Cervarix

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
23-05-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
23-05-2023

Principio attivo:

umana papillomavirus1 tipo 16 L1 proteine, tipo di papillomavirus umano 18 proteina L1

Commercializzato da:

GlaxoSmithKline Biologicals S.A.

Codice ATC:

J07BM02

INN (Nome Internazionale):

human papillomavirus vaccine [types 16, 18] (recombinant, adjuvanted, adsorbed)

Gruppo terapeutico:

vaccini

Area terapeutica:

Papillomavirus Infections; Uterine Cervical Dysplasia; Immunization

Indicazioni terapeutiche:

Cervarix è un vaccino per uso dall'età di 9 anni per la prevenzione delle lesioni premaligne ano-genitale (cervicale, vulvare, vaginale e anale) e tumori cervicali ed anali causalmente a determinati tipi di Papillomavirus umano (HPV) oncogeni. Vedi sezioni 4. 4 e 5. 1 per informazioni importanti sui dati che supportano questa indicazione. L'uso di Cervarix deve essere in accordo con le raccomandazioni ufficiali.

Dettagli prodotto:

Revision: 39

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2007-09-20

Foglio illustrativo

                                37
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
38
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
CERVARIX SOSPENSIONE INIETTABILE IN FLACONCINO
Vaccino contro il Papillomavirus umano [Tipi 16, 18] (Ricombinante,
adiuvato, adsorbito)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO VACCINO PERCHÉ
CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai
ad altre persone.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos'è Cervarix e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Cervarix
3.
Come usare Cervarix
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Cervarix
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È CERVARIX E A COSA SERVE
Cervarix è un vaccino sviluppato per proteggere dalle malattie
causate da infezione da Papillomavirus
umani (HPV) a partire dall’età di 9 anni.
Queste malattie comprendono:
-
cancro cervicale (cancro della cervice, cioè della parte inferiore
dell’utero) e cancro anale,
-
lesioni pre-cancerose cervicali, vulvari, vaginali e lesioni anali
(modifiche nei genitali o nelle
cellule anali che comportano il rischio di evolvere in cancro).
I tipi di Papillomavirus umani (HPV) contenuti nel vaccino (tipi HPV
16 e 18) sono responsabili di
circa il 70% dei casi di cancro cervicale, il 90% dei casi di cancro
anale e il 70% delle lesioni pre-
cancerose di vulva e vagina HPV-correlate. Anche altri tipi di HPV
possono causare il cancro ano-
genitale. Cervarix non protegge contro tutti i tipi di HPV.
Quando una donna o un uomo vengono vaccinati con Cervarix, il sistema
immunitario (il sistema
naturale di difesa del corpo) produce anticorpi contro i ceppi di HPV
16 e 18..
Cervarix non è infettivo e pertanto non può causare le malattie
corr
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Cervarix sospensione iniettabile in siringa preriempita
Cervarix sospensione iniettabile in flaconcino
Cervarix sospensione iniettabile in flaconcino multidose
Vaccino contro il Papillomavirus umano [tipi 16, 18] (Ricombinante,
adiuvato, adsorbito)
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 dose (0,5 ml) contiene:
Proteina L1 del Papillomavirus
1
umano di tipo 16
2,3,4
20 microgrammi
Proteina L1 del Papillomavirus
1
umano di tipo 18
2,3,4
20 microgrammi
1
Papillomavirus umano = HPV
2
adiuvato con AS04 contenente:
3-O-desacyl-4’-monofosforyl lipide A (MPL)
3
50 microgrammi
3
adsorbito su alluminio idrossido, idrato (Al(OH)
3
)
0,5 milligrammi Al
3+
in totale
4
Proteina L1 nella forma di particelle non infettive simili al virus
(VLPs) prodotte mediante tecnologia
del DNA ricombinante impiegando un sistema di espressione del
Baculovirus che usa cellule Hi-5 Rix
4446 derivate da
_Trichoplusia ni. _
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione iniettabile.
Sospensione bianca torbida.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Cervarix è un vaccino da somministrare dai 9 anni di età per la
prevenzione delle lesioni ano-genitali
precancerose (della cervice uterina, della vulva, della vagina e
anali) e del cancro della cervice uterina
e anale causati da determinati Papillomavirus umani (HPV) oncogeni.
(Per informazioni rilevanti sui
dati che supportano questa indicazione vedere i paragrafi 4.4 e 5.1).
L’uso di Cervarix deve essere effettuato secondo le raccomandazioni
ufficiali.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
La schedula di vaccinazione dipende dall’età del soggetto.
3
ETÀ AL MOMENTO DELLA PRIMA
INIEZIONE
IMMUNIZZAZIONE E SCHEDULA
Dai 9 ai 14 anni inclusi*
Due dosi da 0,5 ml. La seconda dose
somministrata tra i 5 e i 13 mesi dopo la
prima dose.
Dai 15 anni e oltre
Tre dosi da 0,5 ml ciascuna a 0, 1, 6
mesi**
* Se la seconda dose di vacc
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 23-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 18-08-2016
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 23-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 23-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 23-05-2023

Visualizza cronologia documenti