FELIMAZOLE 1.25 MG

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-01-2022

Principio attivo:

TIAMAZOLO (METIMAZOLO)

Commercializzato da:

DECHRA REGULATORY B.V.

Codice ATC:

QH03BB02

INN (Nome Internazionale):

TIAMAZOLO (METIMAZOLO)

Forma farmaceutica:

Orale

Composizione:

TIAMAZOLO (METIMAZOLO) - 1.25 MILLIGRAMMO (I), tiamazolo (DC.IT) (FU) 1,25mg / cpr

Confezione:

1.25 mg - 100 COMPRESSE RIVESTITE IN BLISTER PER GATTI, Conf. da 100 cpr rivestite in blister 

Tipo di ricetta:

Ricetta ripetibile

Gruppo terapeutico:

Gatti

Area terapeutica:

THIAMAZOLE

Dettagli prodotto:

GATTI - GATTI - USO ORALE

Data dell'autorizzazione:

2021-09-20

Foglio illustrativo

                                1
_[Version 8.1, 01/2017]_
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Felimazole 1,25 mg compresse rivestite per gatti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 compressa contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Tiamazolo
1,25 mg
ECCIPIENTI:
Titanio diossido (E171)
0,51 mg
Ponceau 4R lake disperso (E124)
1,35 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite.
Compressa rivestita, biconvessa di colore rosso, di diametro 5,5 mm.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Per la stabilizzazione dell’ipertiroidismo nei gatti prima della
tiroidectomia chirurgica.
Per il trattamento a lungo termine dell’ipertiroidismo felino.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare in gatti che soffrono di malattie sistemiche come
patologie epatiche o diabete mellito.
Non utilizzare in gatti che mostrano segni di malattie autoimmuni.
Non utilizzare in animali con patologie leucocitarie, come neutropenia
e linfopenia.
Non utilizzare in animali con disordini delle piastrine e della
coagulazione (in particolare
trombocitopenia).
Non utilizzare in gatti con ipersensibilità al tiamazolo o
all’eccipiente glicole polietilenico.
Non utilizzare in gravidanza o durante la lattazione.
Vedere paragrafo 4.7.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna.
3
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Gli animali che richiedono una dose di più di 10 mg/die devono essere
monitorati con particolare
attenzione.
L’uso del prodotto in gatti con disfunzioni renali va effettuato
solo dopo attenta valutazione del
rapporto rischio/beneficio da parte del veterinario. A causa
dell’effetto del tiamazolo nel ridurre la
filtrazione glomerulare, si deve attentamente monitorare l’effetto
della terapia sulla funzione renale,
poichè si potrebbe avere un deterioramento della condizione.
Si 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Felimazole 1,25 mg compresse rivestite per gatti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 compressa contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Tiamazolo
1,25 mg
Tiamaz2,5 mg
ECCIPIENTI:
Titanio diossido (E171)
0,51 mg
Ponceau 4R lake disperso (E124)
1,35 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite.
Compressa rivestita, biconvessa di colore rosso, di diametro 5,5 mm.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Per la stabilizzazione dell’ipertiroidismo nei gatti prima della
tiroidectomia chirurgica.
Per il trattamento a lungo termine dell’ipertiroidismo felino.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare in gatti che soffrono di malattie sistemiche come
patologie epatiche o diabete mellito.
Non utilizzare in gatti che mostrano segni di malattie autoimmuni.
Non utilizzare in animali con patologie leucocitarie, come neutropenia
e linfopenia.
Non utilizzare in animali con disordini delle piastrine e della
coagulazione (in particolare
trombocitopenia).
Non utilizzare in gatti con ipersensibilità al tiamazolo o
all’eccipiente glicole polietilenico.
Non utilizzare in gravidanza o durante la lattazione.
Vedere paragrafo 4.7.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna.
3
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Gli animali che richiedono una dose di più di 10 mg/die devono essere
monitorati con particolare
attenzione.
L’uso del prodotto in gatti con disfunzioni renali va effettuato
solo dopo attenta valutazione del
rapporto rischio/beneficio da parte del veterinario. A causa
dell’effetto del tiamazolo nel ridurre la
filtrazione glomerulare, si deve attentamente monitorare l’effetto
della terapia sulla funzione renale,
poichè si potrebbe avere un deterioramento della condizione.
Si devono monit
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti