DIARZERO

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
11-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-07-2023

Principio attivo:

LOPERAMIDE

Commercializzato da:

FARMAKOPEA S.P.A.

Codice ATC:

A07DA03

INN (Nome Internazionale):

LOPERAMIDE

Confezione:

"2 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI" 10 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

LOPERAMIDE

Dettagli prodotto:

033574017 - 2 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI 10 COMPRESSE - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
PRIMA DELL’USO
LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO
ILLUSTRATIVO
QUESTO È UN MEDICINALE DI AUTOMEDICAZIONE CHE PUÒ ESSERE USATO PER
CURARE DISTURBI LIEVI E
TRANSITORI FACILMENTE RICONOSCIBILI E RISOLVIBILI SENZA RICORRERE
ALL’AIUTO DEL MEDICO.
PUÒ ESSERE QUINDI ACQUISTATO SENZA RICETTA MA VA USATO CORRETTAMENTE
PER ASSICURARNE L’EFFICACIA E
RIDURNE GLI EFFETTI INDESIDERATI.
-
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E CONSIGLI RIVOLGERSI AL FARMACISTA.
-
CONSULTARE IL MEDICO SE IL DISTURBO NON SI RISOLVE DOPO UN BREVE
PERIODO DI TRATTAMENTO
DIARZERO 2 MG
compresse effervescenti
CHE COSA E’
DIARZERO è un antidiarroico antipropulsivo (inibitore della motilità
intestinale).
PERCHE’ SI USA:
DIARZERO si usa per il trattamento sintomatico delle diarree acute.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
PRECAUZIONI PER L’USO
I pazienti con problemi al fegato dovrebbero informare il proprio
medico prima di assumere DIARZERO
(vedere anche Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di
medicinale).
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL
MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche quelli
senza prescrizione medica.
Possibili interazioni si possono verificare con farmaci che rallentano
la peristalsi intestinale (ad esempio
gli anticolinergici), in quanto gli effetti di loperamide potrebbero
esserne potenziati.
Si sconsiglia l’uso concomitante di inibitori del citocromo CYP450 e
di inibitori della glicoproteina P.
E’ opportuno, pertanto, comunicare al proprio medico l’eventuale
concomitante assunzione di farmaci di
questo tipo.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
QUANDO PUÒ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO
E’ opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali
disturbi si fossero manifestati in passato.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (vedere Cosa fare durante la gravidanza e
l’allattamento)
DA NON USARE NEI 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
DIARZERO 2 mg compresse effervescenti.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa effervescente contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Loperamide cloridrato mg 2.
PER L’ELENCO COMPLETO DEGLI ECCIPIENTI, VEDERE PARAGRAFO 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse effervescenti.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
DIARZERO è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree
acute.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Adulti e bambini di età superiore ai 12 anni: la dose iniziale è di
2 compresse effervescenti da assumere
sciolte in un bicchiere di abbondante acqua. In seguito 1 compressa
effervescente dopo ciascuna
evacuazione successiva di feci non formate (molli).
Attenzione: non assumere più di 8 compresse effervescenti al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
Attenzione: non usare per più di due giorni. Infatti negli episodi di
diarrea acuta DIARZERO è
generalmente in grado di arrestare i sintomi entro 48 ore. Trascorso
questo periodo senza risultati
apprezzabili, interrompere il trattamento e consultare il medico. Il
trattamento, in ogni caso, va interrotto
alla normalizzazione delle feci, o se non si hanno più movimenti
intestinali da 24 ore, o se compare
stitichezza.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Generalmente controindicato in gravidanza e durante l’allattamento
(v. paragrafo 4.6).
Da non usare nei bambini sotto i 12 anni.
Il trattamento della diarrea con DIARZERO è soltanto sintomatico.
Pertanto, ove possibile, è opportuno
intervenire anche sulle cause del disturbo. DIARZERO non deve essere
impiegato come terapia d’attacco
nella dissenteria acuta caratterizzata da presenza di sangue nelle
feci e da febbre alta.
Inoltre DIARZERO non deve essere somministrato a pazienti con colite
ulcerosa acuta o colite
pseudomembranosa dovuta all’uso di antibiotici ad ampio spettro. In
generale, l’uso di DIARZERO è
controindicato in tut
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti