FIXCAP

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-07-2023

Principio attivo:

Cefixima

Commercializzato da:

ORCHID EUROPE LIMITED

Codice ATC:

J01DD08

INN (Nome Internazionale):

Cefixime

Confezione:

"400 MG COMPRESSE DISPERSIBILE" 5 COMPRESSE IN BLISTER PVC/ACLAR/AL; "400 MG COMPRESSE DISPERSIBILE" 5 COMPRESSE IN BLISTER PVC/

Classe:

N

Area terapeutica:

Cefixima

Dettagli prodotto:

040484026 - 400 MG COMPRESSE DISPERSIBILE 5 COMPRESSE IN BLISTER PVC/PVDC/AL - Revocato; 040484014 - 400 MG COMPRESSE DISPERSIBILE 5 COMPRESSE IN BLISTER PVC/ACLAR/AL - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FIXCAP 400 MG COMPRESSE DISPERSIBILI
Cefixima
Medicinale equivalente
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfettivi generali per uso sistemico – Cefalosporine di terza
generazione.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Cefixima è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni
sostenute da microorganismi sensibili:
−
Riacutizzazioni della bronchite cronica
−
Polmonite acquisita in comunità
−
Infezioni non complicate della basse vie urinarie
−
Pielonefrite non complicata.
Nel trattamento di:
−
Otite media
−
Sinusite
−
Faringite.
L’uso di Cefixima deve essere riservato alle infezioni di cui è
noto o si sospetta che il microrganismo
responsabile sia resistente ad altri agenti antibatterici comuni o
quando l’insuccesso del trattamento possa
causare un rischio significativo.
Si devono tenere in considerazione le Linee-guida ufficiali sull’uso
appropriato degli agenti antibatterici.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità alla cefixima, ad altri antibiotici della classe
delle cefalosporine o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Precedenti reazioni da ipersensibilità immediate e/o gravi alla
penicillina o ad uno qualsiasi degli antibiotici
beta-lattamici.
PRECAUZIONI PER L’USO
Reazioni cutanee gravi
In alcuni pazienti in trattamento con cefixima sono state segnalate
gravi reazioni avverse cutanee come la
necrolisi epidermica tossica e la sindorme di Stevens-Johnson.
Se si verificano gravi reazioni avverse cutanee, il trattamento con
cefixima deve essere interrotto e deve
essere istituita una terapia appropriata e/o messe in atto misure
idonee.
Ipersensibilità
Prima di iniziare il trattamento con cefixima bisogna raccogliere
un'anamnesi accurata onde evidenziare
eventuali reazioni precedenti di ipersensibilità nei confronti di
cefalosporine, penicilline o altri farmaci.
Cefixima deve essere somministrata con cautela in pazienti che hanno
mostrato ipersensibilità ad altri
medicinali. Le cefalosporine devono essere somministrate con cautela
in pazienti sensibili alle penicilline,
poiché vi è qualche evidenza di a
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
FIXCAP 400 mg compresse dispersibili
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa dispersibile contiene 447,63 mg di cefixima triidrata,
equivalente a 400 mg di cefixima
(anidra).
Questo medicinale contiene il colorante giallo tramonto (E 110) che
può causare reazioni allergiche.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa dispersibile
Compresse di forma rettangolare, di colore variabile da arancio chiaro
ad arancione, chiazzate e con linea di
rottura parziale su entrambi i lati.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Cefixima è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni
sostenute da microorganismi sensibili (vedere
paragrafo 5.1):
Riacutizzazioni della bronchite cronica
Polmonite acquisita in comunità
Infezioni non complicate della basse vie urinarie
Pielonefrite non complicata.
Nel trattamento di:
Otite media
Sinusite
Faringite.
L’uso di Cefixima deve essere riservato alle infezioni di cui è
noto o si sospetta che il microrganismo
responsabile sia resistente ad altri agenti antibatterici comuni o
quando l’insuccesso del trattamento possa
causare un rischio significativo.
Si devono tenere in considerazione le Linee-guida ufficiali sull’uso
appropriato degli agenti antibatterici.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
ADULTI
La dose raccomandata negli adulti è di 400 mg/die assunti in
un’unica somministrazione (vedere paragrafi
4.4 e 5.1).
La durata abituale del trattamento è di 7 giorni. Se necessario può
essere continuato fino a 14 giorni.
PAZIENTI ANZIANI
I pazienti anziani possono essere trattati con la stessa dose degli
adulti. Nella compromissione renale grave
si deve valutare la funzionalità renale ed adeguare la dose (vedere
paragrafo 4.4).
Pag. 1 di 9
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevett
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti