CANIVERM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
25-03-2021

Principio attivo:

PRAZIQUANTEL, FENBENDAZOLO, PIRANTEL EMBONATO

Commercializzato da:

BIO 98 S.R.L

Codice ATC:

QP52AC55

INN (Nome Internazionale):

Praziquantel, fenbendazole, EMBONED PIRANTEL

Composizione:

PRAZIQUANTEL - 12.5 MILLIGRAMMO (I); FENBENDAZOLO - 37.5 MILLIGRAMMO (I); PIRANTEL EMBONATO - 36 MILLIGRAMMO (I), FENBENDAZOLO - 150 MILLIGRAMMO (I); PRAZIQUANTEL - 50 MILLIGRAMMO (I); PIRANTEL EMBONATO - 144 MILLIGRAMMO (I), PRAZIQUANTEL - 12.5 mg; PIRANTEL EMBONATO - 36 mg; FENBENDAZOLO - 37.5 mg, PRAZIQUANTEL - 50 mg; PIRANTEL EMBONATO - 144 mg; FENBENDAZOLO - 150 mg, PIRANTEL EMBONATO - 36 mg; FENBENDAZOLO - 37.5 mg; PRAZIQUANTEL - 12.5 mg, PIRANTEL EMBONATO - 144 mg; PRAZIQUANTEL - 50 mg; FENBENDAZOLO - 150 mg

Confezione:

(MITE) 0,175 g Confezione 100 compresse in bustina PET/PE in scatola cartone, (FORTE) 0,7 g Confezione 100 compresse in bustina

Tipo di ricetta:

Senza obbligo di prescrizione

Area terapeutica:

FEBANTEL, COMBINATIONS

Dettagli prodotto:

CANI - CANI - USO ORALE; GATTI - GATTI - USO ORALE

Data dell'autorizzazione:

2021-09-23

Scheda tecnica

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
CANIVERM FORTE COMPRESSE 0.7 G, CANIVERM MITE COMPRESSE 0.175 G
Antiparassitario per cani e gatti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 compressa di Caniverm forte da 0.7 g:
PRINCIPI ATTIVI:
Fenbendazolo
150 mg
Pirantel embonato
144 mg
Praziquantel
50 mg
1 compressa di Caniverm mite da 0.175 g:
PRINCIPI ATTIVI:
Fenbendazolo
37.5 mg
Pirantel embonato
36.0 mg
Praziquantel
12.5 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rotonde (Caniverm mite 0,175g) od oblunghe (Caniverm forte
0,7g) resecabili.
Compresse leggermente giallognole.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, Gatti
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Trattamento di infestazioni miste da nematodi e cestodi nel cane e nel
gatto delle seguenti specie:
Nematodi:
Ascaridi (adulti e forme immature tardive)
_Toxocara canis, Toxocara cati, Toxascaris leonina, _
Ancilostomi (adulti)
_Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum, _
Tricuridi (adulti)
_Trichuris vulpis _
_ _
Cestodi (adulti e forme immature)
_Echinoccus granulosus, Echinocccus multilocularis, _
_Dipylidium caninum, Taenia _
spp.
_, Multiceps _
_multiceps, Mesocestoides _
spp.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare contemporaneamente a composti della piperazina.
Non usare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno
degli eccipienti
2
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Evitare le seguenti pratiche che possono aumentare il rischio di
sviluppo di resistenza e determinare
l’inefficacia della terapia:
-
Impiego troppo frequente e ripetuto di antielmintici ella stessa
classe, per un periodo di tempo
troppo lungo,
-
Sottodosaggio del prodotto, che può essere dovuto ad una sottostima
del peso corporeo
dell’animale o ad una somministrazione errata del medicinale
veterinario
I casi clinici sospetti di resistenza agli antielminitici devono
essere ulteriormente 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti