Gardasil

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
27-03-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
27-03-2024

Principio attivo:

papillomavirus umano di tipo 6 L1 proteine, tipo di papillomavirus umano 11 L1 proteine, papillomavirus umano di tipo 16 L1 proteine, tipo di papillomavirus umano 18 proteina L1

Commercializzato da:

Merck Sharp & Dohme B.V. 

Codice ATC:

J07BM01

INN (Nome Internazionale):

human papillomavirus vaccine [types 6, 11, 16, 18] (recombinant, adsorbed)

Gruppo terapeutico:

vaccini

Area terapeutica:

Papillomavirus Infections; Uterine Cervical Dysplasia; Condylomata Acuminata; Immunization

Indicazioni terapeutiche:

Gardasil è un vaccino per l'uso dall'età di 9 anni per la prevenzione di:lesioni genitali precancerose (cervicale, vulvare e vaginale), le lesioni anali precancerose cervicali tumori e cancri anali causalmente correlate ad alcuni oncogeni di Papillomavirus Umano (HPV) tipi di verruche genitali (condilomi acuminati) causalmente correlati a specifici tipi di HPV. Vedi sezioni 4. 4 e 5. 1 per informazioni importanti sui dati che supportano questa indicazione. L'uso di Gardasil dovrebbe essere in conformità con le raccomandazioni ufficiali.

Dettagli prodotto:

Revision: 48

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2006-09-20

Foglio illustrativo

                                42
B.
FOGLIO ILLUSTRATIVO
(FLACONCINO)
43
FOGLIO ILLUSTRATIVO:
I
nformazioni per l’utilizzatore
GARDASIL
SOSPENSIONE INIETTABILE
Vaccino del Papillomavirus Umano [Tipi 6, 11, 16, 18] (Ricombinante,
adsorbito)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA
CHE LEI O IL BAMBINO RICEVA LA VACCINAZIONE PERCHÉ
CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI
O PER IL BAMBINO.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Se
lei o il bambina manifesta
un qualsiasi effett
o indesiderat
o, inclusi quelli
non elencati in
questo foglio,
si rivolga al
medico, a
l farmacista
o all’infermiere
.
Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos’è Gardasil e a cosa serve
2.
Cosa deve saper
e prima che lei
o il bambino
riceva Gardasil
3.
Come
viene somministrato
Gardasil
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Gardasil
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS
’
È GARDASIL E A COSA SERVE
Gardasil
è un vaccino. La vaccinazione con Gardasil è indicata per la
protezione contro le patologie
causate dal Papillomavirus Umano (HPV) di tipo
6, 11, 16 e 18.
Queste patologie includono lesioni precancerose dei genitali femminili
(collo
dell’utero, vulva e
vagina)
; lesioni precancerose dell
’
ano e
condilomi genitali
in maschi e femmine
; cancri del collo
dell’utero
e
dell’
ano
. L’HPV tipi
16 e 18 sono responsabili di circa il 70
%
dei casi di cancro del collo
dell’utero
, il 75-80 %
dei casi di cancro
dell’
ano, il 70 % delle
lesioni precancerose correlate ad HPV
della vulva e della vagina
, e l
’80
%
delle lesioni precancerose
correlate ad HPV
dell
’
ano.
L’HPV tipi
6
e 11 sono responsabili di circa il 90
%
dei casi di condilomi
genitali.
Gardasil è indicato per prevenire queste patologie. Il vaccino non è
impiegato per il trattamento delle
patologie correlate all’HPV. Gardasil non ha alcun effetto
negli individui
che hanno già un’infezione
persistente o una patologia associata con uno dei ti
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO
I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Gardasil sospensione iniettabile.
Gardasil sospensione iniettabile
in siringa preriempita.
Vaccino del
Papillomavirus Umano [Tipi
6, 11, 16, 18] (Ricombinante, adsorbito).
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 dose (0,5 mL
) contiene circa:
Proteina
2,3
L1 Tipo 6 di Papillomavirus Umano
1
20
microgrammi
Proteina
2,3
L1 Tipo 11 di Papillomavirus Umano
1
40
microgrammi
Proteina
2,3
L1 Tipo 16 di Papillomavirus Umano
1
40
microgrammi
Proteina
2,3
L1 Tipo 18 di Papillomavirus Umano
1
20
microgrammi
1
Papillomavirus Umano =
HPV.
2
proteina L1 sotto forma di particelle simili al virus prodotte da
cellule di lievito (
Saccharomyces
cerevisiae
CANADE 3C
-5 (Ceppo
1895)) mediante tecnologia da DNA ricombinante.
3
adsorbita su adiuvante
alluminio idrossifosfato solfato amorfo (
0,225 milli
grammi di Al).
Per l’elenco
completo degli eccipienti, vedere paragrafo
6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Gardasil s
ospensione iniettabile.
Gardasil sospensione iniettabile
in siringa preriempita.
Prima di agitare, Gardasil può presentarsi come un liquido limpido
con un precipitato bianco. Dopo
essere stato accuratamente agitato si presenta come un liquido bian
co, opalescente.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Gardasil è un vaccino
indicato per l’impiego a partire dai 9
anni di età per la
prevenzione
di:
-
lesioni genitali precancerose (del collo dell’utero, della vulva e
della vagina)
, lesioni anali
precancerose,
cancri
del collo dell’utero
e cancri anali
causati da
vari tipi oncogenici di
Papillomavirus Umano (HPV)
- lesioni
genitali (condilomi acuminati)
causate da tipi specifici di HPV
Vedere paragrafi
4.4 e 5.1 per informazioni importanti inerenti i dati di supporto alle
indicazioni
terapeutiche.
L’utilizzo
di
Gardasil deve essere stabilito in accordo con le raccomandazioni
ufficiali
.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
Individui dai 9 ai 13
anni di età inclusi
Gardasil può essere somminis
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 27-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 04-08-2014
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 27-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 27-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 27-03-2024

Visualizza cronologia documenti