ELIOSID

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
29-04-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
29-04-2021

Principio attivo:

Flunisolide

Commercializzato da:

DYMALIFE PHARMACEUTICAL S.R.L.

Codice ATC:

R03BA03

INN (Nome Internazionale):

Flunisolide

Confezione:

" 0,025 % SPRAY NASALE, SOLUZIONE " FLACONE 20 ML; "1 MG/2ML SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE" 15 FIALE MONODOSE DA 2 ML; "2 MG/2 ML

Classe:

N

Area terapeutica:

Flunisolide

Dettagli prodotto:

036321038 - 0,025 % SPRAY NASALE, SOLUZIONE FLACONE 20 ML - Revocato; 036321026 - 1 MG/2ML SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE 15 FIALE MONODOSE DA 2 ML - Autorizzato; 036321014 - 2 MG/2 ML SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE 15 FIALE 2 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
ELIOSID 2 MG/2 ML SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE FIALE DA 2 ML
ELIOSID 1 MG/2 ML SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE FIALE DA 2 ML
FLUNISOLIDE
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
− Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di
nuovo.
− Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
− Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia
ad altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché potrebbe
essere pericoloso.
− Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli
non elencati
in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è ELIOSID e a che cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere ELIOSID
3. Come prendere ELIOSID
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare ELIOSID
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS’È ELIOSID E A CHE COSA SERVE
ELIOSID contiene il principio attivo flunisolide.
La flunisolide appartiene ad un gruppo di farmaci chiamati
glucocorticoidi
antiasmatici che svolgono una marcata azione contro le allergie e gli
stati
infiammatori. ELIOSID è indicato nel trattamento delle patologie
allergiche
delle alte vie respiratorie: asma bronchiale, bronchite cronicadi tipo
asmatico e le irritazioni/infiammazioni della mucosa nasale (riniti)
croniche
e stagionali.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ELIOSID
NON PRENDA ELIOSID
−
Se è allergico (ipersensibile) alla flunisolide o ad uno qualsiasi
degli altri
componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.
−
Se è affetto da una patologia nota come tubercolosi polmonare, sia in
stato
attivo che quiescente.
1
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE:
ELIOSID 2 mg/2 ml soluzione per nebulizzatore
ELIOSID 1 mg/2 ml soluzione per nebulizzatore
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_ELIOSID 2 mg/2 ml soluzione per nebulizzatore_
Una fiala da 2 ml contiene
Principio attivo:
Flunisolide: mg 2
_ELIOSID 1 mg/2 ml soluzione per nebulizzatore_
Una fiala da 2 ml contiene
Principio attivo:
Flunisolide: mg 1
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per nebulizzatore
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Patologie allergiche delle vie respiratorie: asma bronchiale,
bronchite cronica asmatiforme, riniti
croniche e stagionali.
4.2. POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Adulti_
Metà contenuto di una fiala di ELIOSID 2 mg/2 ml due volte al giorno
_Bambini_
Metà contenuto di una fiala di ELIOSID 1 mg/2 ml due volte al giorno
Non è consigliabile somministrare ai bambini al di sotto di quattro
anni di età.
4.3. CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale al principio attivo o agli eccipienti del
prodotto.
Tubercolosi polmonare attiva o quiescente. Infezioni batteriche,
virali o micotiche.
Controindicato in gravidanza e allattamento (Vedere paragrafo 4.6)
4.4. AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A,
compresi i medicinali contenenti
cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesiderati
sistemici.
L’associazione deve essere evitata a meno che il beneficio non
superi il maggior rischio di effetti
indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi; in questo caso è
necessario monitorare i pazienti per
verificare l’assenza di effetti indesiderati sistemici dovuti ai
corticosteroidi.
Si possono presentare effetti sistemici con i corticosteroidi
inalatori, in particolare quando prescritti
ad alte dosi per periodi prolungati. Tali effetti si verificano con
meno probabilità rispetto al
trattamento con corticosteroidi orali. I possibili effetti sis
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti