DOMOSEDAN 10 MG/ML

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
08-10-2021

Principio attivo:

detomidina cloridrato

Commercializzato da:

ORION CORPORATION

Codice ATC:

QN05CM90

INN (Nome Internazionale):

detomidina cloridrato

Composizione:

DETOMIDINA CLORIDRATO - 10 MILLIGRAMMO (I), DETOMIDINA CLORIDRATO - 10 mg

Confezione:

FLACONE DA 20 ML, FLACONE DA 5 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

DETOMIDINE

Dettagli prodotto:

BOVINI - BOVINI - LATTE - 48 ore - USO INTRAMUSCOLARE; BOVINI - BOVINI - CARNE - 48 ore - USO INTRAMUSCOLARE; EQUIDI - CAVALLI DESTINATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI - CARNE - 48 ore - USO ENDOVENOSO; EQUIDI - CAVALLI DESTINATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI - CARNE - 48 ore - USO INTRAMUSCOLARE; BOVINI - BOVINI - LATTE - 48 ore - USO ENDOVENOSO; BOVINI - BOVINI - CARNE - 48 ore - USO ENDOVENOSO; La somministrazione e detenzione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario

Data dell'autorizzazione:

1989-11-09

Scheda tecnica

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
DOMOSEDAN
10 mg/ml soluzione iniettabile per equini e bovini.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione iniettabile contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Detomidina Cloridrato
10,0 mg
ECCIPIENTI:
Paraidrossibenzoato di metile 1 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Soluzione limpida e incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Equini e bovini.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
-
Per la sedazione e l’analgesia di equini e bovini, al fine di
facilitare l’esecuzione di esami clinici e di
interventi di chirurgia minore come trattamento di ferite, trattamenti
odontoiatrici, trattamenti ai
tendini, asportazione di tumori cutanei, trattamenti ai capezzoli,
castrazione.
-
Esami clinici: endoscopia, esplorazione rettale e ginecologica e raggi
X;
-
In
premedicazione
prima
della
somministrazione
di
anestetici
iniettabili
o
inalatori.
Prima di utilizzare il farmaco, consultare le "Precauzioni speciali".
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare in animali affetti da anomalie cardiache o malattie
respiratorie.
Non usare in animali affetti da insufficienza epatica o renale.
Non usare in animali affetti da problemi di salute generale (es.
animali disidratati, diabetici, in stato di
shock o stress).
Non usare in associazione con butorfanolo nei cavalli che soffrono di
coliche.
Non somministrare in concomitanza con ammine simpatomimetiche o con
sulfamidici potenziati per via
endovenosa. Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo
o ad uno degli eccipienti.
Vedere le sezioni "Reazioni avverse (frequenza e gravità)" e
"Interazione tra farmaci ed altre
forme di interazione”.
2
4.4 AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
La detenzione e somministrazione del medicinale deve essere effettuata
esclusivamente dal medico
veterinario.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Preca
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti