FITOSTIM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
13-06-2017
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-06-2015

Principio attivo:

ACIDO GIBBERELLICO;

Commercializzato da:

NUFARM ITALIA S.R.L.

INN (Nome Internazionale):

GIBBERELLIC ACID;

Dosaggio:

9.0 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Forma farmaceutica:

POLVERE SOLUBILE IN ACQUA

Area terapeutica:

FITOREGOLATORE

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Data dell'autorizzazione:

1988-01-08

Foglio illustrativo

                                ETICHETTA / FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 23/11/2012
FITOSTIM
FITOREGOLATORE - STIMOLANTE
F
ORMULATO IN
P
OLVERE SOLUBILE IN ACQUA
PARTITA N.:*
COMPOSIZIONE:
g 100 di prodotto contengono :
Acido Gibberellico puro ......... g 9
Coformulanti q.b. a g 100
CONSIGLI DI PRUDENZA:
P264 – Lavare accuratamente dopo l'uso. P270 – Non mangia-
re, né bere, né fumare durante l'uso. P273 – Non disperdere
nell'ambiente. P280 – Indossare guanti / Proteggere gli occhi /
il viso. P391 – Raccogliere il materiale fuoriuscito. P501 –
Smaltire il prodotto / recipiente in conformità alle norme locali /
nazionali vigenti.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI SUI PERICOLI:
EUH401 – Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambien-
te, seguire le istruzioni per l'uso.
INFORMAZIONI MEDICHE :
In caso di intossicazione chiamare il medico per i consueti in-
terventi di pronto soccorso.
CARATTERISTICHE
Il Fitostim è un fitoregolatore naturale di origine vegetale a base
di acido gibberellico, viene impiegato per stimolare lo sviluppo
vegetativo, per anticipare la fioritura e la fruttificazione, per au-
mentare l’allegagione, per uniformare la pezzatura dei frutti e
per contrastare i danni delle gelate, su alcuni fruttiferi, agrumi,
vite, alcuni ortaggi e fiori.
DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO (per 100 litri d’acqua)

PERO :
10 - 20 g/hl (100 – 200 g/Ha) trattando fra l’inizio e la piena
fioritura, per aumentare la produzione delle varietà a difficile
impollinazione quali per es.: Butirra Giffard, Favorita di Clapp,
Buona Luisa, Butirra Hardy, William, Conference, Trionfo di
Vienna e Trevoux.

CILIEGIO :
10 - 20 g/hl (150 – 300 g/Ha) trattando alla sfioritura - inizio
scamiciatura per ottenere produzioni maggiori e più precoci,
aumentando l’allegagione.

ARANCIO :
10 - 15 g/hl (500 – 750 g/Ha) trattando all’inizio della colora-
zione dei frutti, per ottenere una buccia più liscia e resistente
e frutti più serbevoli.

MANDARINO :
10 - 12 g/hl (500 – 600 g/Ha) 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                ETICHETTA / FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 23/11/2012
FITOSTIM
FITOREGOLATORE - STIMOLANTE
F
ORMULATO IN
P
OLVERE SOLUBILE IN ACQUA
PARTITA N.:*
COMPOSIZIONE:
g 100 di prodotto contengono :
Acido Gibberellico puro ......... g 9
Coformulanti q.b. a g 100
CONSIGLI DI PRUDENZA:
P264 – Lavare accuratamente dopo l'uso. P270 – Non mangia-
re, né bere, né fumare durante l'uso. P273 – Non disperdere
nell'ambiente. P280 – Indossare guanti / Proteggere gli occhi /
il viso. P391 – Raccogliere il materiale fuoriuscito. P501 –
Smaltire il prodotto / recipiente in conformità alle norme locali /
nazionali vigenti.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI SUI PERICOLI:
EUH401 – Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambien-
te, seguire le istruzioni per l'uso.
INFORMAZIONI MEDICHE :
In caso di intossicazione chiamare il medico per i consueti in-
terventi di pronto soccorso.
CARATTERISTICHE
Il Fitostim è un fitoregolatore naturale di origine vegetale a base
di acido gibberellico, viene impiegato per stimolare lo sviluppo
vegetativo, per anticipare la fioritura e la fruttificazione, per au-
mentare l’allegagione, per uniformare la pezzatura dei frutti e
per contrastare i danni delle gelate, su alcuni fruttiferi, agrumi,
vite, alcuni ortaggi e fiori.
DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO (per 100 litri d’acqua)

PERO :
10 - 20 g/hl (100 – 200 g/Ha) trattando fra l’inizio e la piena
fioritura, per aumentare la produzione delle varietà a difficile
impollinazione quali per es.: Butirra Giffard, Favorita di Clapp,
Buona Luisa, Butirra Hardy, William, Conference, Trionfo di
Vienna e Trevoux.

CILIEGIO :
10 - 20 g/hl (150 – 300 g/Ha) trattando alla sfioritura - inizio
scamiciatura per ottenere produzioni maggiori e più precoci,
aumentando l’allegagione.

ARANCIO :
10 - 15 g/hl (500 – 750 g/Ha) trattando all’inizio della colora-
zione dei frutti, per ottenere una buccia più liscia e resistente
e frutti più serbevoli.

MANDARINO :
10 - 12 g/hl (500 – 600 g/Ha) 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti