FLOXYME 50 MG/ML

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
27-06-2019

Principio attivo:

FLORFENICOLO

Commercializzato da:

ANDERSEN S.A.

Codice ATC:

QJ01BA

INN (Nome Internazionale):

Florfenicol

Composizione:

FLORFENICOLO - 50 mg/ml

Confezione:

FLACONE DA 1 L, FLACONE DA 5 litri, BOTTIGLIA DA 5 litri, BOTTIGLIA DA 1 L

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

AMPHENICOLS

Dettagli prodotto:

SUINI - SUINI - CARNE - 20 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; somministrare sotto il diretto controllo o supervisione del medico veterinario

Data dell'autorizzazione:

2014-01-02

Foglio illustrativo

                                Floxyme 18.D.00
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
FLOXYME 50 mg/ml SOLUZIONE PER USO IN ACQUA DA BERE
1. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN
COM-
MERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE
RESPONSABILE
DEL RILASCIO DEI LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:
Andersen S.A. Avda. de la Llana, 123 08191 Rubí (SPAGNA)
Fabbricante per il rilascio dei lotti:
Laboratorios Maymó S.A. Polígono Industrial Can Pelegrí C/ Ferro,
9. 08755 Castellbisbal
(SPAGNA)
2. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
FLOXYME 50 mg/ml SOLUZIONE PER USO IN ACQUA DA BERE
3. INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Florfenicolo
50 mg/ml
Macrogol 300.
4. INDICAZIONI
Suini: trattamento e prevenzione a livello di gruppo in presenza di
segni clinici di malattie respirato-
rie dei suini associate a Actinobacillus pleuropneumoniae e
Pasteurella multocida sensibili a florfe-
nicolo. Prima di iniziare il trattamento è necessario stabilire la
presenza della malattia a livello del
gruppo.
5. CONTROINDICAZIONI
Non usare in verri destinati alla riproduzione.
Non usare in caso di precedenti reazioni allergiche al florfenicolo o
ad uno qualsiasi degli eccipien-
ti.
“Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
qualsiasi degli eccipienti.”
6. REAZIONI AVVERSE
Durante il trattamento può essere osservata una leggera riduzione nel
consumo d'acqua da parte
degli animali, feci di colore marrone scuro e costipazione.
Eventi avversi comunemente osservati sono diarrea e/o eritema/edema
peri-anale e rettale che
può colpire circa il 40% degli animali. Questi eventi sono
transitori. In alcuni degli animali colpiti,
può essere osservato un prolasso del retto che si risolve senza
trattamento.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo fo-
glietto illustrativo, si prega di informarne il medico veterinario.
Floxyme 18.D.00
7. SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini
8. POSOLOGIA PER CIASCUNA 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
FLOXYME 50 mg/ml SOLUZIONE PER USO IN ACQUA DA BERE
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
PRINCIPI ATTIVO:
Florfenicolo
50 mg/ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per uso in acqua da bere.
Trasparente, incolore
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini
4.2 INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Suini: trattamento e prevenzione a livello di gruppo in presenza di
segni clinici di malattie
respiratorie dei suini associate a _Actinobacillus pleuropneumoniae_ e
_Pasteurella multocida_ sensibili
a florfenicolo. Prima di iniziare il trattamento è necessario
stabilire la presenza della malattia a
livello del gruppo.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non usare in verri destinati alla riproduzione.
_Non usare in caso di precedenti reazioni allergiche al florfenicolo o
ad uno qualsiasi degli _
_eccipienti_.
“Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
qualsiasi degli eccipienti.”
4.4 AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
I) PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
L'uso del prodotto dovrebbe basarsi su test di sensibilità dei
batteri isolati dall'animale. Se ciò non
fosse
possibile,
la
terapia
deve
basarsi
sulle
informazioni
epidemiologiche
locali
(a
livello
regionale, di azienda agricola) sulla sensibilità dei batteri target.
Un'utilizzo del prodotto diverso dalle istruzioni fornite nel RCP può
aumentare la prevalenza di
batteri resistenti a florfenicolo.
La durata del trattamento non deve essere superiore a 5 giorni.
II) PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA PERSONA CHE
SOMMINISTRA IL
MEDICINALE VETERINARIO AGLI ANIMALI
Le persone con nota ipersensibilità ai glicoli di polietilene devono
evitare contatti con il medicinale
veterinario.
In caso di contatto accidentale con la pelle risciacquare con acqua.
“_
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti