CARTEABAK

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
11-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-07-2023

Principio attivo:

Carteololo

Commercializzato da:

LABORATOIRES THEA

Codice ATC:

S01ED05

INN (Nome Internazionale):

Ipc

Confezione:

"1%COLLIRIO, SOLUZIONE" 1 FLACONE PE DA 10 ML; "1%COLLIRIO, SOLUZIONE" 1 FLACONE PE DA 5 ML; "2%COLLIRIO, SOLUZIONE" 1 FLACONE P

Classe:

M

Area terapeutica:

Carteololo

Dettagli prodotto:

037506021 - 1%COLLIRIO, SOLUZIONE 1 FLACONE PE DA 10 ML - Autorizzato; 037506019 - 1%COLLIRIO, SOLUZIONE 1 FLACONE PE DA 5 ML - Autorizzato; 037506033 - 2%COLLIRIO, SOLUZIONE 1 FLACONE PE DA 5 ML - Autorizzato; 037506045 - 2%COLLIRIO, SOLUZIONE 1 FLACONE PE DA 10 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
CARTEABAK 1% E 2%, COLLIRIO, SOLUZIONE
Carteololo cloridrato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto per lei personalmente. Non lo
dia mai ad altri. Infatti, per altri
individui questo medicinale potrebbe esssere pericoloso, anche se i
loro sintomi sono uguali ai suoi.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la
comparsa di un qualsiasi effetto
indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il
farmacista.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
:
1.
Che cosa è CARTEABAK e a che cosa serve
2.
Prima di usare CARTEABAK
3.
Come usare CARTEABAK
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare CARTEABAK
6.
Altre informazioni
1.
CHE COSA È CARTEABAK E A COSA SERVE
Questo medicinale è un beta-bloccante somministrato per via oculare.
È usato per il trattamento di alcuni tipi di malattie oculari
riguardanti l’ipertensione oculare (glaucoma ed
ipertensione oculare).
1)
PRIMA DI USARE CARTEABAK
NON USI CARTEABAK COLLIRIO, SOLUZIONE
-
_SE È ALLERGICO_
(ipersensibile) al carteololo cloridrato, ai beta-bloccanti o ad uno
qualsiasi degli
eccipienti .
-
_SE SI HANNO O SI SONO AVUTI IN PASSATO PROBLEMI RESPIRATORI COME
ASMA, BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA_
_GRAVE (GRAVE MALATTIA POLMONARE CHE PUÒ PROVOCARE MANCANZA DI
RESPIRO, DIFFICOLTÀ A RESPIRARE E/O_
_TOSSE DI LUNGA DATA)._
-
se ha un battito cardiaco lento, insufficienza cardiaca o disturbi del
ritmo cardiaco (battiti cardiaci
irregolari).
-
_IN CASO DI _
feocromocitoma non trattato (eccessiva produzione di un ormone che
causa grave
ipertensione arteriosa).
-
in caso di terapia con floctafenina (medicinale usato per trattare il
dolore).
-
in caso di terapia con sultopride (medicinale usato per lo più per la
terapia psichiatrica).
FACCIA PARTICOLARE ATTENZIONE CON CARTEABAK
-
_NON IN
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
CARTEABAK® 1% Collirio, soluzione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Carteololo
cloridrato..........................................................................................1
g
per 100 ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Collirio, soluzione
Liquido incolore, trasparente
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
•
ipertensione oculare
•
glaucoma cronico ad angolo aperto
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Uso oftalmico
Posologia: 1 goccia, due volte al giorno
Si consiglia di iniziare la terapia somministrando, nell’occhio
affetto, una goccia del collirio
alla più bassa concentrazione, CARTEABAK 1% due volte al giorno.
Nel caso in cui la risposta terapeutica fosse insufficiente, è
consigliabile ricorrere al
CARTEABAK 2%.
La risposta al collirio a base di carteololo, potrebbe impiegare
diverse settimane per
stabilizzarsi, quindi la pressione intraoculare dovrebbe correggersi
approssimativamente dopo
quattro settimane dall’inizio del trattamento, e il monitoraggio
dovrebbe continuare per tutta la
durata del trattamento.
Una volta che la pressione intraoculare venga mantenuta a valori
soddisfacenti, in alcuni
pazienti si può ricorrere a una terapia con un’unica dose
giornaliera.
Se l’oftalmologo lo ritiene necessario, il collirio a base di
carteololo può essere associato a
uno o più farmaci anti-glaucomatosi (per somministrazione locale e/o
sistemica).
Tuttavia, la somministrazione combinata di due colliri beta-bloccanti,
non è
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti