Eylea

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
20-03-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
20-03-2024

Principio attivo:

aflibercept

Commercializzato da:

Bayer AG

Codice ATC:

S01LA05

INN (Nome Internazionale):

aflibercept

Gruppo terapeutico:

oftalmologici

Area terapeutica:

Wet Macular Degeneration; Macular Edema; Diabetes Complications

Indicazioni terapeutiche:

Eylea è indicato per gli adulti per il trattamento di:neovascolare (bagnato) degenerazione maculare legata all'età (AMD);minorazione visiva a causa di edema maculare secondario a occlusione della vena retinica (ramo RVO centrale o RVO);disabilità visiva a causa di edema maculare diabetico (DME);minorazione visiva a causa di miopi coroideale neovascularisation (miope CNV).

Dettagli prodotto:

Revision: 30

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2012-11-21

Foglio illustrativo

                                108
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
109
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE ADULTO
_ _
EYLEA 40 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE IN SIRINGA PRERIEMPITA
aflibercept
ADULTI
Per le informazioni per i tutori di neonati nati prematuri, si prega
di vedere sul retro di questo foglio
illustrativo. [applicabile per 1 lingua]
Per le informazioni per i tutori di neonati nati prematuri, si prega
di vedere più in basso in questa
pagina.
[applicabile per una o più lingue]
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe avere bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico. Vedere paragrafo 4.
_ _
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos’è Eylea e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di utilizzare Eylea
3.
Come utilizzare Eylea
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Eylea
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È EYLEA E A COSA SERVE
Eylea è una soluzione che viene iniettata nell’occhio per trattare
negli adulti malattie dell’occhio
chiamate
-
degenerazione maculare neovascolare correlata all’età (AMD
essudativa),
-
compromissione della vista dovuta a edema maculare secondario a
occlusione della vena retinica
(RVO di branca (BRVO) o RVO centrale (CRVO)),
-
compromissione della vista dovuta a edema maculare diabetico (
_Diabetic Macular Oedema_
–
DME),
-
compromissione della vista dovuta a neovascolarizzazione coroideale
miopica (CNV miopica).
Aflibercept, il principio attivo di Eylea, blocca l’attività di un
gruppo di fattori, noti come VEGF-A
(Fattore di crescita endoteliale vascolare A) e PlGF (Fattore di
crescita placentare).
Nei pazienti affetti da AMD essudativa e CNV miopica, questi fattori,
se in eccesso, sono coinvolti
nella formazione anormale di nuovi vasi sanguigni nell’occhio. I
nuovi vasi sanguigni possono causa
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
_ _
2
_ _
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Eylea 40 mg/mL soluzione iniettabile in siringa preriempita.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un mL di soluzione iniettabile contiene 40 mg di aflibercept*.
Una siringa preriempita contiene un volume estraibile di almeno 0,09
mL, equivalenti ad almeno
3,6 mg di aflibercept. Si fornisce così una quantità utilizzabile
per la somministrazione di una dose
singola di 0,05 mL contenenti 2 mg di aflibercept ai pazienti adulti o
di una dose singola di 0,01mL
contenenti 0,4 mg di aflibercept ai neonati pretermine.
*Proteina di fusione formata da porzioni dei domini extracellulari dei
recettori umani 1 e 2 per il
VEGF (Fattore di Crescita Endoteliale Vascolare) fuse con la porzione
Fc dell’IgG1 umana e prodotta
in cellule ovariche di criceto cinese (CHO) K1 mediante tecnologia del
DNA ricombinante.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile (preparazione iniettabile)
La soluzione è limpida, da incolore a giallo pallida, isoosmotica.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Eylea è indicato per il trattamento negli adulti di
•
degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all’età
(
_Age-related Macular _
_Degeneration_
- AMD) (vedere paragrafo 5.1),
•
compromissione della vista dovuta a edema maculare secondario a
occlusione venosa retinica
(RVO di branca o RVO centrale) (vedere paragrafo 5.1),
•
compromissione della vista dovuta a edema maculare diabetico (
_Diabetic Macular Oedema_
–
DME) (vedere paragrafo 5.1),
•
compromissione della vista dovuta a neovascolarizzazione coroideale
miopica (
_Choroidal _
_NeoVascularisation,_
CNV miopica) (vedere paragrafo 5.1).
Eylea è indicato nei neonati pretermine per il trattamento di
•
retinopatia del prematuro (
_Retinopathy Of Prematurity_
, ROP) con zona I (stadio 1+, 2+, 3 o
3+), zona II (stadio 2+ or 3+) o AP-ROP (ROP aggressiva posteriore).
4.2
POSOLOGIA E MO
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 20-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 10-01-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 20-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 20-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 20-03-2024

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti