FENOXILENE 200

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
13-06-2017
Scarica Scheda tecnica (SPC)
05-12-2017

Principio attivo:

MCPA;

Commercializzato da:

NUFARM ITALIA S.R.L.

INN (Nome Internazionale):

MCPA;

Dosaggio:

19.1 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Forma farmaceutica:

LIQUIDO (SENZA DILUIZIONE)

Area terapeutica:

DISERBANTE

Stato dell'autorizzazione:

Ri-registrato

Data dell'autorizzazione:

1980-06-19

Foglio illustrativo

                                Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012
PERICOLO
FENOXILENE
® MAX
DISERBANTE IN FORMULAZIONE LIQUIDA SOLUBILE
® MARCHIO REGISTRATO SIPCAM
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
SINTOMI:
irritante per cute e mucose fino all'ulcerazione delle mucose
oro-faringea ed
esofagea;
irritante
oculare,
miosi.
Nausea,
vomito,
cefalea,
ipertermia,
sudorazione,
dolori
addominali,
diarrea.
Danni
al
SNC:
vertigini,
atassia,
iporeflessia,
nevriti
e
neuropatie
periferiche,
parestesie,
paralisi,
tremori,
convulsioni. Ipotensione arteriosa, tachicardia e vasodilatazione,
alterazioni ECG.
Muscoli:
dolenzia,
rigidità,
fascicolazione:
gli
spasmi
muscolari
in
genere
precedono di poco la morte. Exitus per collasso vascolare periferico.
Terapia sintomatica. Ospedalizzare.
Controindicazioni: non provocare il vomito.
AVVERTENZA: CONSULTARE UN CENTRO ANTIVELENI
MODALITA' DI IMPIEGO
NEL DISERBO DI FRUMENTI E DI ALTRI CEREALI (ORZO, SEGALE, AVENA):
combatte
_Vicia _
_spp._
(Veccia),
_Capsella _
_bursa _
_pastoris_
(Capsella),
_Centaura _
_cyanus _
(Fiordaliso),
_Sinapis _
_arvensis_
(Senape
selvatica),
_Brassica napus _(Colza), _Ranunculus spp._ (Ranuncolo), _Papaver
rhoseas _
(Papavero). Si tratta dalla fine dell’accestimento (figliatura) a
poco prima
della fase di botticella; si impiegano LT. 2,8-4 PER ETTARO. Si opera
in
giornate serene con temperature non inferiori ai 16-18°C.
NUMERO MASSIMO DI TRATTAMENTI: 1
NEL DISERBO DELLE RISAIE:
combatte _Alisma plantago_ (Cucchiaio), _Scirpus mucrunatus_
(Quadrello),
_Heleocaris_ (Bugella o Puretta), _Cyperus difformis_ (Quadrettone);
inoltre
mortifica lo _Scirpus marittimus_ (Cipollino).
Il trattamento si esegue dopo che il riso ha emesso la quinta foglia;
sui
risi trapiantati si tratta finita la crisi di radicamento (malattia).
Prima del
trattamento si abbassa il livello dell’acqua fino a scoprire buona
parte
della vegetazione.
Si impiega alla dose di LT. 1,4 PER ETTARO.
I vivai si diserbano pochi giorni prima dello sradicamento con LT. 1,1
di
prodotto per ettaro.
Dopo 12-24 ore 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                ® Marchio registrato SIPCAM
Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 05 dicembre 2017
FENOXILENE® 200
DISERBANTE SELETTIVO
PER CEREALI, RISO, MAIS, MELO, PERO, AGRUMI, OLIVO
CONCENTRATO SOLUBILE
FENOXILENE 200
COMPOSIZIONE
100 g di prodotto contengono:
MCPA puro
g 19,01 (=
200 g/l
)
(da sale dimetilamminico)
Coformulanti q.b. a 100 g
INDICAZIONI DI PERICOLO
H302 – Nocivo se ingerito.
H315 – Provoca irritazione cutanea.
H318 – Provoca gravi lesioni oculari.
H411 – Tossico per gli organismi acquatici con
effetti di lunga durata.
EUH401 – Per evitare rischi per la salute umana e
per
l'ambiente,
seguire
le
istruzioni
per
l'uso.
CONSIGLI DI PRUDENZA
P264 – Lavare accuratamente dopo l'uso. P270 –
Non mangiare, né bere, né fumare durante l'uso.
P330 – Sciacquare la bocca. P301 + P312 – In caso
di ingestione accompagnata da malessere:
contattare un centro antiveleni o un medico.
P280 – Indossare guanti / indumenti protettivi /
Proteggere gli occhi / il viso. P305 + P351 + P338
– In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente per
parecchi
minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo.
Continuare a
sciacquare.
P273 – Non disperdere nell'ambiente. P501 – Smaltire il
prodotto / recipiente in conformità alle norme locali / nazionali
vigenti.
Nufarm Italia S.r.l.
Viale Luigi Majno, 17/A Milano.
Sede amm.va Via Guelfa, 5 – Bologna Tel. 051 0394022
Distribuito da
: SIPCAM Italia S.p.A. - Via Sempione 195 – Pero (MI)
Stabilimento di produzione:
Nufarm GmbH & Co KG – St. Peter Strasse, 25 – Linz (Austria)
Nufarm UK Ltd. – Wyke (UK)
Stabilimento di confezionamento:
SIPCAM S.p.A. – Salerano sul Lambro (LO)
Registrazione Ministero della Sanità n. 3767 del 19/06/1980
Contenuto netto: 250-500 ml 1-5-10-20 litri
Partita n. Vedere contenitore
PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI
Durante la miscela, il carico, l’applicazione ed il lavaggio
dell’attrezzatura,
indossare guanti per protezione chimica, occhiali, maschera o visiera
facciale.
Lavare tutto l’equi
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti