Elyfem 20 Confetti

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-06-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-08-2021

Principio attivo:

levonorgestrelum, ethinylestradiolum

Commercializzato da:

Berlis AG

Codice ATC:

G03AA07

INN (Nome Internazionale):

levonorgestrelum, ethinylestradiolum

Forma farmaceutica:

Confetti

Composizione:

levonorgestrelum 0.1 mg, ethinylestradiolum 0.02 mg, lactosum monohydricum 35.19 mg, maydis amylum, amylum pregelificatum, povidonum K 25, magnesii stearas, Überzug: saccharum 19.374 mg, povidonum K 90, macrogolum 6000, calcii carbonas, talcum, glycerolum (85 per centum), peg montanate, E 171, E 172 (rubrum), E 172 (flavum), pro compresso obducto.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Ormonale Contraccettivo

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1970-01-01

Foglio illustrativo

                                •
Suche
•
Suche SAI
•
Neue Texte
•
Geänderte Texte
•
Herunterladen
•
Hilfe
•
Anmelden
DE
FR
IT
EN
AIPS - EINZELABFRAGE
Elektronisches Vigilance-Meldeportal ElViS
PATIENTENINFORMATION
Inhaltsverzeichnis
Strukturierte Informationen
Inhaltsverzeichnis
Informazione destinata ai pazienti
Elyfem 20®
Che cos'è Elyfem 20 e quando si usa?
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Quando non si può assumere Elyfem 20?
Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Elyfem 20?
Si può assumere Elyfem 20 durante la gravidanza o l'allattamento?
Come usare Elyfem 20?
Quali effetti collaterali può avere Elyfem 20?
Di che altro occorre tener conto?
Cosa contiene Elyfem 20?
Numero dell'omologazione
Dove è ottenibile Elyfem 20? Quali confezioni sono disponibili?
Titolare dell’omologazione
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta
nell'giugno 2023 dall'autorità competente in
materia di medicamenti (Swissmedic).
Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di fare uso del
medicamento. Questo medicamento le è
stato prescritto personalmente e quindi non deve essere consegnato ad
altre persone, anche se i sintomi
sono gli stessi. Il medicamento potrebbe nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per
poterlo rileggere all'occorrenza.
Elyfem 20®
Berlis AG
Che cos'è Elyfem 20 e quando si usa?
Su prescrizione medica.
Elyfem 20 è un medicamento per la contraccezione ormonale, un
cosiddetto contraccettivo ormonale
combinato (COC) o «pillola». Ogni confetto contiene una piccola
quantità di due distinti ormoni
femminili, ovvero il levonorgestrel come progestinico (ormone del
corpo luteo) e l'etinilestradiolo come
estrogeno.
Per via delle basse quantità di ormoni, Elyfem 20 è definito una
«micropillola».Elyfem 20 è un cosiddetto
preparato monofase, poiché tutti i confetti contengono entrambi gli
ormoni nella medesima quantità.
Se assunto come da prescrizione, Elyfem 20 offre protezione da una
gravi
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Elyfem® 20
Berlis AG
Composizione
Principi attivi
Levonorgestrelum, ethinylestradiolum.
Sostanze ausiliarie
Lactosum, excipiens pro compresso obducto.
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
1 confetto contiene: levonorgestrelum 0,10 mg, ethinylestradiolum 0,02
mg.
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Contraccezione ormonale.
Nella decisione di prescrivere Elyfem 20 si dovrebbero prendere in
considerazione gli attuali fattori di
rischio individuali della singola donna, in particolare in relazione
alle tromboembolie venose (TEV), e
confrontare anche il rischio di TEV con l'assunzione di Elyfem 20
rispetto a quello di qualsiasi altro
contraccettivo ormonale combinato (CHC) (cfr. «Controindicazioni» e
«Avvertenze e misure
precauzionali»).
Posologia/Impiego
I CHC come Elyfem 20 dovrebbero essere prescritti esclusivamente da un
medico con la necessaria
esperienza, in grado di fornire alla paziente una spiegazione
esaustiva dei vantaggi e degli svantaggi di
tutti i metodi contraccettivi disponibili e di sottoporre la paziente,
oltre a una visita medica generale,
anche a una visita ginecologica.
In linea di massima, la prescrizione di un CHC dovrebbe avvenire nel
rispetto delle direttive correnti
della Società svizzera di ginecologia e ostetricia (SSGO).
I confetti devono essere assunti preferibilmente con del liquido,
possibilmente sempre alla stessa ora del
giorno, nell'ordine indicato sulla confezione. Si deve assumere un
confetto al giorno per 21 giorni
consecutivi, seguiti da una pausa di 7 giorni prima di iniziare la
confezione successiva. Durante la pausa
di assunzione si verifica generalmente un'emorragia da sospensione, la
quale inizia normalmente 2-3
giorni dopo l'assunzione dell'ultimo confetto e può persistere anche
dopo l'inizio della confezione
successiva.
Inizio dell'assunzione
Donne che nell'ultimo mese non hanno utilizzato contraccettivi
ormonali
L'assunzione dei confetti deve iniziata il 1° giorno del ciclo (= 1°
giorno di mestruazione). È possibile
iniziare anche dal 2-5
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-06-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-06-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-06-2023

Visualizza cronologia documenti