BRONCHODUAL TOSSE E GOLA

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
18-11-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
18-11-2021

Principio attivo:

Espettoranti

Commercializzato da:

KWIZDA PHARMA GMBH

Codice ATC:

R05CA

INN (Nome Internazionale):

Expectorant

Confezione:

"PASTIGLIE MOLLI" 10 PASTIGLIE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL; "PASTIGLIE MOLLI" 20 PASTIGLIE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL; "PASTIGLIE M

Classe:

R

Area terapeutica:

Espettoranti

Dettagli prodotto:

044625034 - PASTIGLIE MOLLI 30 PASTIGLIE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL - Autorizzato; 044625046 - PASTIGLIE MOLLI 40 PASTIGLIE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL - Autorizzato; 044625010 - PASTIGLIE MOLLI 10 PASTIGLIE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL - Autorizzato; 044625022 - PASTIGLIE MOLLI 20 PASTIGLIE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
Pastiglie molli
Estratto secco di timo, estratto secco di radice di altea
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale
perché contiene
importanti informazioni per lei.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico, o il
farmacista le ha detto di fare.
−
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
−
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista
−
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in questo
foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
−
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo
5 giorni.
Contenuto di questo foglio:
1.
Cos’è BRONCHODUAL TOSSE E GOLA e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
3.
Come prendere BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare le BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
E A COSA SERVE
BRONCHODUAL TOSSE E GOLA contiene il principio attivo estratto secco
di timo e radice di
altea.
BRONCHODUAL TOSSE E GOLA è un medicinale tradizionale di origine
vegetale usato per
facilitare l'espettorazione del catarro in caso di tosse associata a
raffreddore e per il trattamento
sintomatico di irritazione della mucosa orale o faringea e tosse secca
associata.
L'impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale per le
indicazioni terapeutiche
indicate si basa esclusivamente sull'esperienza di utilizzo
pluriennale.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
5 giorni.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
Non prenda BRONCHODUAL TOSSE E GOLA
Se si è ipersensibile (allergico) ai principi attivi o ad uno
qualsiasi degli altri componenti della
famiglia delle Lamiaceae o degli altri compone
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
BRONCHODUAL TOSSE E GOLA Pastiglie molli
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una pastiglia molle contiene:
51,1 mg di estratto (come estratto secco) di
Thymus vulgaris
L. or
Thymus zygis
L.
herba
(Timo foglia e fiore) (7-13:1), corrispondente a 357.7-664.3 mg di
Timo
.
Solvente di
estrazione: acqua. L’estratto contiene 1.1-1.5 mg di olio essenziale
di Timo;
4,5 mg di estratto (come estratto secco) di
Althaeae officinalis L.
radix, (Altea radice) (7-9:1),
corrispondente a 31.5-40.5 mg di Altea
.
Solvente di estrazione: acqua.
Eccipienti con effetti noti:
maltitolo (E 965)
615 mg,
sorbitolo (E 420)
210 mg,
propilene glicole (E1520) 6.42 mg,
alcol benzilico (E1519) 0.005 mg
Per l’ elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Pastiglie molli.
Pastiglie molli rotonde, di colore marrone, al gusto di frutta.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
Medicinale tradizionale di origine vegetale usato per facilitare
l'espettorazione del catarro in
caso di tosse associata a raffreddore e per il trattamento sintomatico
di irritazione della mucosa
orale o faringea e tosse secca associata.
L'impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale per le
indicazioni terapeutiche
indicate, si basa esclusivamente sull'esperienza di utilizzo
pluriennale.
4.2
Posologia e modo di somministrazione
Posologia
Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni:
1-2 pastiglie molli ogni 4 ore (da 4 a 6 volte al giorno).
La dose massima giornaliera è di 12 pastiglie molli.
Bambini di età compresa tra 6 e 12 anni:
1 pastiglia molle ogni 3 - 4 ore (da 4 a 6 volte al giorno).
La dose massima giornaliera è di 6 pastiglie molli.
Bambini di età inferiore ai 6 anni:
1
Documento reso disponibile da AIFA il 18/11/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Age
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto