FUSARET

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-07-2023

Principio attivo:

Acido fusidico

Commercializzato da:

GOAPHARMA SAS

Codice ATC:

D06AX01

INN (Nome Internazionale):

Acid fusidico

Confezione:

" 2% CREMA " 1 TUBO IN AL DA 30 G; " 2% CREMA" 1 TUBO IN AL DA 10 G; " 2% CREMA" 1 TUBO IN AL DA 15 G

Classe:

M

Area terapeutica:

Acido fusidico

Dettagli prodotto:

041196039 - 2% CREMA 1 TUBO IN AL DA 30 G - Revocato; 041196015 - 2% CREMA 1 TUBO IN AL DA 15 G - Revocato; 041196027 - 2% CREMA 1 TUBO IN AL DA 10 G - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
FUSARET 2% CREMA
Acido fusidico
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio,
si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
:
1. Che cos’è Fusaret 2% crema e a che cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare Fusaret 2% crema
3. Come usare Fusaret 2% crema
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Fusaret 2% crema
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS’È FUSARET 2% CREMA E A CHE COSA SERVE
Questo medicinale è un antibiotico per uso dermatologico.
Fusaret 2% crema viene usato per trattare condizioni in cui la pelle
viene infettata da germi (batteri)
come l’impetigine (una macchia della pelle essudante, crostosa ed
edematosa) e anche per
infiammazioni della pelle conformemente alle condizioni di
prescrizione conosciute dal medico.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE FUSARET 2% CREMA
NON USI FUSARET 2% CREMA:
- se è allergico (ipersensibile) all’acido fusidico
- se è allergico (ipersensibile) ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati
al paragrafo 6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
-
Questo medicinale non deve essere applicato sugli occhi, né
all’interno delle palpebre. In caso
di penetrazione negli occhi, sciacquare con acqua.
-
Questo medicinale non deve essere usato su lesioni epidermiche estese
(lesioni estese della
pelle) o in caso di ulcere sulle gambe.
-
Il trattamento deve avere una durata limitata perché l’antibiotico
utilizzato per via locale pu
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Fusaret 2% crema
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni grammo contiene 20 mg di acido fusidico.
Eccipienti con effetti noti: La crema contiene anche 0,04 mg di
butilidrossianisolo (E320), 111 mg di alcool
cetilico e 2,70 mg di sorbato di potassio, per grammo di crema.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Crema.
Crema bianca, omogenea.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento a breve termine delle seguenti infezioni cutanee
superficiali:
-
impetigine e dermatosi impetiginizzata
•
nel trattamento locale solo per forme localizzate con un piccolo
numero di lesioni,
•
nel trattamento locale in combinazione con una terapia antibiotica
sistemica adattata alle forme più
estese
-
disinfezione dei punti di contaminazione microbica cutaneo-mucosi, nei
portatori sani di stafilococco
e in seguito ad infezioni causate dagli stafilococchi, chiamata
foruncolosi.
Devono essere seguite anche le raccomandazioni ufficiali relative
all’uso appropriato di agenti antibatterici.
Vedere il paragrafo 5.1 per informazioni importanti relative
all’attività clinica nei confronti di differenti tipi
di microrganismi sensibili all’acido fusidico.
Si deve prestare attenzione alle guide ufficiali sull’utilizzo
appropriato della terapia antibatterica.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
Applicazione locale con o senza medicazione, una o due volte al giorno
dopo aver pulito l’area infetta,
nell’adulto e nel bambino. Evitare l’applicazione in strati
spessi. Se possibile il trattamento deve essere
limitato a una settimana.
Il formato in crema è particolarmente indicato per lesioni
infiltranti, lesioni macerate e per le pieghe della
pelle.
Uso cutaneo.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
_AVVERTENZE SPECIALI_
Evitare l’assor
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti