DUMIROX

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
09-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
09-04-2024

Principio attivo:

FLUVOXAMINA

Commercializzato da:

VIATRIS ITALIA S.R.L.

Codice ATC:

N06AB08

INN (Nome Internazionale):

FLUVOXAMINA

Confezione:

"100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM" 30 COMPRESSE; "100" 30 COMPRESSE 100 MG; "50 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM" 30 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

FLUVOXAMINA

Dettagli prodotto:

026104012 - 30 COMPRESSE 50 MG - Revocato; 026104036 - 50 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 30 COMPRESSE - Autorizzato; 026104048 - 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 30 COMPRESSE - Autorizzato; 026104024 - 100 30 COMPRESSE 100 MG - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                DUMIROX
50 MG E 100 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
Fluvoxamina maleato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DI
PRENDERE QUESTO MEDICINALE
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per Lei. Non lo dia ad
altre
persone anche se i loro sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati
in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere
paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio illustrativo:
1. Che cosa è DUMIROX
e a che cosa serve
2. Prima di prendere DUMIROX
3. Come prendere DUMIROX
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare DUMIROX
6. Altre informazioni
1. CHE COSA È DUMIROX
E A CHE COSA SERVE
DUMIROX
appartiene ad una classe di medicinali chiamati inibitori selettivi
della ricaptazione della serotonina (SSRI). Dumirox contiene una
sostanza
chiamata fluvoxamina. Questa è un antidepressivo ed è usata per
trattare la
depressione (episodio depressivo maggiore).
DUMIROX
può anche essere usato per trattare le persone affette da disturbo
ossessivo compulsivo (DOC).
2. PRIMA DI PRENDERE DUMIROX
NON USI DUMIROX SE UNA QUALSIASI DELLE CONDIZIONI SOTTO RIPORTATE SI
APPLICA A LEI:
•
se Lei è allergico (ipersensibile) alla fluvoxamina o ad uno
qualsiasi degli
altri eccipienti della compressa (veda paragrafo 6 “Altre
informazioni”)
•
se Lei sta usando dei medicinali chiamati inibitori delle
monoaminossidasi
(IMAO) talvolta prescritti per trattare la depressione o l’ansia,
incluso
linezolid (un antibiotico che è anche un IMAO).
Il trattamento con fluvoxamina deve essere iniziato almeno 2 settimane
dopo
l’interruzione di un IMAO irreversibile. Tuttavia il trattamento con
fluvoxamina
dopo l’interruzione di determinati IMAO reversibili può essere
iniziato il giorno
successivo. In casi eccezionali linezolid (un antibiotico che è anche
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
DUMIROX 50 mg compresse rivestite con film
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa contiene 50 mg di fluvoxamina maleato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa rivestita con film.
Compresse rivestite con film rotonde, biconvesse, con linea di
frattura, di
colore da bianco a biancastro con impresso ‘291’ da entrambi i
lati della linea
di frattura.
La compressa può essere divisa in due dosi uguali.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Episodio depressivo maggiore.
Disturbo ossessivo compulsivo (DOC).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_DEPRESSIONE_
_Adulti_
La dose raccomandata è di 100 mg al giorno. I pazienti devono
iniziare il
trattamento con 50 o 100 mg in un’unica somministrazione serale. Il
dosaggio deve essere monitorato e aggiustato, se necessario, entro 3-4
settimane dall’inizio del trattamento e successivamente in base al
giudizio
clinico.
Sebbene il rischio di effetti indesiderati possa potenzialmente
aumentare
a
dosaggi
più
elevati,
se,
dopo
alcune
settimane
di
somministrazione
della
dose
raccomandata,
la
risposta
risultasse
insufficiente, alcuni pazienti potrebbero trarre beneficio da un
incremento
graduale della dose fino ad un massimo di 300 mg al giorno (vedere
paragrafo 5.1). Dosaggi fino a 150 mg possono essere somministrati in
dose
singola, preferibilmente alla sera. E’ consigliabile che una dose
giornaliera
totale superiore a 150 mg venga suddivisa in 2 o 3 somministrazioni.
L’aggiustamento dei dosaggi deve essere effettuato con cautela su
base
individuale, al fine di somministrare ai pazienti la dose minima
efficace.
Documento reso disponibile da AIFA il 09/04/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcu
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti