CYCLIX SUINI

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
23-09-2015

Principio attivo:

CLOPROSTENOLO SODICO

Commercializzato da:

VIRBAC

Codice ATC:

QG02AD

INN (Nome Internazionale):

CLOPROSTENOL SODIUM

Composizione:

CLOPROSTENOLO SODICO - 92 microgrammo (i), CLOPROSTENOLO SODICO - 92 MCG

Confezione:

FLACONE DA 50 ML, FLACONE DA 20 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta non ripetibile

Area terapeutica:

PROSTAGLANDINS

Dettagli prodotto:

SUINI - SCROFE - ORGANI - 2 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; SUINI - SCROFE - CARNE - 2 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; Nel caso in cui il prodotto ? utilizzato per finalit? abortive, la somministrazione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario

Data dell'autorizzazione:

2006-05-10

Foglio illustrativo

                                Nom du produit : CYCLIX PORCS
Pays : VIT
Code produit fini : 305687
Code élément : 83510902
R I P R O D U Z I O N E
Cyclix
®
Suini
(CLOPROSTENOLO SODICO)
87,5 ΜG/ML SOLUZIONE INIETTABILE
USO VETERINARIO
COMPOSIZIONE
1 ml di soluzione iniettabile contiene:
Principio attivo:
Cloprostenolo sodico 92
μ
g (corrispondenti a 87,5
μ
g di
cloprostenolo)
Eccipienti:
Clorocresolo 1 mg
Altri eccipienti q. b. a 1 ml
Il cloprostenolo è un analogo della prostaglandina F
2
α
ad attività
luteolitica. Dopo la somministrazione, i livelli plasmatici di
progesterone si abbassano a livello basale, con conseguente
induzione del parto, che segue uno sviluppo fisiologico.
L’effetto del cloprostenolo sulla muscolatura liscia è simile a
quello
della prostaglandina F
2
α
.
■
SPECIE DI DESTINAZIONE
Scrofe.
■
INDICAZIONI
Induzione o sincronizzazione del parto (entro 16-34 ore) dal 113°
giorno di gravidanza in poi (il giorno 1 di gravidanza corrisponde
all’ultimo giorno di inseminazione naturale o artificiale).
■
CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI
Non utilizzare in animali gravidi per i quali non sia previsto
l’induzione dell’aborto o del parto. Non utilizzare in animali con
patologie spastiche del tratto respiratorio o gastrointestinale.
Le modifiche comportamentali che si possono osservare dopo il
trattamento per l’induzione del parto sono simili a quelle che si
verificano con il parto naturale e solitamente cessano entro 1 ora.
In caso di penetrazione nei tessuti di batteri anaerobi a livello del
sito
di inoculo, si possono verificare infezioni anaerobiche, in
particolare
a seguito dell’iniezione intramuscolare.
■
POSOLOGIA E MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Unica somministrazione per via intramuscolare di 2 ml,
corrispondenti a 0,175 mg di cloprostenolo/animale.
Inoculazione intramuscolare profonda utilizzando un ago di almeno
4 cm di lunghezza.
■
TEMPO DI SOSPENSIONE
Carne ed organi: 2 giorni.
■
SPECIALI PRECAUZIONI PER L'USO
CYCLIX Suini deve essere utilizzato solo in allevamenti in cui
vengono t
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Cyclix suini 87.5 µg/ml soluzione iniettabile
Cyclix Porcine solution for injection (87.5 microgram/ml)
SPAIN: Cyclix porcino 87.5 µg/ml solucion inyectable
THE NETHERLANDS: Cyclix pig 87.5 µg/ml oplossing voor injectie
UK/IRELAND: Cyclix porcine 87.5 microgram/ml solution for injection
BELGIUM: Cyclix Porcine
PORTUGAL, AUSTRIA, CZECH REPUBLIC, SLOVAKIA, HUNGARY, BULGARIA: to be
determined.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione iniettabile contiene
PRINCIPIO ATTIVO:
Cloprostenolo sodico
92 microgrammi
(corrispondenti a 87,5 microgrammi di cloprostenolo)
ECCIPIENTI:
Clorocresolo
1 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Scrofe.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Induzione o sincronizzazione del parto (entro 16-34 ore) dal 113°
giorno di gravidanza in poi (il giorno 1 di
gravidanza corrisponde all’ultimo giorno di inseminazione naturale o
artificiale).
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare in animali gravidi per i quali non sia previsto
l’induzione dell’aborto o del parto Non utilizzare in
caso di parto distocico dovuto alla posizione anomala del feto,
ostruzione meccanica, etc.
Non utilizzare in animali con patologie spastiche del tratto
respiratorio o gastrointestinale.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI
NEL CASO IN CUI IL PRODOTTO È UTILIZZATO PER FINALITÀ ABORTIVE, LA
SOMMINISTRAZIONE DEL MEDICINALE
DEVE ESSERE EFFETTUATA ESCLUSIVAMENTE DAL MEDICO VETERINARIO.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Il prodotto deve essere utilizzato solo in allevamenti in cui vengono
tenuti accurati registri di inseminazione.
Non utilizzare prima del 113° giorno di gravidanza, poiché in tal
caso si potrebbe avere un aumento della
mortalità ed una riduzione della vitalità dei suinetti neonat
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti