Roma
Tel. (+39) 06.4997.8000
CAV Policlinico “A. Gemelli” – Roma
Tel. (+39) 06.305.4343
CAV “Azienda Ospedaliera Università di Foggia” – Foggia
Tel. 800.183.459
CAV “Azienda Ospedaliera A. Cardarelli” – Napoli
Tel. (+39) 081.545.3333
CAV Azienda Ospedaliera “Careggi” U.O. Tossicologia Medica –
Firenze
Tel. (+39) 055.794.7819
CAV Centro Nazionale di Informazione Tossicologica – Pavia
Tel. (+39) 0382.24.444
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006
BETANAL SE
2/14
Versione 5 / I
Data di revisione: 11.11.2022
102000000753
Data di stampa: 11.11.2022
CAV Ospedale Niguarda – Milano
Tel. (+39) 02.66.1010.29
CAV Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII – Bergamo
Tel. 800.88.33.00
CAV Centro Antiveleni Veneto – Verona
Tel. 800.011.858
SEZIONE 2: IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
2.1 CLASSIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA
CLASSIFICAZIONE SECONDO REGOLAMENTO (CE) N. 1272/20
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti