BRIMONIDINA MYLAN GENERICS

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
07-03-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
07-03-2021

Principio attivo:

Brimonidina

Commercializzato da:

MYLAN S.P.A.

Codice ATC:

S01EA05

INN (Nome Internazionale):

Brimonidine

Confezione:

"2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" 1 FLACONE LDPE DA 10 ML; "2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" 1 FLACONE LDPE DA 5 ML; "2 MG/ML COLLIRIO,

Classe:

M

Area terapeutica:

Brimonidina

Dettagli prodotto:

038634034 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 6 FLACONI LDPE DA 5 ML - Autorizzato; 038634010 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 1 FLACONE LDPE DA 5 ML - Autorizzato; 038634059 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 3 FLACONI LDPE DA 10 ML - Autorizzato; 038634022 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 3 FLACONI LDPE DA 5 ML - Autorizzato; 038634046 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 1 FLACONE LDPE DA 10 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
BRIMONIDINA MYLAN GENERICS 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE
MEDICINALE EQUIVALENTE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto per lei personalmente. Non lo
dia mai ad
altri. Infatti, per altri individui questo medicinale potrebbe essere
pericoloso,
anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la
comparsa di un
qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi
il medico o
il farmacista.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
CHE COS'È BRIMONIDINA MYLAN GENERICS E A CHE COSA SERVE
2.
PRIMA DI USARE BRIMONIDINA MYLAN GENERICS
3.
COME USARE BRIMONIDINA MYLAN GENERICS
4.
POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI
5.
COME CONSERVARE BRIMONIDINA MYLAN GENERICS
6
ALTRE INFORMAZIONI
1. CHE COS'È BRIMONIDINA MYLAN GENERICS E A CHE COSA SERVE
Brimonidina Mylan Generics è un medicinale per ridurre la pressione
intra-oculare (pressione
all’interno dell’occhio) in pazienti con glaucoma ad angolo aperto
o con ipertensione oculare
(elevata pressione del liquido dell’occhio).
Brimonidina Mylan Generics può essere usata sola o in associazione
con altri medicinali per ridurre
la pressione intra-oculare
2. PRIMA DI USARE BRIMONIDINA MYLAN GENERICS
NON USI BRIMONIDINA MYLAN GENERICS:
•
se è allergico (ipersensibile) alla brimonidina tartrato o a uno
degli eccipienti di
Brimonidina Mylan Generics
•
se è in trattamento con un medicinale classificato come inibitore
delle monoaminossidasi
(MAO-inibitore)
•
se è in trattamento con certi agenti antidepressivi (come gli
antidepressivi triciclici o la
mianserina).
Deve Informare il suo medico se sta prendendo qualunque medicinale
antidepressivo
•
nei neonati e nei bambini (dalla nascita fino a 2 anni).
FACCIA PARTICOLARE ATTENZIONE CON BRIMONIDINA MYLAN GENERICS

                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Brimonidina Mylan Generics 2 mg/ml collirio, soluzione.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione contiene 2,0 mg di brimonidina tartrato, equivalente
a 1,3 mg di brimonidina.
Eccipiente: benzalconio cloruro 0,05 mg/ml.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA.
Collirio, soluzione.
Soluzione chiara, leggermente verde-giallo.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Riduzione della pressione intraoculare (PIO) elevata in pazienti con
glaucoma ad angolo aperto o
ipertensione oculare.
•
Come monoterapia in pazienti per i quali è controindicata la terapia
topica con beta
bloccanti
•
Come terapia aggiuntiva ad altri farmaci che abbassano la pressione
intraoculare quando
l’obiettivo di riduzione della PIO non è raggiunto con un singolo
principio attivo (vedere
paragrafo 5.1).
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Dose raccomandata negli adulti (inclusi gli anziani) _
La dose raccomandata è una goccia di brimonidina nell’occhio(i)
colpito(i) due volte al giorno, a
distanza di circa 12 ore. Per l’uso negli anziani non è necessario
alcun aggiustamento della dose.
Come per tutti i colliri, al fine di ridurre un possibile assorbimento
sistemico, si raccomanda di
comprimere il sacco lacrimale all’angolo palpebrale mediale
(occlusione puntale) per un minuto.
Questo dovrebbe essere eseguito immediatamente dopo l’instillazione
di ogni goccia. Se si deve
usare più di un farmaco oftalmico topico, i diversi farmaci devono
essere instillati a distanza di 5-15
minuti.
_Uso in caso di compromissione epatica e renale _
Non sono stati condotti studi con la brimonidina in pazienti con
compromissione epatica o renale
(vedere paragrafo 4.4).
_Uso nei soggetti in età pediatrica _
Non sono stati condotti studi clinici negli adolescenti (12-17 anni)
Documento reso disponibile da AIFA il 07/03/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto